President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 17, 2021
in
Sport
November 17, 2021
0

L’Italia di Mancini ha bisogno di autocritica e tanta umiltà, altro che paura di Ronaldo

Azzurri: per andare ai Mondiali e tornare a essere vincenti non ha senso indicare il più forte come unico avversario, quando si hanno bel altre catene ai piedi...

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

I giorni dopo il flop con l’Irlanda sono più inquietante della partita che ha costretto l’Italia al playoff del marzo prossimo, unica via d’accesso rimasta per non rimanere fuori dal Mondiale per la seconda volta di fila e diventare ufficialmente una Nazionale di serie B.

Si è levato alto il coro degli Azzurri, a caccia dell’autostima perduta: “Temiamo solo il Portogallo”, hanno detto tutti, dal Ct in giù. Ovvio: agli Azzurri che la via del gol non la trovano più neppure giocando con il Gps in tasca, fa paura Ronaldo. Ma non si capisce perché ad una squadra che nelle tre partite decisive per la qualificazione non ha battuto né Bulgaria né Svizzera e neppure l’Irlanda del Nord, non debba fare paura anche la Svezia di Ibra, la Russia, il Galles, la Norvegia. Chiunque dovrebbe farle paura, adesso.

A iniziare da se stessa. Era dall’autocritica che l’Italia avrebbe dovuto ricominciare il lungo allenamento (mentale) che la porterà agli spareggi. Pensa prima a te stesso che a Ronaldo. A te che hai perso le chiavi del gioco; a te che delle ultime cinque partite ne hai vinta una sola, buttando via una qualificazione che pareva in cassaforte; a te che dall’allegria sei passata, chissà perché, alla tristezza; a te, che sei l’ombra della squadra spregiudicata, divertente e divertita che si è portata a casa l’Europeo.

Non è mica passato un secolo. Cinque mesi fa la finale di Wembley. Sono stati sufficienti per avviare una metamorfosi davvero kafkiana: l’uomo che in una notte diventa insetto, quasi incapace di muoversi. Come se i giorni delle vittorie e della fantasia fossero stati una parentesi e non un processo di crescita definitivo, certificato da 37 partite senza macchia.

E allora lascia stare Ronaldo e Ibra e invece che ai mostri (di bravura) che giocano con gli altri, pensa ai ‘mostri’ che si sono impossessati della tua testa e delle tue gambe, riportandoti a essere piccolo e tremebondo, come quattro anni fa.

Le assenze: quelle di Chiellini, di Verratti e di Immobile hanno pesato, è ovvio. Eppure nei giorni delle vittorie all’Olimpico e a Wembley chiunque entrasse in campo aveva carattere, aveva voglia di stupire e aveva negli occhi la lucida determinazione di chi non teme nessuno. Entravano i ragazzini e parevano veterani. Oggi entrano i veterani e sembrano ragazzini: come Jorginho dal dischetto, tanto per capirci.

Sta qui la differenza sulla quale Mancini e i suoi bravi ragazzi devono lavorare. Per tornare a essere sfacciati e vincenti non ha senso indicare il più forte (Ronaldo, certo) come unico avversario, quando le catene ai piedi non te le ha messe nessun fuoriclasse: le avversarie che ti hanno costretto agli spareggi, Svizzera inclusa, di fuoriclasse non ne avevano neanche l’ombra. Semplicemente erano più ‘squadra’ di te. E se l’Italia non torna a essere una squadra, quei playoff li potrà perdere contro chiunque, non solo se sulla sua strada gli si para il marziano con la maglia numero 7.

Serve un ‘outing’ di stampo sportivo. Serve ammettere le proprie debolezze per recuperare la propria forza, non indicare i più bravi, che oggi più bravi sono quasi tutti, Irlanda del Nord compresa.

Se l’Italia non cancella in fretta dalla sua testa il capolavoro che creò lo scorso giugno, è spacciata. Se continua a rimirarsi nello specchio delle sue brame, chiunque pescherà nel sorteggio del prossimo 26 novembre rischierà di essere una montagna insormontabile.

Ci arrivano dodici squadre. Sei le teste di serie: Portogallo, Scozia, Russia, Svezia e Galles oltre all’Italia. Le quattro peggiori seconde dei gironi di qualificazione e le due che meglio si sono piazzate nella Nations League, dietro a quelle già qualificate. Tre gironi con due teste di serie e due no. Le prime due partite (24 e 25 marzo) di ogni girone designano le semifinaliste che si giocheranno la finale il 28 o il 29 marzo. Le tre vincitrici di ciascun girone vanno ai Mondiali del prossimo autunno in Qatar.

Due partite da vincere, quindi. Non ci sono mezze misure. O l’Italia va al Mondiale o sprofonda di nuovo nella mediocrità e nello smarrimento di quattro anni fa. Parevano solo un brutto ricordo, invece è un incubo ricorrente.

   

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriCristiano RonaldoMondiali 2022Qualificazioni Mondiali 2022
Previous Post

Gli Americani temono l’inflazione, ma spendono liberamente

Next Post

Termina la fuga da New York: sono tornati 3/4 dei residenti persi per la pandemia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Antonio Guterres all’Assemblea Generale: “spegnere il fuoco globale di 5 allarmi”

Activists to EU: Don’t Give Green Light to Greenwashing

byLa Voce di New York
È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

È morto Ray Liotta, protagonista di “Quei bravi ragazzi”

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

Termina la fuga da New York: sono tornati 3/4 dei residenti persi per la pandemia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In