President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
November 28, 2022
in
Lifestyles
November 28, 2022
0

Facciamoci un giro sul lato selvaggio

Invito all’empatia con Lou Reed

Emilio PursumalbyEmilio Pursumal
Time: 3 mins read

Succede tutto a New York, 50 anni fa, sono tutte storie vere, ma sono anche storie di ieri e di oggi. C’è Holly, una transessuale che viene da Miami, che ha attraversato gli Stati Uniti in autostop e lungo la strada si è depilata le gambe per diventare una lei…
C’è Candy, transessuale di Long Island, carina con tutti, che non perde mai la testa, neanche quando la muove avanti e indietro con i clienti. E c’è Joe, detto “Little Joe”, un modello e prostituto che non lavora mai gratis.
Se li guardi, questi personaggi t’invitano:  “Ehi tesoro, fatti un giro sul lato selvaggio…”.

Si va avanti con l’omosessuale Sugar Plum Fairy  e con la strafatta Jackie, che morirà anni dopo per un’overdose di eroina. A completare il quadro ovviamente ci sono le ragazze nere, che nella New York libera e aperta condiscono le giornate canticchiando: “Doo, doo, doo, doo-doo-doo-doo, doo, doo…”.

La storia è tutta qua, ma la voce e il talento di Lou Reed la trasformano in un film che non finisce mai di bucarci dentro. L’atmosfera è metropolitana, sembra di stare davanti al finestrino sui binari di un treno che scorre lento, in giro su due accordi che sono l’inizio e la fine di ogni storia. Accordi che però si ripetono all’infinito trascinati da un basso caldissimo e suadente, che di fatto è la magia della canzone e che potrebbe incantarti come un serpente se non arrivasse ancora lei, la voce sincera e amica di Lou Reed, a ricordarti che le storie sono tante e non finiscono mai, se le vuoi vedere. 

È proprio Lou Reed che dice: ”Ho sempre pensato che sarebbe stato divertente far conoscere alla gente personaggi che forse non avevano mai incontrato prima, o che non avrebbero voluto incontrare”, (Victor Bokris, Transformer: The Lou Reed Story, 1997).

L’invito provocatorio non è certo quello a “farci” un giro, ma a guardare realmente, ad ascoltare con empatia, senza giudizio, cercando di comprendere più a fondo la diversità e uscendo da quella famosa zona di comfort che ci dona quiete sul lato di qua, quello comodo, perbene ed educato. Il sax finale della versione originale è bello, intenso e troppo breve, giusto il tempo di lasciarci aperta una nuova prospettiva: “venite – sembra dirci- venite a conoscere il  blues, il jazz, le altre note della vita…”.

Oggi c’è l’Ukraina, ci sono i femminicidi, c’è la Libia dove la guerra continua dal 2011, ci sono migranti che sognano di prendere il largo, pur sapendo che potrebbe essere l’ultimo sogno e l’ultimo mare in cui annegare, ci sono i diritti negati in Iran e i calciatori che approfittano di questo scomodo mondiale nel Qatar sperando nelle telecamere di tutto il mondo, perché raccontino le vere storie di Holly, di Joe, di Jackie e dei tanti altri che per vivere o essere semplicemente se stessi devono scappare, combattere, rubare o prostituirsi, solo perché in realtà non si sono mai venduti.

“Walk on the Wild Side” fa parte di “Transformer”, secondo album solista di Lou Reed dopo la sua uscita dai Velvet Underground,  album di grande successo grazie anche alla collaborazione e produzione di David Bowie.  

Non occorre dire altro, la canzone è talmente famosa che mi piace qui segnalarvi questa cover di Alice Phoebe Lou, per un racconto giovane e diverso, al femminile.
Ovviamente per i nostalgici metto qui anche il link dell’originale cantata da Lou Reed.

Buon ascolto e buona empatia.

Share on FacebookShare on Twitter
Emilio Pursumal

Emilio Pursumal

L’anima mediterranea, come il suo mare, è un ossimoro eterno. Tocca e accoglie tutto, mescolando popoli e guerre, bellezza e morte, paradiso e inferno. Nel mio errare fra Palermo e Milano e ora a New York, seppure virtualmente, continuo a pensare che l’ossimoro resti uno dei segreti profondi dell’esistenza, l’attrazione fatale fra gli opposti. E mi piace mescolare New York con Palermo, credere in un Coaching Mediterraneo, che sappia guardare al di là dell’oceano ripartendo dall’Africa, dai suoi ritmi e dal suo blues, passando per la Sicilia, l’Italia e oltre, seguendo il vento stesso del Mediterraneo. E mi piace farlo in bermuda mentre online vedo nevicare su Manhattan.

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Guccini - Dio è morto

Dio è morto. E se rinascesse nel 2023?

byEmilio Pursumal
Facciamoci un giro sul lato selvaggio

Facciamoci un giro sul lato selvaggio

byEmilio Pursumal

A PROPOSITO DI...

Tags: Alice Phoebe LoucoachingDavid BowieempatiaLou ReedNew YorkTransformerVelvet Underground
Previous Post

Sparatoria a Chelsea: un 44enne lotta tra la vita e la morte

Next Post

Card. Becciu: ‘Ho incontrato il Papa, mi ha incoraggiato’

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Aeri Guerra Ucraina

Ma non eravamo nel nuovo millennio? I giovani, l’Erasmus e la guerra

byEmilio Pursumal
Il genio, il sax e Flora. Cena romana con Ennio Morricone

Il genio, il sax e Flora. Cena romana con Ennio Morricone

byEmilio Pursumal

Latest News

“Attenti alle app di incontri”: l’agghiacciante avviso delle autorità dell’Oregon

“Attenti alle app di incontri”: l’agghiacciante avviso delle autorità dell’Oregon

byLa Voce di New York
Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, morti e feriti

Pakistan: esplosione in moschea a Peshawar, morti e feriti

byAnsa

New York

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

Addio a Tom Verlaine, icona del punk newyorkese

byLa Voce di New York
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

Immigrati cacciati dall’albergo: protesta a Manhattan

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Card. Becciu: ‘Ho incontrato il Papa, mi ha incoraggiato’

Card. Becciu: 'Ho incontrato il Papa, mi ha incoraggiato'

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?