Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 18, 2019
in
Spettacolo
July 18, 2019
0

La rassegna teatrale East to Edinburgh apre al 59E59 di New York

Fino al 28 luglio il teatro 59E59 presenterà gli spettacoli che parteciperanno al Festival Fringe di Edimburgo

Floriana FrigentibyFloriana Frigenti

Chris David performing "The Presenter"

Time: 3 mins read

Il teatro newyorkese 59E59 sulla 59esima ha inaugurato la scorsa settimana il festival “East to Edinburgh”, una rassegna di tredici spettacoli più o meno ‘sperimentali’.

La rassegna è dedicata ai pièce teatrali che parteciperanno al Fringe Festival di Edimburgo, il Festival di teatro e arte più grande e famoso al mondo.

Il Fringe di Edimburgo, per chi non c’è mai stato, è un evento meraviglioso che ogni anno, ad agosto, travolge la città scozzese per tre settimane. E’ così ricco di eventi che ogni singolo angolo della città viene rivendicato da una performance. Ogni teatro, ogni locale, ogni bar, ogni piazza o cortile ha una sua programmazione e la scelta è così travolgente che bisogna scaricare la app del festival per navigare tra le mille offerte (nel 2018 si sono contate oltre 3.500 performance). Ci sono attori, ballerini, comici e artisti di strada in ogni luogo, è insomma l’apoteosi dell’arte ed una bellissima esperienza.

Il Fringe di Edimburgo si tiene dal 1947 e da qualche anno, il teatro sulla 59esima offre uno spazio di “prova” alle produzioni che andranno ad esibirsi in Scozia il prossimo mese.

Gli spettacoli del festival “East to Edinburgh” sono diversi, alcuni comici altri drammatici ma tutti di teatro sperimentale.

Questa la lista degli spettacoli in visione:

“I’m coming”, scritto ed interpretato da Molly Brenner e diretto da Joanna Simmons. E’ uno show comico che parla di sessualità in modo positivo e onesto.

“Leaves” interpretato da Alex Highsmith, Amanda Lea Mason, ed Eryn O’Sullivan rende omaggio a Walt Whitman e rappresenta un mondo dove la morte non esiste, come nelle storie magiche di Saramago.

“The presented” scritto e interpretato da Chris David è un monologo molto energico di 50 minuti in cui l’attore racconta al pubblico cosa significa ‘fare spettacolo’- “Life is full of rejections”, ovvero “La vita è piena di rifiuti”. “Questo non è il vero me, il vero me non farebbe mai questo spettacolo. Questo è il personaggio che ha il mio nome” dice Chris. Fa parte del monologo anche il racconto del suo primo fallimento, quando cioè gli fu chiesto di interpretare una comparsa, “un anglosassone muto” per la precisione.

“Hello, Daddy” scritto e interpretato da Sam Morrison fa ridere perché descrive con leggerezza le avventure e i momenti imbarazzanti di un uomo segretamente gay che vuole sedurre il padre di tutti.

“I am”, scritto e diretto da Stacy Lynn Gould ed interpretato da Margot Dale, Lauren Hendon, Aleksandr Krapivkin, Amber Lageman, e Courtney Megaro avviene nello ‘spazio mentale’ di una donna insicura. Dice di voler volare, di volere essere indipendente ma i demoni della sua coscienza prendono il sopravvento e la portano fuori strada. Lo spettacolo vive in una scena surreale ma purtroppo perde la possibilità di restare più ‘sottile’ e diventa invece mieloso.  

“I’m just kidneying” scritto e interpretato da Amanda Nicastro è la storia di una donna che dona uno dei suoi reni per salvare due vite. Si tratta di un’eroina ‘urbana’ che deve portare le sue urine sulla metro di New York, per esempio.

“Madame Komondor will see you now”, è scritto e interpretato da Krista Komondor, che fa le veci di una sessuologa mentre “Hetaira”, interpretato da Allie Jessing e Steph Babirak traccia le somiglianze tra Socrate, Galileo, e Mozart.

“Static” scritto e interpretato da Daniel Amedee e Conor Kelly O’Brien è uno spettacolo a metà strada tra teatro e concerto dal vivo. È la storia di un figlio che reagisce al dolore per la malattia mentale del padre grazie alla musica.

“Agatha is missing!” scritto e interpretato da Prudence Wright Holmes è la storia di una detective, Miss Clarissa Marbles che deve risolvere il mistero della scomparsa di Agatha Christie mentre “Voice of authority” scritto e interpretato da Dean Temple è la storia di un giovane che va a lavorare per il suo ricco zio ma purtroppo lui scompare e lo lascia nei guai e con debiti da ripagare. Questo spettacolo ha vinto il Best of Fest Award al Pittsburgh Fringe Festival 2018.

“Hitler’s tasters” prodotto dalla compagnia “New Light Theater Project” con Hallie Griffin, MaryKathryn Kopp, Kaitlin Paige Longoria, e Hannah Mae Sturges è una commedia nera sui ‘degustatori di cibo’ che lavoravano per Adolph Hitler. È basata su fatti realmente accaduti.

“Monica: this play is not about Monica Lewinsky” prodotto da “ Via Brooklyn” parla di sesso, scandali e segreti. È una Monica che deve sopravvivere agli attacchi e al bullismo dei media, suona familiare?

La scelta di spettacoli è varia, per maggiori informazioni visitare il sito www.59e59.org

 

Share on FacebookShare on Twitter
Floriana Frigenti

Floriana Frigenti

Sono nata in un piccolo paese del salernitano senza biblioteche né librerie, ma sono cresciuta comunque con la testa tra i libri e il sogno di vivere in una grande città. L’approdo a New York è arrivato dopo una lunga circumnavigazione: gli studi in management internazionale a Milano, una carriera nel marketing digitale prima a Berlino e poi a Londra, innumerevoli viaggi per provare, vedere e sentire tutte le emozioni. Sono una scrittrice appassionata di tutto ciò che è bello e ne tengo un resoconto qui https://www.instagram.com/spaghettisubway/

DELLO STESSO AUTORE

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

byFloriana Frigenti
Lorenzo Mattotti

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

byFloriana Frigenti

A PROPOSITO DI...

Tags: festival di teatrofestival fringefestival teatralefringe di edimburgoteatro New York
Previous Post

Il petrolio è una benedizione ma anche una dannazione per chi ce l’ha

Next Post

Roberta Sanfilippo l’oncologa italiana che piace agli americani

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

byFloriana Frigenti

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

byFloriana Frigenti

Latest News

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

byGiuseppe Sacchi
Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Roberta Sanfilippo l’oncologa italiana che piace agli americani

Roberta Sanfilippo l’oncologa italiana che piace agli americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?