Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 30, 2015
in
Spettacolo
April 30, 2015
0

In Scena! Italian Theater Festival NY ai nastri di partenza

Laura CaparrottibyLaura Caparrotti
Chez Dimi? (Foto: Catia Bigi e Marcello Piomboni)

Chez Dimi? (Foto: Catia Bigi e Marcello Piomboni)

Time: 5 mins read

Ci siamo quasi. La terza edizione di In Scena! Italian Theater Festival NY è ai nastri di partenza pronta per la sua corsa nel teatro italiano in soli 17 giorni. Dal 4 al 20 maggio 8 spettacoli, 4 letture, seminari, incontri e celebrazioni dedicate il teatro italiano invaderanno – come tanto si usa dire in Italia – i cinque distretti di New York e non solo. Quest’anno saremo presenti anche a Hoboken in New Jersey e torneremo a Washington. Quando abbiamo iniziato, solo tre anni fa, nella mia testa c’era solo la voglia di dedicare uno spazio al teatro italiano nel variegato palcoscenico newyorkese. In soli tre anni siamo passati da tre compagnie e tre letture a ben otto compagnie che solcano l’oceano per venire a mostrare da questa parte del mondo cosa si produce in Italia. Anzi, dovrei dire cosa di bello si continua a produrre in Italia, nonostante la crisi, i tagli e le difficoltà burocratiche che rendono tutto estremamente difficile e stancante. Siccome il programma è molto bello – me lo dico da sola, ma è vero, basta venirci a trovare – cercherò di illustrarlo per temi.

Intanto le donne. Quest’anno abbiamo ricevuto soprattutto proposte di spettacoli che parlano di donne, dunque la percentuale nel nostro festival è alta quanto è stata quella delle proposte giunte. I temi sono i diritti delle donne, il trattamento delle donne durante la guerra e la violenza domestica, che bisogna non dimenticare mai è causa continua di morti silenziose.

Rossella Raimondi in “Angiulina la mula”

Rossella Raimondi in “Angiulina la mula”

Viola di Mare, di e con Isabella Carloni, nasce da una storia vera di un amore impossibile, narrato da Giacomo Pilati nel libro Minchia di Re. In un’isola siciliana, in piena vicenda garibaldina, Pina si innamora di un’altra donna e per poter vivere questo amore proibito, sfuggendo alla furia di suo padre e alla grettezza del paese, accetta di vivere travestita da uomo per il resto della sua vita. Con la nuova identità Pina eredita anche il potere che prima era di suo padre. Il resto lo vedrete in scena.

Ninetta e le Altre è uno spettacolo vincitore del Festival Chimere ed è scritto, diretto e interpretato da Damiana Leone. Sul palcoscenico anche Anna Mingarelli e Francesca Reina. Vi ricordate La ciociara di De Sica? Ecco, questo spettacolo si rifà a quello che viene descritto nel film come un episodio solitario. Si tratta delle Marocchinate del ’44, un episodio da non ricordare perché i nostri fratelli francesi lasciarono che le loro truppe marocchine portassero caos e violenza nelle regioni del frusinate per svariate settimane. Anche queste sono storie vere raccolte dalla Leone, anche queste raccontano violenze inaudite a popolazioni innocenti, anche queste presentano donne che non possono parlare di quello che è successo perché non si deve.

Taddrarite – Pipistrelli: violenza domestica, piaga senza fine dei nostri giorni. Atto unico scritto e diretto da Luana Rondinelli con Claudia Gusmano, Anna Clara Giampino e Luana Rondinelli. Tre sorelle, una bara e storie che faranno ridere e poi piangere.

Taddrarite (Foto: Pino Montisci, Teatro Piccolo di Milano)

Taddrarite (Foto: Pino Montisci, Teatro Piccolo di Milano)

Parlando di violenze, devio un attimo dalle donne per raccontare di WEBulli, uno spettacolo che amo particolarmente perché parla di un tema a me molto caro. L’uso sconsiderato dei social media da parte dei ragazzi che finiscono per essere denigrati, derisi e vessati da altri proprio grazie a queste piattaforme. Purtroppo questo ciber-bullismo ha portato già molte morti, troppe considerando che potrebbe essere prevenuto. Lo spettacolo è di e con Serena Facchini ed Ermanno Nardi.

