Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 19, 2017
in
Spettacolo
October 19, 2017
0

Il cinema? Per l’Italia meglio di qualsiasi altra campagna promozionale

Al Consolato Generale d'Italia a New York presentazione della rassegna "Italy On Screen Today". Presenti anche Franceschini e Castellitto

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Il cinema? Per l’Italia meglio di qualsiasi altra campagna promozionale

Da sinistra, Paolo Masini (coordinatore di MigrArti), il regista Sergio Castellitto, Loredana Commonara (direttrice artistica di Italy On Screen Today), il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e il Console generale Francesco Genuardi (Foto VNY/GP)

Time: 4 mins read

Nell’Upper East Side, il sole autunnale d’ottobre si prende ogni spazio. L’aria è ancora pungente ma in cielo non c’è una nuvola. Appese alle pareti della sala al primo piano del Consolato Generale d’Italia, in Park Avenue, alcune installazioni ricordano le traversate dei migranti. Su una tela di velluto, i profili dei gommoni in mezzo al mare, su cui si stringono decine di persone. Ai lati le reti dei pescherecci.

Sono appena passate le 12 pm e la sala è piena. Ognuno è seduto al suo posto, ma al momento dell’Inno di Mameli, tutti si alzano. Qualcuno, a bassa voce, recita tutte le parole. Fino all’ultima. L’esecuzione, riprodotta in video, è quella della Piccola Orchestra di Torpignattara, dove almeno quattordici dei giovani componenti hanno origini straniere. Nuovi italiani.

Da sinistra, il coordinatore del progetto MigrArti, Paolo Masini, il regista Sergio Castellitto, la direttrice artistica della rassegna Italy On Screen Today, Loredana Commonara e il Ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini al Consolato Generale (Voto VNY/GP)

Al Consolato Generale, il 18 ottobre, si è parlato di cinema, di Italia e di migranti alla conferenza di apertura di “Italy on screen Today”, la rassegna di cinema italiano dedicata alle proiezioni di film che hanno riscosso particolare successo. Sia in termini di pubblico che di incassi. Il festival, a New York per il suo secondo anno, verrà inaugurato il 19 ottobre e terminerà il 22. “Oggi è un bel giorno”: a dare il benvenuto, il Console Generale d’Italia a New York, Francesco Genuardi, che saluta i suoi ospiti e che, nel suo discorso d’apertura, accenna anche alla Settimana della lingua italiana nel mondo.

Il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, con lo scrittore e giornalista Mauro Lucentini, prima della conferenza al Consolato Generale (Foto VNY/GP)

Presenti personalità illustri, sia della politica che della cultura italiana. Dal Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, all’attore e regista Sergio Castellitto che, il 20 ottobre, a New York, introdurrà due dei suoi più celebri film, da lui diretti e interpretati, “Non ti muovere” e “Venuto al mondo” (tratti dagli omonimi romanzi di Margaret Mazzantini), e riceverà il “Nino Manfredi Art Excellence Award”. Poi il giornalista Andrea Visconti, Loredana Commonara, direttrice artistica della rassegna, a New York per il suo secondo anno, Paolo Masini, ideatore e coordinatore del progetto “MigrArti” e consigliere del Ministro Franceschini. E in prima fila, Matilde Cuomo, ex first Lady dello Stato di New York e oggi “first Mother”, e lo scrittore e giornalista Mauro Lucentini.

Loredana Commonara che, con il supporto di Giuliana Ridolfi Cardillo su New York e coordinata da Sarah Masten (nipote dell’indimenticato Nino Manfredi) ha ideato l’iniziativa, nel suo intervento ricorda uno degli obiettivi di questa rassegna: raccontare, attraverso il cinema, che cos’è e che cosa rappresenta l’Italia, oggi. “Sono molto emozionata”, dice Commonara. Che cita Ventotene, “una piccola isola di confino”, dove gli intellettuali sognarono l’idea di un’Europa Unita. Oggi, in quel luogo del Lazio, lei è diventata direttrice del Festival del Cinema. Al termine del suo intervento, raggiunge il microfono Paolo Masini. Si avvicina tenendo stretto, in una mano, una scultura di legno. Da lontano, sembra quasi un antico e semplice ornamento sacro. Di quelli che si trovano nelle chiese di campagna. È il premio del progetto “MigrArti”, nato dalla creatività di alcuni licei artistici e dalle mani di Duccio Franco, ebanista di Lampedusa. “È fatta con il legno dei barconi dei migranti”, spiega Masini, descrivendone la simbologia. Poi un riferimento all’Italia, da sempre luogo di migrazione e immigrazione: “Al mio arrivo a New York, ieri, due cose mi hanno colpito molto. La frase di Kennedy, sull’importanza dei migranti italiani nella storia americana, e la prima persona che mi ha accolto alla dogana, Sanzo, un funzionario che aveva il cognome originario di Benevento (tutti sorridono, ndr)”.

Il regista Sergio Castellitto al Consolato Generale durante la conferenza di Italy on Screen Today (Foto VNY/GP)

Gli ultimi a prendere la parola, Sergio Castellitto e il Ministro Dario Franceschini. “Vado sempre volentieri nei luoghi dove si parla di cinema. Soprattutto all’estero”, spiega il regista romano. Che parla di vicinanza e di solidarietà, soprattutto quando è l’Italia a spostarsi dai propri confini. Fa qualche pausa, tra un intervento e l’altro. Poi, un riferimento ai migranti. “Vorrei dare una notizia (sorride, ndr): io sarò Pietro Bartolo (il medico di Lampedusa, in prima fila nei soccorsi ai migranti, in particolare ai sopravvissuti del 3 ottobre 2013, quando le fiamme su un peschereccio causarono 368 vittime, ndr), perché, probabilmente, l’anno prossimo, la Rai produrrà un film tratto dal libro ‘Lacrime di sale’ (il libro scritto da Bartolo ed edito da Feltrinelli, ndr)”, aggiunge l’attore poco prima di congedarsi.

Il Ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, alla Conferenza di Italy on Screen Today (Foto VNY/GP)

“Oggi sono felice. Non solo perché parliamo di cinema, ma perché questa è un’iniziativa molto importante che lo promuove come uno straordinario veicolo per favorisce la cultura italiana nel mondo”. Esordisce così il Ministro dei Beni culturali. Che spiega quanto il cinema mostri la bellezza dell’Italia e degli italiani: “Io sono anche il Ministro del Turismo e posso dire che un film funziona moto di più di qualsiasi campagna promozionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: andrea visconticonsolato generale d'italiaDario FranceschiniFrancesco GenuardiItaly on screen todayLampedusaloredana commonaramigrantiMigrArtiMinistro dei beni e delle attività culturalipaolo masiniPietro Bartolosergio castellitto
Previous Post

All’NYU Moretti presenta Canon/Archive: la sfida al canone letterario continua

Next Post

A New York, Franceschini chiede ai giovani di andare via dall’Italia ma di tornare

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A New York, Franceschini chiede ai giovani di andare via dall’Italia ma di tornare

A New York, Franceschini chiede ai giovani di andare via dall'Italia ma di tornare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?