Mercoledì sera il Gala newyorkese di primavera della NIAF non è stato il solito déjà vu ma ha avuto un momento di grande intensità emotiva capace di trasportare gli italo americani che affollavano la grande sala del Cipriani. E' stato quando il governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo, è salito sul palco per presentare il Mario M. Cuomo Award in Public Service, premio che la National Italian American Foundation ha inaugurato quest'anno. Prima di consegnare il prestigioso premio chiamato col nome del padre recentemente scomparso alla Westchester District Attorney Janet DiFiore, Andrew Cuomo ha parlato per quasi 15 minuti della figura del padre Mario, e il suo è stato un appassionato discorso seguito in silenzio da oltre 500 presenti che rappresentano il successo italoamericano, almeno del Nord East, l'elite delle professioni e del business italoamericano in America. Alla fine il pubblico della NIAF ha applaudito alla ricostruzione che il governatore ha fatto della figura del padre ex governatore, "un uomo civile, come si dice in Italia… un uomo che era in politica esattamente come era nella vita, un uomo di principi, un uomo che manteneva la parola data" ha detto Andrew di Mario Cuomo, l'italoamericano figlio di emigranti "che non sapevano parlare la lingua inglese" e che studiando e andando avanti grazie ai propri meriti diventerà l'icona liberal della storia politica degli Stati Uniti. Qui potete ascoltare il discorso per intero del governatore Andrew Cuomo sulla figura del padre.
La prima volta del premio che ricorderà da quest'anno la memoria di Mario Cuomo, è andato ad una donna che lo stesso ex governatore conosceva e stimava: Janet DiFiore, la district attorney (procuratore distrettuale) del Westchester, la contea più ricca dello Stato, praticamente alle porte di New York City e dove abitano molti dei ricchi italoamericani di successo che sono intervenuti alla serata di gala.
La serata della NIAF ha avuto un altro momento di intensa commozione quando è stato annunciato un premio postumo alla memoria di Lisa Colagrossi, la giornalista tv del Canale 7 della ABC, reporter vincitrice di un premio Emmy e molto popolare tra il pubblico newyorchese e la quale improvvisa scomparsa lo scorso marzo ha toccato profondamente la comunità italoamericana. A ricevere poi il NIAF Special Achievement Award nel campo dei Media è stato Ken Rosato, popolare giornalista del WABC Canale 7.

Chazz Palminteri
Il conduttore della serata che doveva mantenere l'attenzione della grande sala del Cipriani stracolma, è stato l'attore Chazz Palminteri, protagonista in numerosi film e famoso al grande pubblico soprattutto per aver scritto e poi recitato a fianco di Robert De Niro (in quel caso anche regista) nel bellissimo The Bronx Tale. Palminteri è stato affiancato dall'attore Ralph George Macchio Jr (Karate Kid; My Cousin Vinny). Alla serata ha partecipato il console Generale d'Italia Natalia Quintavalle e una delegazione della regione Lombardia guidata dall'Assessore all' Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea che ha promosso in un discorso pronunciato in italiano e tradotto dall'interprete Maria Galetta al pubblico del Cipriani, l'EXPO Milano 2015. L'assessore Aprea lo aveva già fatto poche ore prima durante una riunione tenuta la mattina, in cui insieme al Chairman della NIAF Joseph V. Del Raso e al Presidente della NIAF and Chief Operating Officer John M. Viola, avevano partecipato altri membri del Board della NIAF, dirigenti dell'ENI e della RAI e il Dean del Calandra Italian American Institute Anthony Tamburri. Anche la console generale Natalia Quintavalle nella stessa riunione aveva promosso ai dirigenti della NIAF, insieme alla delegazione Lombarda, l'EXPO di Milano dedicata al cibo sostenibile e che si aprirà a maggio. Quando la VOCE ha chiesto all'Assessore se fosse ancora preoccupata per i ritardi nei lavori di completamento dei padiglioni dell'EXPO, Aprea ci ha risposto: "No, sono fiduciosa, alla fine sarà tutto pronto. Si, troppi ritardi, è vero ma poi noi italiani rendiamo al meglio quando non c'è più tempo, quando non ci possiamo più permettere di commettere errori".

L’assessore lombarda Valentina Aprea consegna una targa ricordo al Chairman NIAF Joseph V. Del Raso
Alla serata di ieri sera sono stati premiati anche Peter G. Riguardi, presidente per le operazioni a New York della Jones Lang LaSalle e suo padre, Eduard A. Riguardi, ex dirigente della sezione immobiliare commerciale della Jones Lang LaSalle. Entrambi hanno ricevuto il premio speciale della NIAF per l'industria immobiliare.
All'inizio della serata l'inno italiano e quello americano è stato intonato dalla giovane cantante Christina Carlucci; durante la serata si è esibito anche il cantante italo australiano Alfio. Al vescovo Frank Joseph Caggiano, della diocesi di Bridgeport, è stato affidato il compito dell'invocazione religiosa.
Discussion about this post