Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 24, 2021
in
Sport
November 24, 2021
0

Per un altro miracolo come quello di Londra chissà quando, intanto la Juve ne prende 4

La pesante sconfitta della Juventus contro il Chelsea fa anche ben capire perché la famiglia reale saudita, dopo aver esplorato la Serie A, investe in Premier

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

E’ finito l’incantesimo. Ad aprire il quadrimestre dei bagni nell’oro era stata l’Italia del pallone, locomotiva azzurra di tutti gli sport. Poi, come al solito, il pallone si è ripreso la scena, mentre i campioni delle altre discipline si preparano per Mondiali assortiti e per le prossime Olimpiadi.

Non è andata com’era lecito sperare. L’Italia di Mancini è finita nel buco grigio dei ripescaggi (che bene non ci portano) mentre la squadra di club più amata dagli italiani, la Juve, ha appena subito una batosta memorabile in casa del Chelsea. Quattro a zero e addio primato nel girone, vale a dire la certezza di evitare le migliori quando, a febbraio, inizieranno gli scontri diretti.

Eravamo già scivolati nella periferia di “Football city” e ci eravamo illusi che il nostro calcio avesse ritrovato la centralità perduta attraverso la vittoria dell’Europeo. Invece, niente da fare, eravamo e siamo rimasti a chissà quante fermate dal centro. Il successo di Londra va classificato alla voce ‘miracoli’.

Il nostro pane quotidiano non è facile da masticare. Siamo rimasti indietro di un giro e continuiamo a guardare dal basso in alto la Premier League inglese con la frustrazione di chi sa bene che, prima di essere alla stessa altezza, passeranno gli anni e, probabilmente, i decenni.

Per capire che cosa hanno più di noi gli inglesi, è utile riassumere la cronaca che, di recente, ha tenuto in prima pagina gli inglesi del New Castle, club dal passato glorioso e dal presente anonimo. E’ stato ceduto al fondo Pif, Pcp Capital Partners e Rb Sports&Media che fa capo al principe saudita Mohammed bin Salman, di fatto proprietà della famiglia reale di Riad, una delle più ricche del pianeta.

Il retroscena, meno noto della transazione da 300 milioni di euro, è che gli emissari dello stesso fondo saudita (capitale sociale 400 miliardi di euro), prima di sbarcare in Premier per rilanciare un club non di primo piano, hanno scandagliato l’Italia del pallone, decisi com’erano a iniziare la loro avventura calcistica dalla serie A. Ebbene: dopo mesi di lavoro al riparo da indiscrezioni, hanno deciso di sottostare al severo listino dei prezzi imposto dalla Premier, perché da noi non hanno trovato “l’organizzazione e il rigore necessari a giustificare un investimento tanto imponente”.

La dichiarazione non è ufficiale, ma neppure è stata smentita, il che induce a domandarsi che cosa abbia indotto gli arabi alla fuga. Premier e Serie A sono ugualmente indebitate, ma in Inghilterra esistono i mezzi per ripianare i bilanci attraverso gli utili prodotti dal campionato, mentre in Italia se c’è una certezza è che alla fine di ogni stagione i proprietari devono, come si dice, ‘andare in tasca’ per riprendere, il giorno dopo, il conteggio delle perdite.

Per il calcio inglese stravede il mondo asiatico, che l’Italia non conquista per via delle lingua. Le telecronache sono in italiano e che sia Dazn o Sky, nessuno ha ancora trovato un sistema per renderle ascoltabili, quindi tradotte in simultanea ed essere vendute dall’altra parte del mondo. E sempre per via della lingua, la Premier ha seguito negli Usa, dove la serie A è, al contrario, un piacere di pochi intimi. Poi: in Italia non esiste una equa ripartizione dei diritti tv. Tanto alle prime, poco alle altre, il che rende il campionato sempre e comunque una faccenda tra le solite note. E ancora: il razzismo, gli stadi (vecchi e scomodi) mezzo vuoti, la fuga dei campioni più quotati e ancora: la tessera del tifoso, per frenare la violenza, i ‘tornelli’ per entrare allo stadio che creano file di persone che aspettano spesso sotto la pioggia di essere ‘scannerizzate’. Infine il Var, che doveva essere semplicemente un supporto tecnologico dell’arbitro e che si è trasformato in un’arma letale che, di solito, colpisce i più deboli a scapito dei più forti. Ovvero: se esiste un sospetto rigore a favore di una piccola squadra, l’arbitro di campo non va a vedere la ‘moviola’; se il sospetto rigore è a favore del grande club, l’arbitro di solito corre, manco fosse Marcell Jacobs, verso il monitor.

Se di fronte a tutto questo cadono le braccia a noi italiani, che alle storture abbiamo fatto il callo, figuriamoci a chi viene da un altro mondo, come il Principe saudita.

Questo, dunque, significa mancanza di organizzazione e di rigore. E questo spiega perché la vittoria dell’Italia di Mancini finirà per essere catalogata tra i miracoli. Se il serbatoio più prestigioso dal quale il Ct può attingere è quello juventino e se la stessa Juve ne prende quattro dal Chelsea, teniamoci cara la vittoria di Wimbledon della scorsa estate. Prima di vederne altre passeranno tante lune e passeranno altri Principi. Ma come quello saudita, non si fermeranno.

    

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: champions leagueChelsea JuventusJuventusRoberto Mancini
Previous Post

Etiopia, il premier va a combattere al fronte contro i ribelli tigrini vicini ad Addis Abeba

Next Post

La violenza invisibile sulle donne: la campagna di Cadmi con chi ci mette la faccia

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La violenza invisibile sulle donne: la campagna di Cadmi con chi ci mette la faccia

La violenza invisibile sulle donne: la campagna di Cadmi con chi ci mette la faccia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?