Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 15, 2020
in
Primo Piano
June 15, 2020
0

Il futuro incerto dei ristoranti a New York, un tempo l’anima della Big Apple

L'85% dei ristoranti indipendenti di NYC potrebbero non riaprire mai più. Ecco la storia di quattro ristoratori-imprenditori italiani che lottano per sopravvivere

Agostino PetronibyAgostino Petroni
Covid-19: la pandemia pericolosamente vira verso il Sud America, USA sempre al top

Flavio Bragaloni: The slow reopening of NYC phase 1.

Time: 7 mins read

In English

Il 6 giugno, Wooster Street, Soho, era deserta. Il primo calore estivo riscaldava l’asfalto mentre il vento soffiava per la strada vuota. Le finestre dei negozi erano ricoperte da pannelli di legno. Le aste, sulle quali sventolavano le bandiere delle boutique, stavano lì, nude. Mancava l’orgia di odori provenienti dalle cucine del quartiere. Non c’erano macchine. Non c’erano persone. Non c’erano suoni.

I ristoranti erano chiusi.

bullaro-fifth-ave-and-54.jpg
A deserted Fifth Ave at 54th street during the Covid-19 lockdown. Photo: Grace Russo Bullaro

New York non è riconosciuta per caso come la capitale della ristorazione. Secondo Statista, nel 2018 c’erano 27.000 ristoranti in città. Se si volesse mangiare in un ristorante diverso ogni giorno, ci vorrebbero 22,7 anni per provarli tutti. Ristoranti di ogni cucina e per qualsiasi prezzo – dalle fette di pizza da un dollaro alle tre stelle Michelin – c’era sempre un posto che soddisfaceva le tue esigenze, un nuovo ristorante che non avevi provato, o il tuo preferito che ti aspettava.

Il 16 Marzo, il Governatore di New York Andrew Cuomo ha imposto l’immediata chiusura di tutte le attività non essenziali per ridurre la rapida diffusione di COVID-19. Improvvisamente, una parte considerevole dei 320.000 impiegati nel settore della ristorazione si sono ritrovati senza lavoro.

Mentre il virus devasta il pianeta, e un vaccino a mesi o forse anni di distanza, i ristoratori che hanno deciso di rimanere aperti, affrontano l’incertezza di ciò che verrà dopo. Saranno in grado di pagare l’affitto e continuare a pagare i propri dipendenti? Come sarà il business? E, soprattutto, chi sarà ancora disposto a mangiare nei loro ristoranti?

“Quando è arrivato il blocco, il mondo è crollato e le nostre entrate sono diminuite del 90%”, ha commentato Rosario Procino, proprietario di Ribalta Pizza. Insieme al suo socio in affari, lo chef Pasquale Cozzolino, Procino ha deciso di mantenere l’attività aperta come scelta di responsabilità. Ribalta Pizza ha chiuso solo durante la tumultuosa settimana di proteste che hanno seguito la morte di George Floyd (tra le vetrine distrutte durante le proteste, anche la loro).

Rosario Procino e Pasquale Cozzolino, proprietari di Ribalta

“Lo abbiamo fatto per il nostro personale che aveva bisogno di lavorare. Ci hanno chiesto di rimanere aperti”, ha detto Procino. Ma la loro decisione mirava anche a mantenere vivo il loro marchio e a non deludere i clienti che erano rimasti in città. Inoltre, i due imprenditori hanno trasformato parte delle loro operazioni per donare cibo ad ospedali e bisognosi.

Ma a differenza di Ribalta Pizza, molti altri ristoranti non hanno trovato la forza di rimanere aperti. I ristoranti indipendenti rappresentano il 70% dei ristoranti americani, e a differenza delle grandi catene, non dispongono di risorse aziendali per affrontare una crisi di questo genere. Secondo un rapporto della Independent Restaurant Coalition, ben l’85% dei ristoranti indipendenti potrebbe non riaprire più. Ciò non significa che le grandi aziende non ne soffriranno; infatti, Le Pain Quotidien, un ristorante con 98 punti vendita a New York, ha presentato istanza di fallimento il mese scorso.

