Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 9, 2021
in
Economia
March 9, 2021
0

Stop ai dazi sugli alimenti di Donald Trump, l’Italia del buon cibo ringrazia Joe Biden

Per un settore che vale 5 miliardi di euro, è una notizia eccezionale. I produttori di formaggio sono stati i più colpiti e oggi guardano con speranza il futuro

Nicola CorradibyNicola Corradi
Stop ai dazi sugli alimenti di Donald Trump, l’Italia del buon cibo ringrazia Joe Biden

Forme di Parmigiano Reggiano (pixabay)

Time: 3 mins read

Una notizia che vale 500 milioni di euro. Gli Stati Uniti sospendono i dazi messi all’Italia nelle esportazioni agroalimentari e fanno sorridere un settore che pesa oltre cinque miliardi. Formaggi, salami, mortadelle, crostacei, agrumi e liquori. Un buffet di pietanze dove il made in Italy si fa sentire.

Lo stop alla tassa al momento è pensato per durare quattro mesi, ma nulla vieta di sperare che, con Joe Biden al comando degli USA, l’interruzione possa essere prolungata. L’annuncio è arrivato qualche giorno fa per bocca della Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, che ha dichiarato di aver parlato con l’inquilino della Casa Bianca e di aver finalmente raggiunto un accordo.

Ursula Von Der Leyen (wikimedia)

L’intesa tra Stati Uniti e Unione Europea arriva a un anno e mezzo dal 18 ottobre 2019, data in cui Donald Trump ufficializzò l’introduzione di una tariffa che prevedeva un surplus del 25% a molti dei prodotti esportati dall’Italia. Una mossa isolazionista che ha dato un duro colpo ai professionisti dell’agroalimentare, impegnati ogni giorno a far conoscere nel mondo la qualità e la raffinatezza dei prodotti italiani.

I più penalizzati, senza dubbio, sono stati i membri del settore caseario. Latte, formaggi e derivati. Una catena di produzione che, grazie ad alcune eccellenze, è riuscita a imporsi nel mercato internazionale. Chi non conosce, ad esempio, il Parmigiano Reggiano? Un formaggio che vede negli States il primo mercato d’esportazione: 12 mila tonnellate di prodotto che attraversano ogni anno l’Atlantico per finire sulle tavole degli americani.

Biden vs Trump (Illustration by Antonella Martino)

Con Trump al potere le cose si sono complicate. I dazi hanno fatto lievitare le tariffe per procedere all’export, portandole da 2,15 a 6 euro al chilo e così anche il prezzo di vendita è aumentato. Se negli scaffali a stelle e strisce un chilo di Parmigiano si acquistava a 40 dollari, con le regole di Trump sono diventati 45.

Il rincaro, ovviamente, si è fatto sentire ed è proprio il Consorzio del Parmigiano Reggiano a fornirne i dati precisi. Nel periodo gennaio-novembre del 2020, rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente, l’esportazione negli Stati Uniti ha avuto un calo del 11,1%, secondo soltanto a quello del mercato asiatico. Percentuali che significano denaro e denaro che si traduce in lavoro per tanti impiegati specializzati.

Esulta Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio, che ricorda come “il pieno sviluppo del mercato americano sia di cruciale importanza per la sostenibilità della nostra filiera, composta da 321 caseifici, 2.600 allevamenti e 50 mila persone. Un sistema che genera un valore di affari al consumo pari a 2,35 miliardi di euro. Ringraziamo la Commissione Europe e in particolare l’europarlamentare Paolo De Castro, che si è battuto per la sospensione delle tariffe aggiuntive tra USA e UE che hanno pesato sulle esportazioni aggiungendosi ai gravi impatti economici provocati dalla pandemia. Siamo ottimisti per il futuro: ci auguriamo che l’amministrazione Biden metta fine a questo contenzioso commerciale che non è più sostenibile”.

Lisa Ferrarini (youtube)

Ma Bertinelli non è il solo a tirare un sospiro di sollievo. Anche Lisa Ferrarini, presidente dell’azienda che porta il suo nome e che è ad oggi tra le più importanti realtà europee nel settore agroalimentare, accoglie con entusiasmo il passo avanti di Joe Biden, ricordando che “dal nostro osservatorio stiamo vedendo una buona vivacità nella richiesta dai nostri clienti negli Stati Uniti. Oltre ai consumi delle famiglie, sta ripartendo la richiesta da parte del mondo della ristorazione, grazie ad una campagna vaccinale entrata nel vivo, dopo mesi di blocco totale”.

Un piccola vittoria per un settore di cui l’Italia si fa vanto e l’occasione per garantire a migliaia di lavoratori qualche speranza in più, in un futuro reso incerto dalla pandemia e dai pesanti dazi di Donald Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: agroalimentareConsorzio Parmigiano Reggianocucina italianaDaziDonald TrumpJoe BidenLisa FerrariniNicola BertinelliParmigiano Reggiano
Previous Post

Mattarella riceve la prima dose di Moderna e Sputnik V sarà prodotto in Italia

Next Post

Delisting la Cina! Si combatte a Wall Street la guerra tra Washington e Pechino

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La calma è la virtù dei soldi: Wall Street ignora Trump asserragliato alla Casa Bianca

Delisting la Cina! Si combatte a Wall Street la guerra tra Washington e Pechino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?