Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 16, 2016
in
Onu
November 16, 2016
0

Lo schiaffo della Russia al Tribunale Penale Internazionale

Mosca si ritira dallo Statuto di Roma dopo che Sud Africa, Burundi e Gambia hanno abbandonato la Corte

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Lo schiaffo della Russia al Tribunale Penale Internazionale
Time: 3 mins read

Spira aria di crisi all’Aja. Dopo che il mese scorso Sud Africa, Burundi e Gambia hanno notificato al Segretario Generale dell’ONU la loro intenzione di abbandonare la Corte Penale Internazionale (con effetto a un anno dalla notifica), mercoledì anche la Russia, per bocca del proprio ministro degli esteri, ha dichiarato di non voler fare più parte dello Statuto di Roma, con un atto che suona come uno smacco alla credibilità dell’istituzione.

A differenza dei tre stati africani, Mosca (così come Washington) non è tra i paesi membri della Corte, pur avendo firmato nel 2000 (ma mai ratificato) il trattato che la istituiva. È proprio questa firma a essere ora ritirata, con un atto simbolico di protesta contro la recente posizione espressa dall’Aja riguardo al conflitto ucraino.

Nel dettaglio, i russi hanno reagito al report annuale reso noto lunedì dal Procuratore capo della Corte Fatou Bensouda, la quale per la prima volta ha equiparato ufficialmente quella situazione a una guerra tra Russia e Ucraina. “Le informazioni a nostra disposizione suggeriscono che la situazione nel territorio della Crimea e di Sebastopoli coincide con un conflitto armato internazionale tra l’Ucraina e la Federazione russa”, recita testualmente il documento, che continua definendo esplicitamente come “occupazione in corso” l’annessione della Crimea da parte di Mosca.

Una interpretazione che cozza con la retorica confezionata in questi anni dal governo russo, il quale afferma di non avere truppe sul terreno, insistendo sulla validità del referendum con cui nel 2014 i cittadini della Crimea hanno deciso “volontariamente” di unirsi alla Russia. Una versione respinta da quasi tutti gli stati dell’Occidente.

Non si tratta però solo di una questione formale dietro alla voce grossa di Vladimir Putin. Stando ai dati di Amnesty International, le vittime registrate nell’est Ucraina dal 2014 sarebbero ben 9000. Non bastasse, tra gli eventi sui quali negli ultimi tempi sta indagando la Corte ci sarebbe l’abbattimento dell’aereo della Malaysia Airlines sui cieli ucraini da parte di un missile di fabbricazione russa nelle mani dei ribelli.

Insomma, il tempismo di Mosca è stato perfetto, e ha sconvolto un quadro già problematico per la Corte, che oltre alle defezioni citate all’inizio registra in questi mesi le incertezze di altri 3 stati africani (Uganda, Kenya e Namibia), che stanno considerando anche loro lo scenario di un’imminente abbandono.

In quest’ottica, il discorso pronunciato mercoledì davanti all’Assemblea degli Stati Parte della Corte dall’Alto Commissario dell’ONU per i diritti umani Zeid Ra’ad Al Hussein suona come un disperato appello a non abbandonare la nave.

Zeid bin Ra'ad
Zeid bin Ra’ad

Chiamando in causa l’intera comunità internazionale a “proteggere collettivamente l’istituzione” e riaffermando la sua insostituibilità per la difesa della giustizia nel mondo, Zeid ha usato parole dirette e inequivocabili: “Non tradite le vittime, né il vostro popolo. Restate accanto allo Statuto di Roma e alla Corte” ha affermato, aggiungendo poi come “In un mondo che sembra sempre più alla deriva, le turbolenze che l’umanità affronterà in futuro potrebbero essere di gran lunga maggiori rispetto a qualsiasi sfida che abbiamo già sperimentato […] possiamo salvaguardare le nostre società non tradendo i principi di giustizia che stanno alla base di questa istituzione”, ha aggiunto.

Riferendosi direttamente ai recenti abbandoni il Commissario non è andato per il sottile, puntando il dito contro i secondi fini dei governi che li hanno promossi: “Non siamo convinti che la loro posizione sia basata interamente su questioni di principio. Al contrario, sembra che siano diretti più a proteggere i loro leader da eventuali azioni penali”, ha detto, aggiungendo come il ritiro dal trattato di Roma sia pensato dai leader in questione come una sorta di scudo dell’immunità, pagato però al prezzo di “privare i loro popoli della protezione di un’istituzione unica e essenziale”.

Ovviamente, è arrivato infine un monito agli Stati Parte dell’Assemblea a non indietreggiare rispetto all’articolo 27 dello Statuto di Roma, che sancisce il principio della cosiddetta “irrilevanza della qualifica ufficiale”. In altri termini, Zeid ha chiarito come “nessuna accusa dovrebbe essere sottovalutata in conseguenza della minaccia di abbandonare la Corte, e nessun emendamento toccherà gli articoli fondamentali dello Statuto. Il principio dell’irrilevanza della qualifica è al vertice, è un pezzo essenziale della Corte stessa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Burundicrisi Russia UcrainagambiaICCl'AjaOnuPutinSud AfricaZeid Ra'ad Al Hussein
Previous Post

Fabio Parasecoli Gives Us Food for Thought

Next Post

Trump, la scarpa stretta e il piede che duole

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump Mussolini Hitler

Trump, la scarpa stretta e il piede che duole

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?