Anche Serafina Restaurant Group, una rete di ristoranti italiana con una dozzina di sedi a New York e altre venti in tutto il mondo sta subendo pesanti conseguenze economiche.

“Sarà difficile, non so quanti rimarranno aperti dopo l’estate”, ha detto Vittorio Assaf, fondatore di Serafina.

Uno dei ristoranti di Serafina a New York

Quando si è scatenata la pandemia, il governo ha stanziato $670 miliardi attraverso il Paycheck Protection Program per aiutare temporaneamente i ristoranti in crisi. “Ha aiutato per alcune settimane, ma, nel frattempo, le tasse sono andate avanti e non si sono fermate. Avrebbero dovuto congelare i pagamenti dei mutui, le tasse, le spese assicurative in modo che dopo la pandemia l’economia sarebbe ricominciata da quel punto esatto. Ma ci hanno fatto pagare per tutto “, ha detto Assaf.

Vittorio Assaf

Il 20 maggio, Earl Blumaneur (D-Ore.), ha proposto in Congresso The Restaurant Act, che avrebbe fornito altri 120 miliardi di dollari in aiuti ai ristoranti indipendenti.

Assaf ha spiegato che se non arriverà un aiuto sostanziale da parte del governo, riapriranno solo coloro che non hanno debiti e sono abbastanza forti da resistere a questa crisi. Ha detto che forse dovrà prendere la difficile decisione di chiudere qualche ristorante e che forse “rimarranno aperti solo i fast food”.

Uno dei problemi principali per i ristoranti è l’affitto.

“Pago $ 60.000 in affitto al mese, solo per un locale”, ha detto Assaf.

Una vetrina a New York al tempo delle proteste

Procino, oltre a gestire Ribalta Pizza, è anche membro del consiglio di Relief Opportunities for All Restaurants (ROAR), un’associazione di ristoratori indipendenti. I ristoratori sono stati lasciati soli a trattare con i proprietari dei locali, che non sempre capiscono la situazione drammatica che ha colpito la ristorazione, e pretendono l’affitto con puntualità. Pertanto, ROAR ha spinto il Consiglio di New York City a congelare la Good Guy Guarantee, una clausola presente nei contratti di affitto che espone i beni personali dei ristoratori nel caso una rata non venga pagata.

“Questo offre al ristorante spazio per la negoziazione con i proprietari. O rinegoziamo l’affitto, o ecco la chiave, chiudo, e il tuo spazio rimarrà vuoto per mesi”, ha detto Procino.

Midtown era spettrale come Soho. Un’area della città che attirava uomini d’affari, turisti e spettacolo, ora sembra morta. Le persone lavorano da casa e potrebbero non tornare negli uffici di New York fino alla fine dell’anno. Non è chiaro quando e come riapriranno i teatri, e nel frattempo in tanti hanno imparato a cucinare a casa. Il calo della domanda porterà a una selezione naturale basata sulla qualità e sul prezzo: “A New York, nei periodi normali, dopo i primi due anni sopravvive solo un ristorante su 10”, ha detto Procino. Questa volta la selezione sarà ancora più dura.

Aldo Bozzi (a destra) proprietario di Mezzaluna

Il futuro non sembra molto luminoso per i ristoranti che riusciranno a sopravvivere fino all’inizio della seconda fase, quando le attività commerciali riprenderanno. Durante la pandemia, i servizi di consegna hanno conquistato il mercato, mentre mangiavano una parte importante dei profitti dei piccoli ristoranti.

Aldo Bozzi, proprietario del ristorante Mezzaluna nell’Upper East Side, aperto da oltre 35 anni, ha detto che le catene di ristoranti, rispetto ai ristoranti indipendenti, hanno più potere contrattuale con le piattaforme di consegna.

La sala di Mezzaluna (Immagine da fb)

“L’online delivery sarà il futuro, ma è un’arma a doppio taglio”, ha detto Bozzi. “Se una piattaforma di consegna prende il 35%, o più, delle tue entrate, perdi denaro ogni volta che vendi qualcosa”.

