Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
February 3, 2014
in
Food & Wine
February 3, 2014
0

La cucina italiana è buona e fa bene: parola di nonna Lidia (Bastianich)

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Lidia Bastianich, al centro, in una foto di gruppo con gli studenti della scuola Saint Raymond. Foto: Silvia Forni @ www.blueflorentine.org

Lidia Bastianich, al centro, in una foto di gruppo con gli studenti della scuola Saint Raymond. Foto: Silvia Forni @ www.blueflorentine.org

Time: 3 mins read

 

Gli studenti della scuola elementare Saint Raymond, nel Bronx, hanno ricevuto un visita speciale lunedì mattina. La chef italiana Lidia Bastianich, pietra miliare della ristorazione newyorchese e ormai volto televisivo, ha tenuto una lezione speciale davanti a un auditorium di 300 studenti ordinatamente seduti nelle loro divise bianche e blu.bimbi

Da tre anni la scuola ha avviato un programma di italiano in collaborazione con IACE (Italian American Committee on Education) che, con fondi del Governo, mette a disposizione della scuola un insegnante di italiano part-time. La Saint Raymond è solo una di circa 100 scuole nella Tristate area dove lo IACE organizza corsi di italiano per un numero di studenti che arriva a circa 19.000. E proprio all’interno di questo programma si inseriva l’incontro con Lidia Bastianich che ha da tempo sposato la causa della promozione della lingua e della cultura italiane, oltre che della cucina. Questa, infatti, non è la prima volta che IACE e Bastianich uniscono le forze per l’Italia: diverse le attività organizzate in collaborazione, tra cui quelle da Eataly (il megastore di Madison square di cui la famiglia Bastianich è proprietaria insieme ai Farinetti), dove classi di giovani studenti partecipano a cacce all’ingrediente all’interno del negozio e a lezioni di cucina nella Scuola Piccola.

micPer accogliere Lidia, gli studenti della Saint Raymond hanno cantato, con accento impeccabile, l’inno nazionale italiano. La famosa cuoca, vincitrice di un Emmy per la televisione, ha poi chiacchierato con i ragazzi che hanno avuto occasione di esercitarsi con la lingua, rivolgendole domande in italiano. Argomento della conversazione è stato, naturalmente, il cibo. La cucina italiana sembra suscitare anche l’interesse dei più piccoli cui Lidia ha spiegato i pregi della dieta mediterranea e di un’alimentazione naturale che segua i ritmi della natura e delle stagioni. Cibo buono significa cibo sano e viceversa -questo il messaggio di fondo.

“È importante – ha commentato poi a La VOCE la chef di origini istriane – che i più giovani oggi, soprattutto in America, abbiano modo di rientrare in contatto con il cibo reale. Sono così abituati a vedere tutto impacchettato nei supermercati che non sanno più nemmeno cosa stanno mangiando. Le chicken wings, per esempio: quanti di loro sanno che vengono dal pollo e hanno idea di come sia fatto realmente un pollo? E poi c’è anche troppo spreco. C’è una tendenza a mangiare solo certe parti degli animali, mentre la nostra cucina tradizionale ci ricorda che ogni parte dell’animale è una ricchezza. Io per esempio nelle mie ricette uso tutto: i fegatini, le ossa per il brodo, eccetera”.

Il fascino di un personaggio come Lidia Bastianich sta anche nella sua capacità di comunicare, con semplicità e in modo diretto. E in questo, certo, la fama televisiva fa la sua parte. Gli studenti, infatti, erano incuriositi dalla sua storia personale e da come fosse arrivata a diventare una chef di fama internazionale. Ma nella naturalezza con cui raccontava storie di cucina ai giovanissimi studenti, c’era soprattutto il suo animo di nonna (e nonna italiana). Tanto che, proprio prendendo ispirazione dalla sua esperienza come nonna di cinque nipoti, Lidia Bastianich ha di recente scritto un libro per bambini (Nonna’s Birthday Surprise) in cui condivide con altri piccoli lettori le storie e le avventure in cucina vissute con i suoi nipoti. “Tutto quello che c’è nel libro è la mia vita reale. I nomi sono tutti veri, sono quelli dei miei nipoti, e anche tutte le storie della mia infanzia sono storie vere, racconti di cose che vivevo con la mia nonna o quello che lei mi raccontava. Per me questi ricordi sono una tale ricchezza ed è così importante poterli condividere con i miei nipoti che mi sono detta: perché non condividerli anche con altri bambini che magari non hanno avuto la fortuna di avere i nonni vicini?”.book

E da quel libro, lunedì mattina, la chef italiana ha letto qualche passaggio agli studenti. Ci sono ricordi di tutte le stagioni, dei giochi nei campi con i giocattoli offerti dalla natura (le ciliegie usate come orecchini o i filamenti della pannocchia di mais che si trasformavano in baffi e capelli), del latte appena munto, del formaggio fresco, dei giorni in cui la nonna la portava al mercato, dell’albero di Natale decorato con la frutta, dell’uva messa a essiccare per farne uvetta passa. Si respira Italia, un’Italia che forse, anche in Italia, non esiste più. Ma soprattuto si respira amore per la cucina, vissuta come atto di generosità ma anche come filosofia per una vita sana, in armonia con la natura. E se tutto questo è parte di un sapere tradizionale, Lidia vuole conservarlo e tramandarlo. Con favole, storie e ricette. Altrimenti, che nonna sarebbe?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: alimentazionechefcibocucina italianaLidia Bastianichstudenti
Previous Post

Le idee migliori, se ci sono, si esprimano in Parlamento, senza fare “Vucciria”

Next Post

L’ONU celebra oggi il World Cancer Day, la giornata mondiale della lotta contro il cancro

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sull’ergastolo ai due americani i mass media sono cauti e la stampa locale attacca i giudici

Dei delitti e delle pene. In volo per Seattle, parlando di Amanda Knox e altre anomalie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?