Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
December 31, 2017
in
Musica
December 31, 2017
0

Buon 2018, che sia di nuovo Revolution!

Riascoltiamo le canzoni del '68, per riscoprire il coraggio dell'Utopia.

Emilio PursumalbyEmilio Pursumal
Time: 5 mins read

L’anno che sta arrivando fa rima con ’68  e anche questa volta, come diceva il grande Lucio Dalla, fra un anno passerà. Come ne sono passati 50 dal terremoto studentesco e dalla rivolta dei figli dei fiori che ha cambiato per sempre il mondo. E a parte tutto e ogni eccesso, è innegabile che alla generazione di chi ha fatto o vissuto il ’68 e alle generazioni degli anni ’60, come la mia, oggi manca qualcosa e manca assai.

È un fatto di dna, il ’68 lo si eredita insieme a migliaia di altri geni e sta lì, a definire un carattere. Il gene del ’68 è quello dell’inquietudine e della libertà, della pace e della lotta. Oggi si parla troppo di cambiamento, troppo poco di ciò che deve cambiare.
E così, cambiando cambiando, si perde il lavoro e lo statuto dei lavoratori, si perde la dignità della donna e si confonde la libertà sessuale con la necessità di fare carriera, si scambia la libertà d’espressione con l’arroganza e la volgarità dei talk show. Per non parlare della confusione fra libertà e liberismo, specie quello della grande finanza ed economia globale.

E allora?
E allora cantiamo. È solo così forse che possiamo risvegliare il gene del ’68. È questo l’augurio che faccio a me e a tutti i lettori, che sia di nuovo Utopia!

Ecco quindi una possibile compilation 68/18.
Dodici canzoni straordinarie, pubblicate rigorosamente nel 1968, da riascoltare e cantare da domani in poi, una per ogni mese dell’anno.
È una raccolta personale, avrete le vostre idee e mancherà sempre qualcosa che avreste voluto aggiungere. È normale, perché avete dentro il gene della Rivoluzione.

Buon anno a tutti di cuore e buona utopia.

Gennaio
L’apertura è d’obbligo con Sittin’ on the Dock of the Bay, pubblicata esattamente a gennaio del ’68, subito dopo l’incidente aereo che si portò via il suo autore e cantante Otis Redding. Quella morte forse esasperò il successo, che di fatto trasformò in mito la canzone e i suoi versi:

Seduto sotto la luce del mattino
Starò qui quando la sera arriverà
A guardare le navi entrare lentamente
E guardarle andare via di nuovo

 

Febbraio
È il mese in cui sono nato e mi faccio un regalo: Blackbird, dei Beatles (Paul McCartney). È la cover di questa compilation e per me la canzone manifesto di tutto il 2018, magari riprendessimo a volare….

Il merlo canta nel cuore della notte
Prendi queste ali spezzate e impara a volare
Tutta la tua vita
Stavi solo aspettando questo momento per alzarti…

Marzo
Arriva il primo sole, prepariamoci alla primavera e spostiamoci in Brasile, dove 50 anni fa nasceva una cultura nuova e dirompente, il tropicalismo, capace di mescolare la musica brasiliana con il pop, il folk, l’arte, la poesia e il teatro. E Caetano Veloso canta e porta avanti la sua rivoluzione (che gli costerà parecchio) con Alegria….

Camminando contro vento ‎
Senza sciarpa e senza documenti
Nel sole di quasi dicembre ‎
Io vado…

 

La primavera è donna, allora come oggi. Guai a toccare le donne, guai a farle schiave, guai a chiuderle dentro schemi e stereotipi. Abbiamo 3 mesi per ricordarcelo.

