Il ciclo della primavera giunge alla sua apoteosi con i riti della Settimana Santa, che oscilla a seconda la variazione dei cicli lunari e che rappresenta in chiave rituale e liturgica il miracoloso risveglio della natura. Il preludio della settimana...
Read moreL’altra settimana ho concluso il mio ragionamento sostenendo che c’è la Civiltà Occidentale e poi ci sono le altre. Davanti alle barbarie a cui stiamo assistendo in Ucraina, dovremmo chiarirci cosa significhi il termine civiltà. Finché adottiamo il sovra principio...
Read morePapa Francesco torna a parlare della guerra in Ucraina. Subito dopo la tradizionale recita dell'Angelus domenicale, alla quale hanno partecipato circa 25 mila fedeli con tante bandiere dell'Ucraina, il Pontefice ha invitato a pregare in silenzio "per chi soffre e...
Read moreÈ una "grandissima colpa" non affrontare o trascurare i casi di abusi. Benedetto XVI, dopo la pubblicazione del rapporto sugli abusi nell'arcidiocesi di Monaco e Frisinga, lo scorso 20 gennaio, in una lettera di risposta parla di "grandissima colpa". "Mi...
Read more"Si pensa prima alla guerra e poi alle persone". Sono le parole di Papa Francesco, intervistato da Fabio Fazio a Che tempo che fa (Rai 3). Oggi – ha osservato il Pontefice – "si pensa a guerre e armi, mentre...
Read moreIl Papa Emerito Benedetto XVI viene chiamato pesantemente in causa nel rapporto pubblicato oggi, su impulso della Chiesa tedesca, riguardo i casi di pedofilia che si sono verificati tra l'immediato dopoguerra e il 2019 nella diocesi di Monaco di Baviera,...
Read moreDal tamburo mangiai, dal cembalo bevvi… Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale è il titolo del dodicesimo volume dell’opera omnia di Elémire Zolla (Marsilio), ma è anche la frase che i mysti (chi ha silenziato se stesso)...
Read moreRibaltare l'inverno demografico che svuota le culle in Italia: "Facciamo di tutto per vincerlo. È contro le nostre famiglie, contro la Patria, contro il futuro". Lo ha detto Papa Francesco all'Angelus. "Mi viene in mente una preoccupazione vera, almeno qui...
Read moreLa notte di Natale Gesù nasce, noi andiamo a messa e ci mangiamo il corpo di Cristo. Che senso ha? E’ il rito cattolico per farci diventare buoni come il figlio di Dio introiettando la divinità. Chi nei secoli ha...
Read morePapa Francesco raggiunge oggi il traguardo degli 85 anni ed è tra i dieci papi più longevi della storia. Quando vide la luce la sua Argentina viveva nel pieno della Década Infame, oscuro periodo di dittature militari, corruzioni, esclusione dei...
Read moreIl Papa ha chiesto ai giornalisti di "sottrarsi alla tirannia dell'essere sempre online, sui social, sul web" e di tornare a "consumare le suole delle scarpe, a uscire dalle redazioni, a camminare per le città, a incontrare le persone, a...
Read moreA seguito dell’incontro fra Papa Francesco e il Presidente Joe Biden a margine del G20, la Voce di New York intervista uno dei massimi esperti di geopolitica vaticana, Piero Schiavazzi, docente della Link Campus University e vaticanista di Limes e Huffington Post, per riflettere sullo...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017