President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 25, 2021
in
Onu
November 24, 2021
0

Etiopia, il premier va a combattere al fronte contro i ribelli tigrini vicini ad Addis Abeba

Per Abiy Ahmed è arrivato il momento di "sacrificarsi" per difendere il Paese: l'immagine di leader conciliatore ormai non gli interessa più

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Etiopia, il premier va a combattere al fronte contro i ribelli tigrini vicini ad Addis Abeba

Ethiopian Prime Minister Abiy Ahmed speaks during a question and answer session in parliament, Addis Ababa, Ethiopia 30 November 2020. Ethiopia's military intervention in the northern Tigray region comes after Tigray People's Liberation Front (TPLF) forces allegedly attacked an army base on 03 November 2020 sparking weeks of unrest with over 40,000 refugees fleeing to Sudan. ANSA/STR

Time: 2 mins read

Lo aveva detto e alla fine lo ha fatto: il Primo ministro etiope Abiy Ahmed ha indossato l’uniforme militare ed è andato a combattere al fronte contro i ribelli tigrini, che avanzano da settimane verso la capitale Addis Abeba. Non si era ancora visto un Premio Nobel per la Pace spronare i suoi concittadini a fare lo stesso, andare in guerra contro i ribelli.

Il messaggio al resto della popolazione è chiaro: per Abiy è arrivato il momento di “sacrificarsi” per difendere il Paese, come ha spiegato lui stesso su Twitter. Ma c’è anche un altro messaggio da leggere tra le righe: al premier importa ormai ben poco della sua immagine di leader conciliatore, è attento piuttosto all’avanzata militare del Tplf, che si avvicina sempre più alla capitale. Non lo hanno convinto a desistere nemmeno la valanga di appelli per la cessazione delle ostilità (i Paesi occidentali, l’Onu, l’Unione africana, i leader africani).

Del resto, Abiy è abituato ai campi di battaglia: è cresciuto circondato dalle armi da fuoco, combattendo fin da adolescente – negli anni ’90 – con i ribelli che dichiararono guerra al regime comunista che governava l’Etiopia dal 1974.

Vita quotidiana in Etiopia (wikimedia/AnnaMaria Donnoli, Vittorio Bianchi)

Quegli stessi ribelli deposero il governo e crearono un nuovo regime, dominato dall’Tplf e da un gruppo etnico, i Tigrini, che nonostante rappresentassero solo il 7% della popolazione controllarono il potere politico etiope per quasi tre decenni, dal 1991 fino all’arrivo di Abiy a capo dell’esecutivo, nel 2019. Dopo massicce manifestazioni contro il governo, in cui migliaia di persone di altri gruppi etnici scesero in piazza chiedendo più rappresentanza politica, Abiy salì al potere concedendo l’amnistia a migliaia di prigionieri politici, legalizzando i partiti di opposizione e firmando uno storico accordo di pace con l’Eritrea.

Ma il suo sforzo di trovare un’unità dell’Etiopia nella diversità delle sue oltre ottanta nazioni gli è costato un potente nemico, il Tplf, appunto; e il 4 novembre 2020, i ribelli dopo un’escalation di tensioni politiche hanno attaccato una base militare federale. Quel giorno ha segnato l’inizio di una guerra che, secondo i dati delle Nazioni Unite, ha finora ucciso migliaia di persone, costretto almeno due milioni ad abbandonare le proprie case e aggravato la carestia che già colpisce oltre sette milioni di etiopi, secondo il World Food Program.

Ora Abiy, lo stesso uomo che durante la cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace aveva detto che “la guerra è l’epitome dell’inferno”, non vuole fare un passo indietro; anche se quell’obiettivo significa aprire le porte dell’inferno.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
Draghi a studenti, spero l’anno prossimo stop a mascherina

Draghi: ‘Frightful Error by Putin’ in Ukraine Invasion

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Abiy AhmedAddis AbebaEtiopiaOnuPremio Nobel per la paceTplf
Previous Post

Le nazioni ricche competono per attrarre lavoratori stranieri

Next Post

Per un altro miracolo come quello di Londra chissà quando, intanto la Juve ne prende 4

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Shock After Fridays For Future Activists’ Homes Raided Over Gazprom Protest

Shock After Fridays For Future Activists’ Homes Raided Over Gazprom Protest

byLa Voce di New York
Attacco hacker: pm antiterrorismo Roma aprono inchiesta

Russian Hackers Target Italian Institutional Sites

byLa Voce di New York

Latest News

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York
“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

“Cenere”: l’opera-inchiesta trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra

byCarmelo Fucarino

New York

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

De Blasio candidato ufficiale, Ocasio-Cortez candidata-sposa

byMassimo Jaus
Bellevue Hospital di New York

Possibile caso di vaiolo delle scimmie anche a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Per un altro miracolo come quello di Londra chissà quando, intanto la Juve ne prende 4

Per un altro miracolo come quello di Londra chissà quando, intanto la Juve ne prende 4

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In