Aprile
Cambia la donna e anche l’idea della coppia, dell’amore e del matrimonio. Il film Il Laureato anticipò tutto ciò nel ’67 ma è nel 68 che Simon & Garfunkel pubblicano il brindisi “A te, Signora Robinson…”

 

Maggio
A maggio del ’68 Aretha Franklin urla a ogni maschio d’America:
“Pensa a cosa stai tentando di farmi…. Libertà…Freedom…”

Sembra dirlo anche a Trump adesso:
“Ehi, Trump,  pensa a cosa stai tentando di farmi…”

 

Giugno
Anche in Italia le donne smettono di fare le Bambole…

No ragazzo no
Tu non mi metterai
Tra le dieci bambole
Che non ti piacciono più…

 

Luglio
Estate contro corrente,  restiamo in Italia, dove fa caldo e c’è bisogno d’evasione. È tempo di pensieri all’incontrario, sul treno dei desideri.
Mi piace ricordare del ’68 la sfida controcorrente di Paolo Conte, Azzurro diventerà la canzone italiana più cantata nel mondo, superando Volare e ‘O sole mio.

 

Agosto
E torniamo alla Rivoluzione. Sì, ma quale? Quella confusa dei ricchi e potenti o quella vera delle idee e dei valori?
John Lennon non ci sta e scatena il rock, anticipando l’heavy metal.

“Dici che che vuoi una rivoluzione
Beh, sai, tutti noi vogliamo cambiare il mondo…”

 

Settembre
Torna l’amore, ma un amore maledetto e impossibile. Un uomo, condannato a morire sulla sedia elettrica, prega il prete che lo visita prima dell’esecuzione di recapitare un ultimo messaggio alla moglie. Grandi e puntuali arrivano i Bee Gees.

Ho potuto solo mandarti un messaggio , resisti , resisti
Un’altra ora e la mia vita passerà , resisti , resisti

 

Gran Finale: musica, misticismo, lotta e pace. Per la fine dell’anno 3 capolavori assoluti della musica, ma non solo: Van Morrison, Jimi Hendrix & Bob Dylan e The Band. Perché il gene e il genio del ’68 vivano per sempre.

Ottobre
Van Morrison / Sweet Thing

E passeggerò allegramente 
Scavalcando le siepi 
E berrò 
L’acqua limpida e fresca per quietare la sete 
E guarderò i traghetti 
Allontanarsi 
Su un oceano più blu 
Contro il cielo di domani 

 

Novembre
The Band / The Weight

Togliti un peso, Fanny
e mettilo pure su di me…

 

Dicembre
Jimi Hendrix Experience/ All Along The Watchtower (Bob Dylan)

Dovrebbe esserci una via d’uscita
disse il giullare al ladro
qui c’è troppa confusione…
Non ti devi preoccupare
disse gentilmente il ladro
qui c’è ancora chi va ripetendo
che la vita è soltanto uno scherzo
ma noi due abbiamo capito
che non era questa la nostra sorte…

Share on FacebookShare on Twitter
Emilio Pursumal

Emilio Pursumal

Nonno indiano, origine e adolescenza siciliana, laurea in economia aziendale e lunga esperienza manageriale presso il Gruppo Rizzoli Corriere della Sera, oltre a web agency. Tiene corsi di coaching della creatività a Milano presso l’Università Cattolica e a Palermo presso l'Università Lumsa, specializzato in Coaching by Values. È convinto che musica e anima mediterranea siano un valido antidoto contro l’eccesso di algoritmi.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Wonder, Wikimedia Commons

Se non ti ama, amala di più

byEmilio Pursumal
AI Virtual coaching

Puoi farmi da coach? L’intelligenza artificiale dice: “Sì, no, forse…”

byEmilio Pursumal

A PROPOSITO DI...

Tags: 19682018Utopia
Previous Post

Cinema, ecco i 15 migliori film visti nell’anno 2017

Next Post

Giorgio Bassani: come finisce un mondo, come si può ricordarlo

DELLO STESSO AUTORE

Francesco Guccini - Dio è morto

Dio è morto. E se rinascesse nel 2023?

byEmilio Pursumal
Facciamoci un giro sul lato selvaggio

Facciamoci un giro sul lato selvaggio

byEmilio Pursumal

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giorgio Bassani: come finisce un mondo, come si può ricordarlo

Giorgio Bassani: come finisce un mondo, come si può ricordarlo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?