Tornando adesso alle donne, altri tre spettacoli sono scritti, diretti e interpretati da donne.

Angiulina La Mula di e con Rossella Raimondi è un viaggio nel dialetto mantovano e nel fare teatro attraverso la melodia di una lingua.

Cingomma, di e con Jessica Leonello, è invece un viaggio divertente nell’Italia del dopoguerra, fra immigrazione e mezzi di trasporto.

Infine, Danze Rotte – Nella bolla di Pasolini, di e con Benedetta Capanna, è un viaggio nell’immaginario di una coreografa romana che guarda la sua città attraverso le parole e gli impulsi di uno dei più grandi artisti che l’Italia abbia avuto.

Cingomma (Foto: Stefano Ulivieri Tae, Teatro Bergamo 2014)

Cingomma (Foto: Stefano Ulivieri Tae, Teatro Bergamo 2014)

Proprio a Pasolini è dedicato il Festival nel 40mo anniversario della sua morte. Dunque come sempre Pasolini aprirà il Festival con una lettura a lui dedicata diretta da Marco Calvani, con Rocco Sisto, Jacopo Rampini e Carlotta Brentan. Sempre come letture, Stefano Benni, importantissimo autore di teatro e romanzi, sarà presente con le sue Beatrici grazie a Margherita Peluso che lo propone per la prima volta tradotto in inglese. Altra primissima volta è quella di Evan T. Cummings che propone, sempre in lettura, il testo del suo bisnonno Giuseppe Morabito, calabrese, sul Brigante Musolino. Il copione è stato ritrovato nella soffitta delle casa di Evan a Rochester insieme ad altri documenti datati intorno al 1910. Spostandoci ai giorni nostri, sempre in lettura, arriverà L’alibi di Dio di Francesco Randazzo, su storie di amori omosessuali nell’ambito della Chiesa.

Giunto alla seconda edizione, Il Premio Mario Fratti premia Mater Familias di Pier Lorenzo Pisano. Lettura e premiazione l’11 maggio al Theater for the new city.

Chiudo con lo spettacolo più colorato: Chez Dimì di Giuseppe Sinatra, con Alessio Ricci, Marco Migliavacca, Lidia Femia e Giuseppe Sinatra. Si tratta di clown che vi ricorderanno le comiche di Ridolini. Per un po’ di sana allegria.

Il resto del Festival sono seminari, chiacchierate, un incontro su essere internazionali a New York e fare teatro internazionale in questa città e ovviamente feste. La celebrazione del teatro italiano inizia il 4 maggio. Vi aspettiamo numerosi.


Per informazioni www.inscenany.com oppure chiamare il 646-573 3540.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Caparrotti

Laura Caparrotti

Ho cominciato a fare teatro nell'ingresso di casa mia, a Roma. Poi sono venuti i maestri, la laurea in discipline dello spettacolo e le tournée. Nel 1996, New York, nello storico The Kitchen. Vent'anni dopo sono ancora qui. Ho fondato una compagnia, la Kairos Italy Theater, specializzata in cultura italiana, e In Scena! Italian Theater Festival NY, un festival che porta il nostro teatro in tutti i distretti della città. Il teatro è la mia grande passione, insieme al ballo e alla (magggica) Roma. A New York ho anche iniziato a scrivere (proprio con Stefano Vaccara nel 1997), a insegnare teatro, a fare voice over e la dialect coach. Il tutto condito da un inconfondibile – ma affascinantissimo, mi dicono – accento italiano.

DELLO STESSO AUTORE

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

“High Tide”, al cinema la storia universale di Marco Calvani

byLaura Caparrotti
Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

Maestro e amico: un ricordo di Mario Fratti

byLaura Caparrotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana NYUMario FrattiPasoliniteatroteatro italiano
Previous Post

Gwen Ifill riceve l’Urbino Press Award 2015

Next Post

I droni di Hezbollah, i fantastiliardi cinesi e il latte malvagio

DELLO STESSO AUTORE

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

Transgender Italian Icon Eva Robin’s Brings “evǝ” to The Tank in NYC

byLaura Caparrotti
La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

La” natura” di Laura Fantini, descritta con le sue matite in mostra a Harvard

byLaura Caparrotti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Primo maggio in Sicilia: si ‘festeggia’ il lavoro che non c’è

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?