Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
August 8, 2016
in Homepage
August 8, 2016
0

Dal Fringe all’Inferno

Dal 12 al 28 agosto a New York è Fringe Festival: intervista all'interprete di Richard III

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
fringe-emily-carding
Time: 4 mins read

Agosto a New York è anche International Fringe Festival (12-28 agosto). Anzi, per molti di coloro che hanno a che fare con il teatro, è un mese soprattutto di Fringe Festival. Molti degli artisti di New York del mondo off e off-off sono impegnati in spettacoli che verrano presentati al Fringe.

Shakespeare fatto dal pubblico

Per quanto mi riguarda, ho scelto di raccontarvi uno spettacolo che ha fatto parte del Festival Shakespeariano che abbiamo contribuito a organizzare a Roma ad aprile. Non ero riuscita a vedere lo spettacolo, un Richard III molto particolare, interpretato da Emily Carding, e diretto dalla islandese Kolbrun Bjort Sigfusdottir. Si tratta di un monologo basato sulle parole di Riccardo III, come spiega Carding nell’intervista che segue. Fin ad ora lo spettacolo, che coinvolge ampiamente il pubblico, ha girato a Prague, Plymouth, Bristol, Edinburgh, Roma, Verona, Brighton, e al festival Act Alone in Islanda.

Come è nato lo spettacolo?

“L’idea è partita da Kolbrun Bjort Sigfusdottir, regista islandese di grande talento con cui ho avuto la fortuna di collaborare svariate volte. Il copione iniziale era circa due ore. La regista si era concentrata esclusivamente sul cammino di Richard attraverso il testo e dandogli alcune linee provenienti da altri caratteri quando è stato necessario per chiarezza o per fare avanzare l’azione. Abbiamo poi avuto due settimane di residenza in un teatro chiamato Tjarnarbio a Reykjavik in cui abbiamo lavorato insieme sul materiale, tagliando e aggiungendo fino a quando non siamo arrivate ad avere uno spettacolo di un’ora. Kolbrun lavora molto con i metodi e punti di vista di Stanislavskij e questo ha contribuito a creare una solida base per il personaggio di Richard. Il lavoro mi permette di rispondere spontaneamente qualunque sia il pubblico. Al termine di due settimane abbiamo mostrato il risultato sotto forma di work in progress: è stato immediatamente un gran successo. Ci siamo dunque rese conto che avevamo trovato qualcosa di nuovo che poteva funzionare davvero bene. Era eccitante allora e dopo tante repliche lo è ancora”.

Come è cambiato lo spettacolo nel periodo in cui lo hai presentato in varie città del mondo?

“Lo spettacolo è per sua natura leggermente diverso ogni volta perché l’energia del pubblico muove lo spettacolo all’interno. Naturalmente lo spazio e il momento della giornata sono importante, ma ripeto che è il pubblico che è fondamentale. Lady Anne è un ruolo chiave e, anche se le persone del pubblico coinvolte non sono costrette a parlare, ci sono state persone che hanno fatto cose molto interessanti o anche molto strane! Per esempio ho avuto una Lady Anne che è entrata nel personaggio così tanto che ho dovuto ucciderla presto e una che si è seduta sulle mie ginocchia”.

Il pubblico è molto importante nel tuo spettacolo. Come influenza quello che fai in scena ogni sera?

“Ogni pubblico ha la propria energia di gruppo che è molto particolare e difficile da spiegare. Lo spazio può fare una grande differenza … le persone tendono ad essere molto educate in una chiesa o cappella per esempio, e si sentono molto più liberi di giocare, ridere e divertirsi in un teatro tipo pub  Vedremo come funzionerà a New York nello spazio che mi è stato assegnato, lo studio dell’Alpha Omega dance”.

Che significa per te presentare Richard III a NY?

“Siamo molto entusiasti di portare la spettacolo a NY, perché alcuni dei nostri membri del pubblico venivano dagli Stati Uniti e ci hanno fortemente suggerito di portarlo qui. Amo New York e poter recitare qui sarà sicuramente una straordinaria avventura! Voglio aggiungere che Richard III è molto importante per ciò che sta accadendo nel mondo della politica in questo momento, in particolare negli Stati Uniti. Si può vedere dalle foto che il nostro Richard ricorda nello stile un determinato candidato. Portare la gente nella storia in un modo che è così in sintonia con il clima attuale e mostrando loro come un individuo carismatico possa manipolare, intrattenendo, credo possa essere un potente esperienza per un pubblico americano”.

Cosa si deve aspettare secondo te il pubblico che viene a vedere il tuo Richard III?

“Vedere Shakespeare in una luce nuova, sentirsi parte della storia e divertirsi . È  un’esperienza davvero coinvolgente e intensa. Tutti noi raccontiamo la storia insieme ed è una forte esperienza: in un’ora siamo tutti familiari, amici e amanti! Spesso le persone vengono ad abbracciarmi dopo lo spettacolo. Aspetto l’abbraccio di New York tutta!”.

Date e biglietti.

What the hell

fringe infernoAl di fuori del Fringe, da vedere perché divertente e decisamente nuovo, la versione dell’Inferno di Dante Inferno a Go-Go scritto, diretto e completamente interpretato da BenDeLaCreme, artista divenuta famosa nel programma di RuPaul Drag Race. Lo spettacolo, fra burlesque, battute, burattini, proiezioni e voci fuori campo, racconta di un viaggio nell’inferno. Solo che questo è un Inferno anni ’60, tipico dei film di fantascienza di allora. Come dice BenDeLaCreme durante lo spettacolo, il viaggio viene intrapreso per rispondere alla famosa domanda: What the hell?. I gironi ci sono tutti, le allusioni al presente – neanche troppo sottili – sono tante (il personaggio che vuole “Make hell great again” è semplicemente fantastico), le risate sono continue. Unica nota importantissima per il pubblico: bisogna capire bene l’inglese. Se poi conoscete anche la realtà americana, ve lo godrete davvero fino in fondo.

Inferno a Go-Go è al The Laurie Beechman Theatre (dentro il West Bank Café, 407 West 42nd Street, angolo con la Ninth Avenue). I Biglietti costano $22 più $20 food/drink minimum.

Info e biglietti.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: cabaretDanteShakespeareteatro
Previous Post

L’estate in cui incontrai Peppino di Capri

Next Post

ICoN, an Extra Gear for Italian Teachers Abroad

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

Majority Democrats: il nuovo gruppo di giovani democratici

Majority Democrats: il nuovo gruppo di giovani democratici

byGiuliano Lodato
Francis Kaufmann is escorted by Greek and Italian law enforcement officers at the Athens airport. Photo credit: Ansa

Francis Kaufmann Lands in Italy, Accused of Double Murder in Rome’s Villa Pamphili

byMonica Straniero

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
ICoN, una marcia in più per gli insegnanti d’italiano all’estero

ICoN, an Extra Gear for Italian Teachers Abroad

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?