Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 19, 2017
in
New York
September 19, 2017
0

Gentiloni, il Presidente educato che piace a New York

Il Premier, arrivato per la 72esima AG dell'ONU, alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University ha parlato di riforme

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Time: 3 mins read

Sulla dodicesima Street lo aspettavano tutti. In fila. Qualcuno con l’ombrello aperto per ripararsi dalla pioggia. Altri sotto i rami delle piante che impreziosiscono le facciate dei palazzi del quartiere. Si parla italiano, nell’attesa. Poi i controlli, all’ingresso. Borse, attrezzature, zaini. Infine l’arrivo alla Casa Italiana Zerilli-Marimò. Alle 6pm, ora di New York. Nel giorno dell’apertura della 72esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha partecipato al dibattito “Reforming Italy in a Changing World”, organizzato dalla New York University. Il primo premier, dopo Giulio Andreotti, a sedersi nella prima fila dell’Auditorium della 24 West 12th Street. E quando arriva, la sala la percorre in silenzio.

Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, alla Casa Italiana Zerilli Marimò

“È di buone maniere. Non urla e non compiace le persone a tutti i costi”. Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana NYU, lo descrive e lo presenta così. Gentiloni è seduto in prima fila, al centro. Osserva le due poltrone, di fronte a lui, e accenna un sorriso, mentre con una mano nasconde la bocca. Quando è il suo turno, sale sul palco. Un intervento di quindici minuti. Precisi. Tutto in inglese. Dove il Presidente ha parlato di sfide e di geopolitica. Di Brexit e Africa. E dei mutamenti che hanno riguardato l’Italia negli ultimi decenni, a partire dall’occupazione femminile (che, come riferito dal capo del Governo, cresce anche se più lentamente) e da quella di lavoratori stranieri.  “Non perderemo un momento”, ha detto il Premier elencando i percorsi di riforma attuati in Italia e di chi si contrappone a questo cambiamento e alla democrazia. Il terrorismo, come minaccia che arriva dall’esterno. Il nichilismo e il populismo, dall’interno.

“Gli sforzi del mio Governo proseguiranno affinché continuino a migliorare le condizioni del nostro Paese”. Dall’Europa alla Brexit. “Politics, again, is about the future (La politica riguarda il futuro, ndr)”, ha detto giustificando la necessità di un lavoro costante e sempre più forte. Ha parlato di “nostalgia”, come un sentimento positivo connesso alle radici, che “spinge a lavorare bene, che ci riguarda e che può funzionare meglio della speranza che, a volte, rischia di lasciare delusi”. Un valore, però, che impone la capacità di stare nello Stato e che diventa dannosa solo nel momento in cui “ti può separare dal mondo”.

Il Provost della New York University, Katherine Fleming, e il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni (Foto VNY)

Al dibattito era presente anche la Prof.ssa Katherine Fleming, Provost della New York University, che nell’accostarsi al Premier, ringraziandolo della sua presenza alla Casa Italiana, l’ha definito un uomo molto garbato e ha ribadito la centralità italiana sia nelle piattaforme internazionali che nella storia. In una parentesi, Fleming ha citato con un sorriso un articolo della BBC che, a poche ore dall’inizio del mandato di Gentiloni, lo descriveva come una “confutazione di quasi tutti gli stereotipi italiani”. Rimarcando, però, questa volta seriamente, la pacatezza che contraddistingue il Premier.

Rispondendo a una domanda sul rischio che un eventuale deriva populista porti instabilità al Paese e alle sue istituzioni, il Presidente del Consiglio ha detto, all’inizio, con una battuta: “Quando mi è capitato di visitare gli uffici del Cancelliere tedesco, appesa al muro ho visto l’immagine del suo predecessore. Noi ne abbiamo sicuramente molte di più”. Ma tornando serio ha aggiunto: “Bisogna saper distinguere però l’instabilità di un Paese da quella di un Governo. Abbiamo una buona Costituzione e mi sento ottimista. In questi anni, i temi affrontati, come per esempio le migrazioni, erano davvero seri. Ma il nostro è un Paese con un potenziale straordinario”.

Alla domanda se esista un buon motivo, per un giovane laureato, di tornare in Italia, Gentiloni, sorridendo, ha citato Bloomberg: “L’Italia è il Paese dove si vive meglio e più a lungo. Forse questo è un buon motivo per rientrare”. Ma ha aggiunto: “A parte qualche battuta, che comunque ha un fondamento anche scientifico, mi preme ricordare il livello di eccellenza delle università italiane, dove molti studenti stranieri vengono a formarsi. Stiamo cercando di lavorare perché si rafforzi il nostro sistema di istruzione e perché attragga di più”. Il fenomeno della partenza verso l’estero è normale secondo il Presidente, “ma dovrebbe essere altrettanto normale anche l’idea di tornare e noi lavoriamo in entrambe le direzioni”, ha concluso.

E sul primo discorso di Donald Trump all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il Premier italiano è stato chiaro: “Il Presidente ha diritto di difendere il suo Paese in caso di minaccia reale (parlando di Corea del Nord, ndr), ma penso anche sia sempre utile un approccio multilaterale a queste problematiche” ha spiegato Gentiloni. Un approccio che bilanci le pressioni e la situazione del mondo. In generale.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea Generale delle Nazioni UniteCasa ItalianaCasa Italiana NYUCasa Italiana Zerilli-MarimòKatherine FlemingnyuPaolo Gentilonipremier GentiloniPresidente del ConsiglioStefano Albertini
Previous Post

ONU, sui migranti Alfano descrive l’approccio italiano delle tre “P”

Next Post

Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

byLuciana Capretti
Disastro diga Kakhovka, l’ONU replica alle accuse di Zelensky: vi stiamo aiutando

Disastro diga Kakhovka, l’ONU replica alle accuse di Zelensky: vi stiamo aiutando

byStefano Vaccara

New York

Quando sarà finita, Covid-19 avrà cambiato parecchie cose

Manhattan Rental Market Sets New Records

byRiccardo Ravasini
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

Gli inquilini di Manhattan scelgono il rinnovo dei contratti

byRiccardo Ravasini

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?