Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 27, 2017
in
New York
July 27, 2017
0

La storia italiana, la passione per il mare: l’Amerigo Vespucci a New York

Mercoledì 26 luglio ha attraccato al Pier 88 del porto di New York, "la nave più bella del mondo". Rimarrà fino al 31 luglio, la Voce l'ha visitata

Davide MamonebyDavide Mamone
La storia italiana, la passione per il mare: l’Amerigo Vespucci a New York

La nave scuola Amerigo Vespucci, attraccata al Pier 88 di New York (Foto VNY, DM)

Time: 3 mins read

L’amore per la tradizione e la passione per il mare, il rispetto della storia e l’importanza della disciplina. Con questo bagaglio di valori e di idee, la nave scuola italiana Amerigo Vespucci ha attraccato a New York nella mattinata di mercoledì 26 luglio, seconda tappa americana della Campagna d’Istruzione 2017 organizzata dalla Marina Militare italiana. Partita dall’Arsenale Militare di La Spezia il 19 aprile, la “nave più bella del mondo” ha fatto sette tappe prima

Il Capitano Angelo Patruno, Comandante dell’Amerigo Vespucci (foto VNY, DM)

di fermarsi a New York: Sines e Funchal in Portogallo, Hamilton alle Isole Bermuda, Halifax, Montreal e Quebec City in Canada, Boston negli USA. Ma l’Amerigo Vespucci non è solo la “most beautiful ship in the world” come ribattezzata nel 1962 dalla portaerei statunitense USS Independence (CVA-62), dopo averla incrociata nel Mediterraneo. Si tratta, infatti, anche della nave più antica mai prodotta dalla Marina Militare italiana: progettata dal Colonnello Francesco Rotundi, è stata varata il 22 febbraio 1931 e consegnata il 26 maggio dello stesso anno.

A poco più di 86 anni dalla sua nascita, 17 anni dopo la sua ultima volta a New York, la nave scuola Amerigo Vespucci ha attraccato al Pier 88 di New York, lungo l’Hudson River, portando con sé l’orgoglio di una storia unica. Ha attraccato con a bordo 396 persone: oltre all’equipaggio, composto da 270 militari (di cui 18 donne), anche 126 allievi volontari in ferma prefissata prima (di cui 21 ragazze) e cadetti dell’Accademia Navale. “Chi sale a bordo dell’Amerigo Vespucci apprezza l’amore e la passione con cui vede il mio equipaggio curare ogni minimo dettaglio della nave e parlare della nave” ha dichiarato a margine della conferenza stampa di introduzione, organizzata a bordo dell’Amerigo Vespucci, il Capitano Angelo Patruno, Comandante della nave scuola. Che ha sottolineato: “C’è un grandissimo rispetto in ognuno di noi, c’è la sensazione di orgoglio, di consapevolezza della storia che questa nave rappresenta per l’Italia”. Un equipaggio, il suo, che ha anche il compito di dare il buon esempio alla nuova generazione a boLrdo, in nome del motto che ispira l’Amerigo Vespucci (“Non chi comincia ma quel che persevera”): “I cadetti che salgono a bordo dell’Amerigo Vespucci sono ragazze e ragazzi di 18-19 anni che vivono il loro battesimo del mare, sia dal punto di vista emotivo che professionale: il valore aggiunto dell’esperienza è che possono comprendere il senso dell’essere equipaggio”.

A presenziare alla conferenza stampa, anche il Console Generale d’Italia a New York, Francesco Genuardi: “La giornata di oggi è un grandissimo orgoglio, perché avere qui con noi l’Amerigo Vespucci significa avere un ambasciatore, un’ambasciatrice dell’Italia e dell’eccellenza italiana ancorata al porto di New York”. Un’eccellenza, ambasciatrice anche dell’UNICEF dal 2007: “Aprirla alle visite permetterà di far vedere a tutti quelle che sono le più alte, le più elevate e le più intense bellezze del nostro Paese, capaci di coniugare storia e innovazione”.  La nave scuola Amerigo Vespucci rimarrà attraccata al porto di New York fino al 31 luglio (orari di visita: venerdì 28 luglio 14.30-16.30, sabato 29 14.30-16.30, domenica 30 14.30-16.30), dopo di che l’Unità navale attraverserà di nuovo l’Oceano Atlantico per dirigersi verso Ponta Delgada, alle isole Azzorre.

Lo skyline di Manhattan, visto dall’Amerigo Vespucci durante il dinner-buffet organizzato dal Consolato Generale d’Italia (Foto VNY, DM)

La giornata newyorkese di benvenuto dell’Amerigo Vespucci non si è conclusa con la conferenza stampa. Al calare del sole, infatti, a bordo della nave scuola illuminata di bianco, rosso e verde, ha avuto luogo un elegante dinner-buffet offerto dal Consolato Generale d’Italia. A presenziare le più importanti personalità istituzionali, politiche e diplomatiche italiane a New York. Nel corso del dinner-buffet, davanti al Comandante Angelo Patruno e al Console Generale Francesco Genuardi, si è svolta anche la cerimonia di ammaina-bandiera al tramonto.

Nei prossimi giorni, su La Voce di New York, il reportage video completo della giornata di arrivo dell’Amerigo Vespucci a New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Amerigo Vespucciangelo patrunofiume HudsonMarina Militarenave scuola amerigo vespucciUnicef
Previous Post

Perché il cinema diventi strumento di diffusione di democrazia

Next Post

Francesca e il cerotto fotovoltaico: dalla Silicon Valley, di nuovo a Napoli

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Francesca e il cerotto fotovoltaico: dalla Silicon Valley, di nuovo a Napoli

Francesca e il cerotto fotovoltaico: dalla Silicon Valley, di nuovo a Napoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?