Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
July 20, 2018
in
Musica
July 20, 2018
0

Tierra Whack, quei quindici minuti che cambiano le sorti del rap

È amata da Solange e Flying Lotus, il suo visual album Whack World, uscito a maggio, è già uno dei dischi più celebrati del 2018

Piero MerolabyPiero Merola
Tierra Whack, quei quindici minuti che cambiano le sorti del rap

Tierra Whack.

Time: 4 mins read

Se Andy Warhol ha reso celebre l’espressione “quindici minuti di celebrità”, Tierra Whack potrebbe passare alla storia per aver lasciato ai posteri un piccolo capolavoro di quindici tracce da un minuto ciascuna. La giovane rapper, che è stata appena convocata al prestigioso Pitchfork Music Festival al posto di Earl Sweatshirt che ha dato forfait nei giorni scorsi, è già sulla bocca di tutti in un’annata davvero prolifica di voci femminili hip hop, da Cardi B a Princess Nokia, passando per SZA, Rico Nasty, CupcaKke e Ravyn Lenae su cui abbiamo scommesso in questa rubrica.

Nata nel 1995 nei sobborghi nord di Philadelphia, Tierra Whack ha un talento assai precoce. Da quanto racconta, è lo zio, grande appassionato del genere, a spingere la giovanissima nipote a darsi alla scrittura rap prendendo spunto da ciò che accade nelle strade più violente della città. La sua musa è Lauryn Hill e il suo capolavoro The Miseducation of Lauryn Hill, che peraltro festeggia il ventennale proprio in queste settimane e ha scelto Tierra come opening act nella tappa di Philly del suo tour celebrativo in Nordamerica. Tra gli altri punti di riferimento, la giovane rapper cita spesso André 3000 degli Outkast, Busta Rhymes, Eminem e ovviamente Missy Elliott, la quale, insieme a Nicki Minaj, sembra più di tutte aver influito sulla costruzione della sua identità vocale.

Inizialmente si fa conoscere come T-Dizzle o Dizz Dizzle, suo nickname degli albori affibbiatogli dagli amici del quartiere a partire da un gioco di parole legato a uno dei suoi freestyle. Tierra, del resto, fin da adolescente lascia tutti a bocca aperte grazie al suo flow inarrestabile e alla capacità di incastrare rime e assonanze con una musicalità e una maturità da veterana. Col tempo si convincerà della musicalità del suo nome di battesimo e continuerà a oscillare tra poesia e improvvisazioni sui beat realizzati dai suoi giovani compagni di avventure.

Nell’ottobre 2011 la svolta, come spesso accade, arriva dal web quando Tierra partecipa al format Cosmic Kev Come Up lasciando a bocca aperta due ospiti d’eccezione delle riprese, come Meek Meel e A$AP Rocky (qui il video). Da quel momento le sue velleità artistiche sembrano finalmente trasformarsi in un percorso serio e ragionato.

Dopo una serie di singoli pubblicati sul web con alterne fortune, con il folgorante video “dentistico” di Mumbo Jumbo, dell’autunno del 2017, si torna a parlare di lei. C’è chi come Kevin Abstract, rapper fondatore del collettivo più chiacchierato del momento (i Brockhampton, che vi abbiamo presentato qui, sempre molto attento e meticoloso nella cura visuale dei suoi singoli, si è sbilanciato definendolo il video più bello mai visto prima. Anche il brano, pur strizzando l’occhio alle sincopate andature trap che stanno spopolando anche nel rap femminile, convince. Così in molti iniziano a scoprire il talento e la personalità della ventiduenne che nel frattempo ha spostato il suo quartier generale poco più a sud, a Germantown, in Maryland.

Nella primavera del 2018 arriva questo album visuale autoprodotto, composto da quindici tracce da un minuto ciascuna, accompagnato da un video di quindici minuti realizzato dai videomaker Thibaut Duverneix e Mathieu Leger che colpisce al cuore la sorellina illustre di Beyoncé, Solange che si è fatta ritrarre con una t-shirt “Tierra Whack Is My Mom”, e di uno dei producer guru dei nostri tempi, Flying Lotus che l’ha voluta, anche lui, come apertura in alcune date del suo tour.

Tierra non si dà limiti e preannuncia nei suoi prossimi lavori discografici un disco R&B e un disco rock. Ciò che è certo è che con Whack World è riuscita in soli quindici minuti a farsi notare in un universo così vario e competitivo come quello dell’hip hop.

Prendetevi un quarto d’ora, non ve ne pentirete.

Segui Tierra Whack su Facebook, Instagram e Twitter.

Ascoltala su Spotify.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

byPiero Merola
Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: musicarapTierra Whack
Previous Post

Damien Chazelle è “il primo uomo” del Festival del cinema di Venezia

Next Post

Motivazione sentenza del processo “Trattativa Stato-Mafia”: la giustizia scorre

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

Il debutto di Miss Grit tra pop e surrealismo cibernetico

byPiero Merola
Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

Grammys: non solo Beyoncé nell’anno che celebra mezzo secolo di hip hop

byPiero Merola

Latest News

Meloni,blocco navale?Missione europea collaborando con Libia

Anche con Meloni è sempre “colpa del governo precedente”

byAntonio Carlucci
Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

Sorrentino gira in estate tra Napoli e Capri il nuovo film

byAnsa

New York

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Motivazione sentenza del processo “Trattativa Stato-Mafia”: la giustizia scorre

Motivazione sentenza del processo "Trattativa Stato-Mafia": la giustizia scorre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?