Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
October 16, 2017
in
Lingua Italiana
October 16, 2017
0

La Settimana della Lingua Italiana si celebra nel mondo, con il suo cinema

Dal 16 al 22 ottobre si rende omaggio a una delle lingue più amate e per l'occasione, a New York arrivano Nanni Moretti e il Ministro Dario Franceschini

Davide MamonebyDavide Mamone
La Settimana della Lingua Italiana si celebra nel mondo, con il suo cinema
Time: 4 mins read

È una delle lingue più melodiche al mondo. Una delle più piacevoli da ascoltare. Di certo la più romantica da leggere. La lingua che ha fatto sognare tanti lettori, certo, ma prima di tutto i tanti scrittori che ne hanno usato gli aggettivi, i modi dire e i vezzi linguistici, per esprimere sensazioni, emozioni e vibrazioni: da Dante Alighieri a Francesco Petrarca, da Giovanni Boccaccio a Ludovico Ariosto, da Torquato Tasso a Giacomo Leopardi. E ancora Gabriele D’Annunzio e Beppe Fenoglio, Eugenio Montale e Italo Calvino, e i due grandi linguisti che, prima di altri, si confrontarono sul ruolo contemporaneo della lingua italiana in Italia e nel mondo, Graziadio Isaia Ascoli e Alessandro Manzoni.

Anche quest’anno, come dal 2001 a questa parte, è giunto il momento di celebrare questa lingua tanto amata e dalla storia così profonda: dal 16 al 22 ottobre, infatti, si festeggia la Settimana della lingua italiana. Sette giorni di eventi, per rendere omaggio a uno dei codici linguistici più amati del mondo, divenuto strumento culturale per trasmettere valori di bellezza, di qualità, di stile. Tutti valori che resistono, o provano a resistere, in Italia e all’estero, nonostante tutto.

L’iniziativa, giunta alla 17esima edizione e organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme all’Accademia della Crusca, alla Società Dante Alighieri e con il sostegno della Confederazione elvetica, rappresenta l’appuntamento più importante dedicato alla lingua italiana all’estero. E per il 2017 il tema sarà incentrato sulla produzione cinematografica, con il titolo “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”. Una scelta che ha come obiettivo quello di sottolineare il ruolo che questa industria ha avuto e ha tutt’oggi nello sviluppo della società italiana e nella conoscenza della nostra lingua all’estero. In questa cornice, numerosi gli appuntamenti che si svolgeranno in ogni parte del mondo, grazie all’impegno di ambasciate, consolati e istituti italiani di cultura all’estero. Tra le iniziative principali, l’Accademia della Crusca proporrà un volume dedicato alla Settimana della lingua italiana, disponibile gratuitamente fino al 22 ottobre 2017. Mentre sulle reti Rai e nei cinema italiani verrà trasmesso un cortometraggio prodotto appositamente per la manifestazione. Non solo. Tra le presentazioni cinematografiche più importanti, ci sarà quella di Pierfrancesco Diliberto (in arte PIF) a Copenaghen, del regista Gianfranco Cabiddu a Minsk, di Nicoletta Braschi a Toronto e la presentazione dell’ultimo film di Silvio Soldini all’Isituto di Cultura di Bruxelles.

Il regista Nanni Moretti
Il regista Nanni Moretti

Nel corso della Settimana della Lingua Italiana, New York sarà grande protagonista. Tra gli avvenimenti principali, un grande ospite sarà ad esempio Nanni Moretti. Il pluripremiato regista di fama internazionale, infatti, interverrà all’Istituto Italiano di Cultura, martedì 17 ottobre dalle 6pm, per illustrare l’importanza delle scelte linguistiche nei propri film in dialogo con Giuseppe Antonelli, professore universitario e storico conduttore del programma radiofonico “La lingua batte”. Non solo. In occasione della settimana celebrativa della lingua italiana, il Ministro della Cultura Dario Franceschini presenzierà negli Stati Uniti per una serie di incontri istituzionali. Mercoledì 18 ottobre alle 12pm, il Ministro parteciperà a una conferenza stampa, nell’ambito della rassegna cinematografica “Italy On Screen Today” (che si svolge, a New York, dal 19 al 22 ottobre): al Consolato Generale d’Italia, Franceschini affiancherà l’attore e direttore Sergio Castellitto. Mentre giovedì 19 ottobre il Ministro della Cultura presenzierà a tre appuntamenti.

 

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini

Alle 11am, presso la Columbia University, interverrà all’incontro “Italy at the Forefront: Innovation versus Constraints”. Nel pomeriggio, invece, guiderà una delegazione del governo italiano al Center for Italian Studies, presso la Stony Brook University. Mentre alle 6pm tornerà di nuovo al Consolato Generale d’Italia, per un incontro a cui parteciperanno l’ambasciatore italiano a Washington Armando Varricchio, il Console Generale Francesco Genuardi e Bridget M. Rohde, United States Attorney for the Eastern District of New York.

L’attore Sergio Castellitto

Se a New York e nel mondo, la lingua italiana sarà sotto i riflettori grazie alle numerose iniziative della settimana “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, in Italia il dibattito relativo al ruolo della lingua nostrana è in continuo divenire. A Roma, ad esempio, è stata convocata proprio per mercoledì 18 ottobre, la seduta congiunta del Comitato per le Questioni degli Italiani all’Estero e della Commissione Cultura del Senato, per fare il punto sullo stato di diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo. Una seduta che sarebbe dovuta iniziare la scorsa settimana in una seduta congiunta, poi sconvocata.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: Dario FranceschiniLingua italianalingua italiana all'esterolingua italiana nel mondosettimana lingua italiana nel mondo
Previous Post

Eleganza e bellezza, il Made in Italy tra tradizione e nuove tecnologie

Next Post

“Piazza Vittorio” di Abel Ferrara, un film superficiale su una realtà complessa

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

- TnT by Dinaz - La voce di New York

Quando smette di piovere

byAlessandro Di Natale
Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

byStefano Vaccara

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
“Piazza Vittorio” di Abel Ferrara, un film superficiale su una realtà complessa

"Piazza Vittorio" di Abel Ferrara, un film superficiale su una realtà complessa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?