President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 24, 2021
in
First Amendment
November 24, 2021
0

Le nazioni ricche competono per attrarre lavoratori stranieri

Rendendo più accessibili i visti per colmare i vuoti in una forza lavoro che invecchia

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Le nazioni ricche competono per attrarre lavoratori stranieri
Time: 3 mins read

(TITOLO + COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Le nazioni ricche competono per attrarre lavoratori stranieri. Rendendo più accessibili i visti per colmare i vuoti in una forza lavoro che invecchia. Mentre l’economia globale si riscalda, è cominciata una battaglia per i giovani capaci. Con le pratiche del visto facilitate e promesse di residenza permanente, molte delle nazioni ricche mandano messaggi ai migranti di tutto il mondo: si cerca aiuto. Adesso. La Germania, per esempio, dove le autorità hanno detto che il paese ha bisogno di 400.000 immigranti all’anno per lavori che vanno dall’Università all’aria condizionata, una nuova legge offre facilitazioni per il visto e 6 mesi per visitare il paese e trovare lavoro. Il Canada progetta di offrire la residenza a 1,2 milioni di nuovi immigranti entro il 2023. Israele ha fatto un accordo con il Nepal per far arrivare un certo numero di lavoratori nel settore sanitario. E l’Australia progetta di raddoppiare il numero di immigranti ammessi annualmente. Con grande fotografia di un operaio/maestro in Germania che insegna agli immigrati come usare una saldatrice.

– Mentre il prezzo dei combustibili aumenta, Biden decide di usare le riserve di petrolio. Sperando di far scendere i prezzi per la stagione dei viaggi delle vacanze. Gli Stati Uniti e altri cinque paesi hanno annunciato un accordo di mettere mano alle loro riserve petrolifere nel tentativo di far scendere i prezzi della benzina che hanno disturbato i consumatori in tutto il mondo. Le reazioni del mercato per ora sono state miste. Biden ha detto: “Oggi lanciamo un grande sforzo per moderare il prezzo della benzina, uno sforzo che dovrebbe coprire tutto il mondo e arrivare al vostro distributore all’angolo di casa. Dio volendo. Ci vorrà tempo, ma fra non molto vedrete scendere il prezzo della benzina dove siete abituati a riempire il serbatoio”. 

– Le grandi catene di vendita al minuto trovate colpevoli nella crisi dell’oppio. La giuria di un processo federale a Cleveland ha giudicato che tre delle più grandi catene farmaceutiche – CVS, Walmart e Walgreen – hanno sostanzialmente contribuito alla crisi delle overdosi dell’oppio e delle conseguenti morti in due contee dell’Ohio. È la prima volta che il settore commerciale dell’industria medica è giudicato responsabile dell’epidemia dell’oppio che dura da oltre dieci anni. Dopo il verdetto, starà al giudice decidere quanto le tre catene dovranno pagare alle vittime.

– Nove sono giudicati colpevoli per il rally di destra. 25 milioni in danni. La giuria del processo a Charlottesville ha giudicato gli organizzatori del mortale rally di estrema destra del 2017 colpevoli per gli attacchi a chi protestava contro, riconoscendo loro 25 milioni in danni.

– New York City estende il diritto di voto a 800.000 non cittadini. Per decenni avvocati e attivisti a New York City hanno insistito per estendere il diritto di voto nelle elezioni municipali ai legalmente residenti ma non cittadini. Adesso i legislatori della città si stanno muovendo in tal senso contro il parere del sindaco De Blasio e il Consiglio Municipale sta per approvare una legge che consentirà a 800.000 non cittadini di registrarsi come membri di uno dei partiti e votare alle prossime elezioni. 

– Bugie, agitazione e disperazione hanno riempito le ultime giornate di Epstein in prigione. Documenti federali mostrano un carcerato ansioso e poca sorveglianza. Epstein aveva dichiarato a uno psicologo della prigione: “Non ho intenzione di ammazzarmi. Sono un codardo e non amo il dolore. Non farei una cosa simile a me stesso”. Ma due settimane dopo, lo fece. Morì suicida il 10 agosto 2019 impiccandosi in cella con un lenzuolo. Avrebbe dovuto essere sorvegliato 24 ore al giorno, ma evidentemente non era così.

 

 PAGINE INTERNE

– Esonerato dopo 40 anni. Un giudice a New York ha esonerato un uomo che era stato sentenziato per violenza carnale nel 1981.

– Tagliati i rapporti con gruppo non-profit per le case. New York City non lavorerà più con un gruppo incaricato di gestire i rifugi per i senzatetto a causa di cattiva gestione e dello stipendio di 1 milione di dollari all’anno del suo capo.

– Sesta morte nella strage del Wisconsin. Un bambino di 8 anni che era fra i molti ragazzi feriti quando un furgone ha travolto i partecipanti a una processione sabato scorso, è stato l’ultima vittima. 

– Il mondo non ci crede. Le autorità cinesi insistono che la tennista, scomparsa dopo aver denunciato un importante uomo politico per violenza sessuale, è libera e sta bene. Ma fuori dalla Cina nessuno ci crede.

– Voto truccato e Maduro. Le elezioni in Venezuela mostrano come il presidente può vincere escludendo e dividendo gli oppositori.     

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Della Vedova all’Onu spinge i diritti LBGTQ+ e replica su tensioni Russia-Italia

Next Post

Etiopia, il premier va a combattere al fronte contro i ribelli tigrini vicini ad Addis Abeba

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Pelosi, blitz a casa di Trump? Nessuno è sopra la legge

Il blitz dell’FBI a casa Trump fa infuriare i repubblicani

byMarco Giustiniani

New York

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Etiopia, il premier va a combattere al fronte contro i ribelli tigrini vicini ad Addis Abeba

Etiopia, il premier va a combattere al fronte contro i ribelli tigrini vicini ad Addis Abeba

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In