Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 6, 2022
in
Speciale Venezia
September 6, 2022
0

“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

Il regista calabrese racconta le vicende di Aldo Braibanti, coetaneo di Pasolini che come lui fu a lungo perseguitato

Simone SpoladoribySimone Spoladori
“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

Italian filmmaker Gianni Amelio poses at a photocall for 'Il signore delle formiche' during the 79th annual Venice International Film Festival, in Venice, Italy, 06 September 2022 ANSA/EPA/CLAUDIO ONORATI

Time: 2 mins read

Nell’anno del centenario pasoliniano, Gianni Amelio porta al cinema e in concorso a Venezia la vicenda di Aldo Braibanti, mirmecologo (studioso di formiche) e intellettuale la cui persecuzione indignò lo stesso Pasolini e che fu capace di dare scandalo nell’Italia perbenista degli anni ’60, per certi versi su territori analoghi a quelli dell’intellettuale corsaro.

Braibanti, infatti, venne accusato di plagio dalla famiglia di Giovanni Sanfratello, giovane che aveva aderito al laboratorio artistico fondato dall’intellettuale a Piacenza all’interno del torrione Farnese di Castell’Arquato, e si era poi trasferito con lui a Roma, dopo che tra i due era nata una storia d’amore. In un’Italia provinciale e arretrata, l’omosessualità di Braibanti non poteva essere accettata: fu così condannato dal tribunale di Piacenza, mentre Giovanni Sanfratello fu internato per oltre un anno in manicomio.

Amelio riprende questa vicenda e, pur concedendosi molte libertà, riesce a restituire il senso di ingiustizia di una vicenda assurda, che sottolinea con molta precisione il fatto come il termine “fascismo” non indichi soltanto un progetto politico, bensì una visione del mondo retriva, livida e oscurantista, che spesso ha caratterizzato e caratterizza anche l’ipocrita perbenismo di sinistra.

Luigi Lo Cascio in una scena de “Il Signore delle Formiche”

Il cinema del regista calabrese può apparire un po’ vecchio nella sua monolitica classicità, su alcuni personaggi di contorno tende al bozzetto (la famiglia del giovane plagiato, il magistrato e l’avvocato dell’accusa) e, pur comprensibilmente, perde spesso la distanza necessaria per approfondire in modo efficace una storia così dolorosa, ma il suo passo narrativo è solidissimo e limpido e soprattutto supportato da due attori eccezionali che Amelio mette in stato di grazia, Luigi Lo Cascio nei panni di Braibanti e un perfetto Elio Germano in quelli del giornalista dell’Unità Ennio.

Pasolini, che di persecuzioni purtroppo se ne intendeva bene, scrisse: Se c’è un uomo ‘mite’ nel senso più puro del termine, questo è Braibanti: egli non si è appoggiato infatti mai a niente e a nessuno; non ha chiesto o preteso mai nulla. Qual è dunque il delitto che egli ha commesso per essere condannato attraverso l’accusa, pretestuale, di plagio? Riportare in vista questo caso, oggi, in un presente in cui si parla di disturbi alimentari come devianze da “curare” con lo sport, è un gesto politico di grande importanza.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

Venezia 79: la maternità senza ipocrisie in Saint Omer di Alice Diopp

bySimone Spoladori
La grandezza del nuovo cinema iraniano a Venezia 79 con “Beyond the Wall”

La grandezza del nuovo cinema iraniano a Venezia 79 con “Beyond the Wall”

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo BraibanticinemaFestival di VeneziaGianni AmelioPier Paolo PasoliniVenezia 2022
Previous Post

Il viaggio di pace di Papa Francesco nel nuovo documentario di Gianfranco Rosi

Next Post

Ha pubblicizzato sigarette elettroniche tra i minori: Juul multata per $438 milioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

“Il signore delle formiche” di Amelio, film imperfetto ma autenticamente politico

bySimone Spoladori
La futile stupidità della guerra: “The Banshees of Inisherin” in pole per il Leone d’Oro

La futile stupidità della guerra: “The Banshees of Inisherin” in pole per il Leone d’Oro

bySimone Spoladori

Latest News

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

UN Water Conference, parla Francesca Santoro dell’Unesco: l’Italia s’impegni di più

byStefano Vaccara
Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi

New York

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo
Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

Achille Lauro allo Sheraton davanti a oltre 700 studenti: “Chi sogna vince”

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Ha pubblicizzato sigarette elettroniche tra i minori: Juul multata per $438 milioni

Ha pubblicizzato sigarette elettroniche tra i minori: Juul multata per $438 milioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?