President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
August 10, 2013
in
Food & Wine
August 10, 2013
0

Il gattò di patate: un piatto arrivato dalla Francia

Orietta MongiovibyOrietta Mongiovi
Time: 33 mins read

Quello che ho cucinato l’altro giorno e che oggi vi propongo non è altro che uno sformato di patate, una ricetta che ha il pregio di prestarsi a varie interpretazioni.
La parola gattò è una trasformazione dialettale del francese gateau, circostanza che non deve stupire, vista l’influenza della cucina francese su quella siciliana, dovuta, come ho già avuto modo di raccontarvi, alla presenza dei monsù (da monsieur) cioè dei cuochi francesi a servizio delle famiglie nobili nel ‘700.
Il gattò può essere farcito variamente, a seconda del proprio gusto e anche della propria fantasia. Questo ne fa un piatto versatile e adatto a tutte le stagioni. Lo si può farcire, in inverno, con un ragù denso (come quello utilizzato per la ricetta della pasta al forno), oppure con le melanzane fritte ed il formaggio primosale, con la mortadella e i piselli cucinati con un po’ di cipolletta, con la mozzarella e il prosciutto cotto… L’unica abilità richiesta è quella di sentire con le mani la consistenza dell’impasto, che deve avere la giusta morbidezza per poi risultare soffice, e non pesante, al palato.

Io questa volta l’ho fatto con prosciutto cotto, primosale e piselli.
Questi gli ingredienti per una teglia per 4 persone:
1 kg e 500 gr di patate
2 uova
100 gr circa di burro
4 cucchiai circa di parmigiano grattugiato
pangrattato q.b.
150 gr di prosciutto cotto
200 gr di primosale
250 gr di piselli surgelati
1 cipolletta
besciamella facoltativa
noce moscata
prezzemolo
sale e pepe

Prima bisogna lessare le patate, anche con la pentola a pressione, sbucciarle e schiacciarle con l’apposito attrezzo o con una forchetta  quando sono ancora calde, ma non caldissime altrimenti non le potete maneggiare. Il risultato deve essere un composto abbastanza omogeneo, che si lascia intiepidire, per poi aggiungervi le uova, il formaggio grattugiato e il burro, sale, pepe e una grattata di noce moscata se piace. Se la consistenza dell’impasto lo necessita, perché vi sembra troppo liquido, aggiungete un po’ di pangrattato, ma con parsimonia. Condite con del prezzemolo tritato finemente e lasciate il composto a riposare, in frigorifero se c’e caldo o se lo preparate con un certo anticipo.
Mettete i piselli in un soffritto leggero di cipolletta, aggiungete un po’ di acqua calda o di brodo leggero di verdure e portate a cottura, aggiustando alla fine di sale e pepe.
Imburrate la teglia e spolverizzatela con il pangrattato. Fate un primo strato con circa la meta’ del composto di patate, quindi mettete il prosciutto a fette, il primosale a fette sottilissime e i piselli,(cui se volete potete aggiungere due o tre cucchiai di besciamella), due cucchiai di parmigiano grattugiato e chiudete lo sformato con il secondo strato di patate. Spolverizzate con il pangrattato, mettete qualche fiocchetto di burro ed infornate a 180° C per mezz’ora circa.
Lasciate intiepidire prima di mangiarlo.

Orietta Mongioví, ama la famiglia (cane compreso), i viaggi, i libri e la cucina. E’ tra i fornelli non appena gli impegni da dirigente in Prefettura a Palermo glielo consentono, usando preferibilmente prodotti a km 0.

Share on FacebookShare on Twitter
Orietta Mongiovi

Orietta Mongiovi

DELLO STESSO AUTORE

La frittella siciliana che fritta non è

byOrietta Mongiovi

Maccu chi fave. Dai greci ai giorni nostri

byOrietta Mongiovi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Obama: Snowden non è un patriota, ma la NSA non potrà più spiare in quel modo

Next Post

Silvio il maschilista ristabilisce il matriarcato

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Scuro come l’inchiostro. Risotto al nero di seppia

byOrietta Mongiovi

Una ricetta del Nord con il gusto della Sicilia: fagottini di verza ripieni di salsiccia

byOrietta Mongiovi

Latest News

Attacco terroristico a Gerusalemme, la condanna di Guterres: “aberrante”

Attacco terroristico a Gerusalemme, la condanna di Guterres: “aberrante”

byLa Voce di New York
Scorre ancora sangue a Gerusalemme: attentato in sinagoga, 7 morti e dieci feriti

Scorre ancora sangue a Gerusalemme: attentato in sinagoga, 7 morti e dieci feriti

byLa Voce di New York

New York

Negli Usa Uber cambia regole per favorire gli autisti scontenti

New York sceglie l’elettrico: tutte le auto Uber e Lyft a zero emissioni dal 2030

byLa Voce di New York
Il killer che a New York uccise 8 persone con un camion ora rischia l’esecuzione

Il killer che a New York uccise 8 persone con un camion ora rischia l’esecuzione

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Carlos Marcello, nel 1959, viene interrogato da una Commissione del Congresso che indaga sulla mafia. A metterlo sotto torchio sono John and Robert Kennedy

Se il Boss deve far fuori il Presidente

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?