La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard
La serie sui semi, intitolata "Hope", rimarrà all' Arnold Arboretum di Harvard fino al 30 maggio
Read moreHo cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.
La serie sui semi, intitolata "Hope", rimarrà all' Arnold Arboretum di Harvard fino al 30 maggio
Read moreScoprire adesso tutto quello che Franca Valeri ha scritto, interpretato, diretto, detto o suggerito fa capire quale immensa artista e che persona di enorme spessore, generosa, intelligente, osservatrice e soprattutto non giudicante sia stata.
Read moreIl titolo dello spettacolo ripreso da Favino, come quello dell’opera di Koltès, è "Notte poco prima delle foreste", ed è stato scritto dal drammaturgo e regista francese nel 1976. E vederlo, polemiche social a parte, è stato bello: perché Il teatro è nato con una funzione catartica e nonostante lo...
Read moreLa sua tecnica si basa sul rispetto della natura, sulla valorizzazione dei semi e sulla loro riproduzione a matita: "La mia nuova serie HOPE si basa sulla rappresentazione di semi ritrovati principalmente tra Bologna, Brooklyn e Queens, ma anche Upstate New York e Messico", racconta a La Voce di New...
Read moreDall’UNICAL, dal TAU e dal Centro Arti Musica e Spettacolo dell’Università della Calabria, un convegno dal titolo “Pensare l’attore”. In tre giorni. studiosi da tutta Italia hanno analizzato la figura dell’attore sotto molteplici aspetti, da quello tradizionale, nato sulle tavole del palcoscenico, a quello virtuale
Read moreIl festival In Scena! propone una calendario fitto di incontri, letture e soprattutto pièce teatrali. Storie di immigrazione, amore, guerra e lavoro che attraversano l'Europa e arrivano fino a New York. Come ogni anno, anche il consueto appuntamento con il Premio Mario Fratti
Read moreGiunto alla sua terza edizione, AdA, il progetto creato da Marco Calvani e Neil Labute, vede, in occasione del suo ritorno a La MaMa di New York, la collaborazione della catalana Marta Buchaca. Il potere è il tema scelto per lo spettacolo di quest'anno
Read moreMentre la frenesia del Natale si impossessa della città, nei teatri newyorchesi ci sono cose interessanti tra cui "Clover" e "The Hard Nut" di Mark Morris. Intanto Dario D'Ambrosi, fondatore del teatro patologico, ha presentato il primo corso di laurea in discipline teatrali per disabili
Read moreBallerna e coreografa romana che per anni ha lavorato a NewYork, Benedetta Capanna ha presentato nel Lower East Side il suo spettacolo "Saknes", attualmente in tournée in Italia. Ci siamo fatti raccontare il percorso dietro una ricerca che è artistica e umana insieme
Read moreIntervista a Stefano Massini, uno degli autori teatrali più apprezzati in Italia e all'estero. La sua Lehman Trilogy è stata l'ultimo testo messo in scena da Luca Ronconi, a cui Massini è succeduto nel ruolo di consulente artistico del Piccolo di Milano. Qui ci parla di Lehman e di teatro...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017