La futile stupidità della guerra: “The Banshees of Inisherin” in pole per il Leone d’Oro
Allegoria dell'idiozia umana, il capolavoro di Marin McDonagh colpisce per la scrittura e l'umorismo dei dialoghi
Read moreDetailsNato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.
Allegoria dell'idiozia umana, il capolavoro di Marin McDonagh colpisce per la scrittura e l'umorismo dei dialoghi
Read moreDetailsProtagonista è il pubblico ministero Julio Strassera, perfettamente interpretato da Riccardo Darìn
Read moreDetailsUn film che è soprattutto una storia d’amore e un racconto di formazione
Read moreDetailsL’attrice statunitense offre una prova mostruosa nei panni di una direttrice d’orchestra di fama internazionale
Read moreDetailsIl regista a Venezia tenta la via della memoria attraverso il flusso di coscienza torrenziale dell’alter ego Silverio Gama
Read moreDetailsTra i film in concorso l'opera del regista newyorkese Noah Baumbach, ispirata a un romanzo di Don DeLillo
Read moreDetailsEra già apparso in modo chiaro dai primi giorni di questa 78. edizione della Mostra del cinema di Venezia che il filo tematico centrale di gran parte dei film della selezione fosse la maternità, o meglio, la figura della madre finalmente colta in diversi e molteplici aspetti, spesso problematici. Abbiamo...
Read moreDetailsVisto anche il buon ritorno del regista venezuelano Lorenzo Vigas che ha presentato "La caja"; ancora più riuscito il film di Valentyn Vasianovich "Reflection" sull'assurdità del conflitto Russia-Ucraina; brutalmente senza sconti il film di Audrey Diwan "L'evenement" sulla Francia degli anni Sessanta in cui abortire è illegale; infine superficiale e...
Read moreDetailsÈ stata la mano di Dio, di Paolo Sorrentino di Simone Spoladori Entriamo nel film arrivando a Napoli in volo sul mare, accompagnati da una lunga inquadratura dall’alto carica di sogni e aspettative. Ce ne andremo - dopo due ore di emozioni intense e cristalline, come forse non ne abbiamo...
Read moreDetailsSi apre l’edizione numero 78 della Mostra del cinema di Venezia, tra green pass e tamponi rapidi. Il vero “mostro” della laguna, però, si chiama per ora Boxol, il sistema di prenotazione dei posti in sala per gli accreditati: le norme anti-covid impongono, infatti, che anche gli addetti ai lavori...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021