Dio è morto. E se rinascesse nel 2023?
Lo ha cantato Guccini, urge una nuova utopia. Qual è la vostra?
Read moreL’anima mediterranea, come il suo mare, è un ossimoro eterno. Tocca e accoglie tutto, mescolando popoli e guerre, bellezza e morte, paradiso e inferno. Nel mio errare fra Palermo e Milano e ora a New York, seppure virtualmente, continuo a pensare che l’ossimoro resti uno dei segreti profondi dell’esistenza, l’attrazione fatale fra gli opposti. E mi piace mescolare New York con Palermo, credere in un Coaching Mediterraneo, che sappia guardare al di là dell’oceano ripartendo dall’Africa, dai suoi ritmi e dal suo blues, passando per la Sicilia, l’Italia e oltre, seguendo il vento stesso del Mediterraneo. E mi piace farlo in bermuda mentre online vedo nevicare su Manhattan.
Lo ha cantato Guccini, urge una nuova utopia. Qual è la vostra?
Read moreLa contraddizione dell'Europa, da una parte aperta ai giovani come una casa comune sotto un unico cielo su cui volare, dall'altra ancora divisa da vecchi e terribili muri, poteri, segreti e sogni d'impero.
Read moreIeri sera ho avuto la fortuna di assistere al concerto Morricone Stories, un tributo del sassofonista Stefano Di Battista al maestro Ennio Morricone. A dirla tutta, da ottobre scorso ogni venerdì rinnovo il piacere della bella musica grazie alla Fondazione The Brass Group di Palermo e ai suoi concerti di...
Read moreSperanza e felicità, due parole che viaggiano insieme mano nella mano. Sto sperimentando con i docenti delle scuole elementari e medie quanto s'impara a rompere i tabù e chiedere ai giovani studenti cosa significa felicità. Si riscopre l'importanza della relazione e viene voglia di riascoltare "Message in a bottle".
Read moreUna volta ogni tre mesi le mattine profumano di cornetto fresco di Sicilia e succo di frutta, quasi fosse festa perché si sa, dopo la donazione bisogna nutrirsi, e tutto ha un sapore più buono perché in qualche modo te lo sei meritato. Quando si tratta di sangue o emocomponenti,...
Read moreL’introduzione da sola è già silenzio, ascolto interiore. Basso e pianoforte si rincorrono incastrandosi negli attimi di tempo che sembrano non voler finire, non importa chi guida e chi accompagna, l’importante è andare. Poi però, come il senso stesso della nostra vita, anche l’intro rallenta, prende fiato e lascia il...
Read morePerché non posso fare a Palermo quello che mi piacerebbe fare? Perché devo andare via? Queste le domande che si fa Alessia, giovane video maker che sta completando il suo master a Milano. E che nel frattempo si allena....
Read moreMentre scrivo e riavvolgo il nastro dei ricordi mi fermo su Napoli e il suo blues mediterraneo. Il blues non è solo musica ma è quella nota stonata che re-intona tutto il senso della nostra vita, quella voce interiore che ci fa prendere decisioni, posizioni, cambiare idea o lavoro, dialogo...
Read moreIl Kent è affondato nel 1978. Era una nave greca battente bandiera cipriota che trasportava, fra altre cose, centinai di libri del Corano. È andata a fuoco per un incendio, l'equipaggio si è salvato ma la nave è affondata poco al largo della baia della Tonnara, a San Vito Lo...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017