Per coloro che saranno ancora disposti a sedersi e a consumare un pasto in un ristorante, una volta revocato il blocco, l’esperienza sarà di diversa rispetto a quella alla quale si era abituati in passato. Pannelli in plexiglass dividono i tavoli dei ristoranti di San Francisco che hanno già iniziato a riaprire. Meno persone saranno ammesse all’interno delle sale da pranzo, perché i tavoli saranno posizionati a distanza gli uni dagli altri. I menù saranno disponibili sui cellulari, i contanti non saranno più i benvenuti e i pagamenti avverranno con carta senza toccare niente.

Ma a Procino non piace l’idea del plexiglass tra i tavoli: “Chi vuole andare a mangiare in un locale che sembra  una sala operatoria?” ha commentato il proprietario di Ribalta.

Antonucci Cafe a Manhattan, durante le riprese di un film con Richard Gere

I ristoratori contattati per questo articolo erano tutti preoccupati per l’ingrediente principale del loro successo: l’atmosfera. Niente più abbracci o strette di mano con clienti di vecchia data, niente più brindisi al bancone mentre si guarda una partita di calcio, niente più sorrisi di benvenuto – perché il viso sarà coperto da una mascherina – agli appena arrivati.

Francesco Antonucci con la moglie

Francesco Antonucci, proprietario di Antonucci Cafe e ristoratore a New York dal 1983, ha affermato che quando verrà trovato un vaccino le cose troveranno un nuovo equilibrio, un nuova normalità: “Le persone vogliono vivere e divertirsi. Ricordati che viviamo a New York”.

Nonostante la pandemia abbia messo all’improvviso in pericolo ciò che hanno creato con anni di lavoro, i quattro ristoratori italiani condividono un sentimento di speranza, e la volontà di sopravvivere a questi tempi difficili.

“Mi lamentavo ogni giorno del mio lavoro e ora non hai idea di quanto mi manchi”, ha concluso Antonucci.

Share on FacebookShare on Twitter
Agostino Petroni

Agostino Petroni

Sono un reporter pugliese laureato col MA-Politics della Columbia Journalism School, New York. Economista e gastronomo, ho pubblicato "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra" con Castelvecchi Editore, e ho prodotto "Heartwhood," documentario sulla resilienza gastronomica di tre comunità indigene Latino-Americane. Sono in quarantena ad Harlem, seduto ad un tavolo davanti alla finestra con scala antincendio che dalle due alle tre di pomeriggio lascia passare un raggio di sole. I am a reporter from Puglia and a graduate of MA-Politics at Columbia Journalism School, New York. An economist and gastronome, I published "Memoria Nueva - Storie di Guardiani della Terra," with Castelvecchi Editore, and I produced "Heartwood," a documentary about gastronomic resilience of three Latin-American indigenous communities. I'm in quarantine in Harlem, sitting on a table in front of a window and a fire escape, through which every day between 2 and 3 pm, a sunray shines.

DELLO STESSO AUTORE

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

byAgostino Petroni
Cheat Death NYC: Grandiosity and Paradoxes at the Time of Coronavirus

Coronavirus e affitti non pagati a NYC: cosa accadrà senza più la moratoria sugli sfratti?

byAgostino Petroni

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo BozziAntonucci CafeCibo ItalianoCoronavirus New Yorkcoronavirus ristorantiCOVID-19pasquale cozzolinopizzeria Ribaltaristorante Mezza LunaRistorante Serafinaristoranti italianiristoranti italiani a New YorkRistoratori italianiristorazioneRosario ProcinoVittorio Assaf
Previous Post

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Next Post

Enough Is Enough! Celebrities Show their Faces Once and for All Against Racism

DELLO STESSO AUTORE

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

Che ne sarà di New York? Pensieri di una giornata estiva tra Manhattan e Brooklyn

byAgostino Petroni
Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

Antonio Decaro: How the Mayor of Bari Bewitched the Web During the Pandemic

byAgostino Petroni

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Adesso basta! Contro il razzismo, le celebrità ci mettono la faccia una volta per tutte

Enough Is Enough! Celebrities Show their Faces Once and for All Against Racism

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?