C'è chi la ama e chi la odia, ma su una cosa sono tutti d'accordo: non appena il gelo dell'inverno lascia il posto alla primavera, New York brulica di attività all'aperto, per godersi la bella stagione. Tendenzialmente NY ve ne propone dieci: le migliori, secondo il parere di chi scrive. E speriamo che anche voi troviate la vostra esperienza outdoor newyorchese preferita.
1. A spasso nel parco: Non c'è newyorchese che si rispetti che non ami recarsi in uno dei tanti parchi pubblici della città, che sia per un pic nic, per migliorare la propria abbronzatura, per correre o portare a passeggio il cane. Tra i più gettonati ci sono ovviamente Central Park, polmone verde della Grande Mela, Brooklyn Bridge Park, sotto l'omonimo ponte, Prospect Park, a Brooklyn, e la High Line, la passeggiata sopraelevata costruita nel Meatpacking seguendo i binari di una vecchia linea del treno industriale.
2. Tutti pazzi per i concerti: Quello dei concerti all'aperto è un vero rito nella Grande Mela. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le età: questa settimana, per esempio, l'appuntamento è a Governor Island, sabato 31 maggio, per il Summer Music Festival.
3. A caccia di mercatini: Ci sono i cosiddetti block party e gli street festival dove per un giorno vengono chiusi al traffico uno o più isolati per dare spazio ad attività organizzate dalla comunità, spesso non profit, con la vendita di cibo e prodotti tipici. Poi ci sono i flea market, i mercatini delle pulci, che sempre più riscuotono un enorme successo, e dove è possibile trovare davvero di tutto, dall'abbigliamento vintage alle opere di artisti emergenti. Tra i più gettonati, quelli organizzati a Brooklyn: il sabato a Fort Greene e la domenica a Williamsburg.
4. Il giardino botanico: La primavera è sicuramente il periodo ideale per visitare i due splendidi giardini botanici di New York. Oltre quello più conosciuto, nel Bronx, c'è il Brooklyn Botanical Garden, un parco di 21 ettari con oltre diecimila varietà di piante.
5. Tutti in spiaggia: Dalle spiagge cittadine, come Coney Island, Brighton Beach e Rockaway Beach, a quelle più esclusive degli Hamptons, sono la via di fuga dal caldo torrido della città. Alcune località sono state gravemente danneggiate dall'uragano Sandy nell'ottobre 2012 e quasi interamente ricostruite.
6. Sport sulla promenade: I newyorchesi, si sa, sono patiti per lo sport. Li si può incontrare con qualunque clima a correre per le Street e le Avenue della città, fare yoga, giocare a tennis, golf e tanto altro. Ma con la primavera, una vera passione è quella di andare sulla promenade lungo l'East River, ma soprattutto sull'Hudson River Park. Si può camminare, correre o andare in bici, e soprattutto nei fine settimana diventa un appuntamento fisso per chiacchierare con le amiche. Meglio di un brunch, e decisamente più salutare.
7. L'aperitivo sul rooftop: Lo skyline di Manhattan è mozzafiato, non solo per i turisti, ma anche per i newyorchesi, che per questo amano particolarmente ammirare la vista della città sorseggiando un drink. Tra i rooftop bar più gettonati ci sono Le Bain, in cima allo Standard Hotel, nel Meatpacking, La Piscine dell'Hotel Americano, a Chelsea, il Jimmy, sul tetto del James Hotel, a Soho, i rooftop del Library Hotel e del Kimberly Hotel, a Midtown East, il Wythe Hotel a Williamsburg. E per gli amanti dell'arte è imperdibile la terrazza del Metropolitan Museum.
8. Cinema all'aperto: Vedere un film in uno dei parchi cittadini o in riva al fiume è un'esperienza che non passa mai di moda. Tra le zone più suggestive c'è Bryant Park, dove nei mesi estivi proiettano pellicole di tutti i generi, dai film d'azione a quelli in bianco e nero. Ma le proiezioni sono tantissime in diverse zone della città. Unico neo, per trovare un posto è necessario presentarsi con largo anticipo.
9. In tenda sotto le stelle: Per chi non vuole fare troppa strada per passare una notte a stretto contatto con la natura, il Dipartimento dei parchi di New York ha lanciato una proposta innovativa: dormire in tenda sotto le stelle, in alcuni dei parchi della City, tra cui il Marine Park, a Brooklyn. Il programma è gratuito, ma bisogna partecipare ad una lotteria per vincere uno dei posti nel campeggio.
10. Us Open: Lo sport a New York è anche da guardare: uno degli appuntamenti più attesi dell'anno sono gli US Open, alla fine dell'estate, quando per due settimane la Grande Mela diventa la capitale del tennis mondiale.
Nota della redazione: visto che la pubblicazione di questo articolo capita proprio il 29 di maggio, ci piace aggiungere un +1 alla lista dei 10: quest'anno il 29 maggio, infatti, è il giorno dell'imperdibile Manhattanhenge (clicca qui per scroprire di cosa si tratta).