Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 21, 2019
in
Spettacolo
October 21, 2019
0

Uno spettacolo di danza “a suon di respiri”

Allo Shed di Hudson Yards, William Forsythe, il coreografo americano diventato famoso in Germania

Floriana FrigentibyFloriana Frigenti

Rauf ‘ RubberLegz’ Yasit (sinistra),Parvaneh Scharafali(destra) Credits: Mohamed Sadek

Time: 3 mins read

La settimana scorsa al teatro dello Shed di New York, hanno debutatto le coreografie di William Forsythe con lo spettacolo “A quiet evening of dance”.

Il teatro Griffin, con le poltroncine ancora rigide che sanno di nuovo, fa parte del complesso futuristico “Hudson Yards” sulla High Line ed era pienissimo per l’occasione.

William Forsythe è un coreografo newyorkese con quarant’anni di carriera alle spalle, celebrato per i suoi lavori, per la compagnia Ballet Frankfurt e poi per quelli della “Forsythe company”, la compagnia che lui stesso fondò nel 2005 e poi dismise dieci anni dopo per ritornare negli Stati Uniti.

Forsythe, settantenne, è considerato uno dei coreografi più importanti del momento. Anche se americano, la sua carriera è stata lanciata in Europa, precisamente in Germania, prima a Stuttgart e poi al Frankfurt Ballet, dove è stato direttore per oltre vent’anni.

Pur avendo iniziato a lavorare su pezzi da formazione ‘classica’, Forsythe se ne è distaccato presto, le sue coreografie oltrepassano la rigidità di forme e movimenti istituzionali e prestabiliti.

Nelle sue parole: “Io amo le sfide della danza classica. E’ come inventarsi un nodo. Hai la corda o la fune ma devi trovare la giusta relazione, il giusto avvolgimento. E’ molto più difficile di quello che la gente pensi”.

Riley Watts (sinistra), Jake Tribus (centro), Ander Zabala (destra). Credits: Mohamed Sadek

 

Lo spettacolo dello Shed si chiama “A quiet evening of dance” ed è stato prodotto dal teatro Sadler’s Wells di Londra e presentato proprio lì ad ottobre dell’anno scorso (per viaggiare poi fino alla Biennale di Venezia, per esempio).

A quiet evening of dance è diviso in due parti; nella prima parte, la musica è quasi completamente assente, il pubblico deve essere complice (spegnere i cellulari per davvero, tenere a bada la tosse, ingoiare piano e sperare che la pancia non brontoli) perché i ballerini si muovono al suono del loro stessi (rumorosi) respiri. Assistere ad uno spettacolo del genere, dove i movimenti sono accompagnati dal suono e dai tonfi che ne derivano è senz’altro molto originale. Così come essere tra un pubblico che è surrealmente immerso nel silenzio.

Chissà come deve essere danzare senza musica e contare gli otto tempi senza un ritornello o un motivo. 

Con questa premessa, i dieci ballerini professionisti e attempati, si muovono come fossero dei mimi, con facce più espressive del dovuto, e con  movimenti via via più accentuati che provocano inalazioni ed esalazioni più profonde e ‘musicali’.

I ballerini di Forsythe sembrano spostare cose immateriali e aprire porte invisibili. I loro costumi sono pantaloni e magliette coloratissime ma soprattutto calzini lunghi e guanti fino al gomito che sottolineano la sinuosità di certi movimenti.

Dal silenzio assoluto si passa poi al cinguettio di uccelli e ad un pezzo musicale composto da Morton Feldman.

A ridosso della fine del primo tempo, il pezzo “Duo2015” è quello che risveglia il pubblico dal torpore e scatena qualche risatina. E’ interpretato dall’albanese Brigel Gjorka (che lavora all’Art Factory International di Bologna) e dall’americano Riley Watts che ha un passato da ginnasta oltre alla formazione di danza classica.

Ander Zabala(sinistra),Parvaneh Scharafali(destra).
Credits: Mohamed Sadek

Nella seconda parte c’è il pianoforte della musica di Jean-Philippe Rameau “Hippolyte et Aricie: Ritournelle” a fare da sottofondo all’atto “Seventeen-Twenty One” (Diciassette/Ventuno, il riferimento è ai secoli).

Gli assoli sono per lo più duetti, coppie di ballerini si alternano sul palco in uno studio di corpi e movimenti che è un po’ ripetitivo finché torna sul palco Rauf Rubberlegz Yasit.

Yasit è un ballerino di break dance che aveva già lavorato con Forsythe per la “Choreographic Objects” ed ha un corpo da contorsionista e i movimenti da scuola hip-hop. E’ un piacere vederlo danzare anche se la sua performance si scosta visibilmente da quella degli altri ballerini. 

Lo spettacolo William Forsythe: An evening of quiet dance sarà allo Shed fino al 25 ottobre. Per maggiori informazioni cliccare qui.

Share on FacebookShare on Twitter
Floriana Frigenti

Floriana Frigenti

Sono nata in un piccolo paese del salernitano senza biblioteche né librerie, ma sono cresciuta comunque con la testa tra i libri e il sogno di vivere in una grande città. L’approdo a New York è arrivato dopo una lunga circumnavigazione: gli studi in management internazionale a Milano, una carriera nel marketing digitale prima a Berlino e poi a Londra, innumerevoli viaggi per provare, vedere e sentire tutte le emozioni. Sono una scrittrice appassionata di tutto ciò che è bello e ne tengo un resoconto qui https://www.instagram.com/spaghettisubway/

DELLO STESSO AUTORE

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

byFloriana Frigenti
Lorenzo Mattotti

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

byFloriana Frigenti

A PROPOSITO DI...

Tags: danzaNew Yorkspettacolo di danzaThe ShedWilliam Forsythe
Previous Post

Ellis Island: Finally Lady Liberty Meets her Italian Twin “Libertà della Poesia”

Next Post

Quando le immagini sono al servizio della musica: parla Francesco Leprino

DELLO STESSO AUTORE

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

byFloriana Frigenti

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

byFloriana Frigenti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quando le immagini sono al servizio della musica: parla Francesco Leprino

Quando le immagini sono al servizio della musica: parla Francesco Leprino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?