President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 24, 2021
in
Primo Piano
November 24, 2021
0

La violenza invisibile sulle donne: la campagna di Cadmi con chi ci mette la faccia

Non c’è solo la violenza fisica che culmina con il femminicidio, purtroppo in aumento in Italia. C’è anche la violenza economica, psicologica e istituzionale

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
La violenza invisibile sulle donne: la campagna di Cadmi con chi ci mette la faccia
Time: 2 mins read

“Hai bisogno di vedere un occhio nero per accorgerti della violenza sulle donne?” Da oggi, nelle stazioni della metropolitana di Milano sono comparsi manifesti di denuncia con queste scritte: “Hai bisogno di vedere uno zigomo gonfio per accorgerti della violenza sulle donne?… Hai bisogno di vedere un labbro rotto per accorgerti della violenza sulle donne?”

Sono immagini diverse dal solito. Niente occhi neri, niente mani sporche di sangue, niente stiletti rossi e panchine rosse, niente donne peste, niente donne accasciate e piangenti. Niente donne vittime. Sono facce di donne normali, curate e senza lividi, che raccontano come la violenza sia invisibile, strisciante nelle case, tra le coppie e assuma aspetti diversi. Sono tre donne vere di età diverse, c’è anche una manager, con storie di violenza alle spalle. Hanno deciso di metterci la loro faccia, per mettere in guardia altre donne.

È la campagna del CADMI, la casa delle donne maltrattate, aperta a Milano nel 1986. Trentamila donne sono state aiutate ad uscire da un percorso di violenza e sono riuscite a ricostruirsi una vita lontano da un compagno violento. Non c’è solo la violenza fisica che culmina con il femminicidio, purtroppo in aumento in Italia. C’è anche la violenza economica, psicologica e istituzionale. Accade spesso nelle aule dei tribunali o nelle caserme delle forze dell’ordine o nelle stanze dei servizi sociali che si metta in discussione la parola delle donna, che le sue scelte di vita siano messe sotto esame e usate contro di lei. È una DOPPIA VIOLENZA che le donne subiscono, perché vengono soppesate le loro parole e non i fatti.Da tempo Manulea Ulivi, avvocata e presidente del Cadmi sostiene che  sia “necessario cambiare l’approccio alla violenza maschile sulle donne e valutare il comportamento dei violenti, non quelli di chi subisce la violenza.

“Con questa nuova campagna vogliamo sottolineare il valore della prevenzione-afferma Manuela Ulivi -” È importante riconoscere la violenza sin  dalle sue prime manifestazioni. C’è sempre un inizio e se sai riconoscere la violenza puoi andartene subito.

Tipica la situazione di un partner che comincia con allontanare la compagna dai suoi parenti e amici, dicendole magari che non sono adeguati per lei. Oppure che cerca di sminuirla facendola sentire incapace. “Ci penso io”. La convince quindi a gestire i suoi soldi con la scusa di essere più competente e ne prende il controllo facendo magari investimenti sbagliati. Succede anche che l’uomo convinca la compagna a rinunciare al lavoro e alla sua indipendenza economica. Una volta che l’ha isolata e la controlla meglio, il passo verso la violenza è molto breve, perché la donna non ha più voce in capitolo e se prova a ribellarsi sono botte.

L’avvocata Ulivi ha tante storie di violenza da raccontare, ma c’è un elemento che le accomuna. “Tutte le donne  che cadono nella spirale della violenza credono che lui lo stia facendo per il loro bene. Quando diventa aggressivo, comunque lo giustificano, perché ancora credono che ci sia amore, che lui sia ancora quello di cui si sono innamorate”.

Ma l’amore è finito da tempo e forse non è mai esistito.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: CADMIdiritti delle donneviolenza contro le donne
Previous Post

Per un altro miracolo come quello di Londra chissà quando, intanto la Juve ne prende 4

Next Post

Colpevoli! Il verdetto della Georgia su chi sparò e uccise il 25enne Ahmanud Arbery

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino

New York

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Colpevoli! Il verdetto della Georgia su chi sparò e uccise il 25enne Ahmanud Arbery

Colpevoli! Il verdetto della Georgia su chi sparò e uccise il 25enne Ahmanud Arbery

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In