Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 7, 2014
in
Libri
December 7, 2014
0

Tra le pagine d’Italia e America. I libri 2014 da ricordare

Marco PontonibyMarco Pontoni
Time: 4 mins read

 

Mi è sempre difficile stilare delle classifiche perché appartengo alla categoria dei lettori voraci ma disordinati, che alternano narrativa e saggistica seguendo un po' le loro inclinazioni piuttosto che le novità proposte dal mercato editoriale.

Per cui metto decisamente le mani avanti: questo articolo dedicato ai libri usciti nel 2014, in Italia e USA, è assolutamente parziale. Di sicuro, mi sono perso un bel po' di capolavori; altrettanto di sicuro, sono usciti quest'anno libri interessantissimi che non leggerò mai. 

jlDetto questo, non voglio nemmeno rinunciare a "giocare", e quindi: ok, la palma del romanzo americano più bello apparso in traduzione in Italia nel 2014 (ma negli USA nel 2013) la consegno  a un newyorchese, Jonathan Lethem, e al suo I giardini dei dissidenti. Un'opera piuttosto tradizionale come costruzione, che contiene un affresco generazionale solido e credibile, e che ha per protagonista anche un quartiere, i Sunnyside Gardens, nel Queens. Al centro della storia i "dissidenti americani", dai comunisti degli anni a cavallo fra le due guerre mondiali fino a Occupy Wall Street, passando per gli alternativi degli anni '80 che si schieravano con i sandinisti nicaraguensi (breve ma molto toccante la parte del romanzo ambientata nel paese centroamericano).

cardellinoDetto questo, il 2014 americano è stato senz'altro l'anno di Donna Tartt, di Greenwood, Mississippi,  che ha vinto il Pulitzer con il romanzo Il cardellino, piaciuto molto anche in Italia nonostante la sua mole fosse tale da intimorire persino il lettore più scafato. E poi, certo, questo per l'Italia è stato l'anno del ritorno di un autore venerato su entrambe le sponde dell'Atlantico, Thomas Pynchon, di cui è stato tradotto La cresta dell'onda. Al centro della narrazione, che ruota attorno ad intrighi informatici,  nella New York del 2001,  quella dell'attacco alle Torri gemelle.

Venendo all'Italia, penso sia difficile non citare Roderick Duddle di Michele Mari, anche per il suo essere un'opera che non riflette l'italianità comunemente intesa, quanto piuttosto le passioni letterarie dell'autore. Ambientato nell'Inghilterra dell’Ottocento, il libro ha per protagonista un orfano in fuga, e abbiamo detto tutto. Ogni riferimento a Dickens  & Co. è ovviamente pertinente. 

ferranteSe guardiamo però ai titoli italiani tradotti in America, un nome svetta su tutti, quello di Elena Ferrante, misteriosa autrice napoletana che finora è riuscita a tenere ben nascosta la propria identità nonostante un successo sia di pubblico che di critica che non accenna a calare, anzi. Di Ferrante è appena uscito in Italia il quarto volume del ciclo de L'amica geniale, dal titolo Storia della bambina perduta, ma in generale tutta la sua opera sta vivendo un momento molto fortunato negli States.

Dal canto mio, però, conserverò anche il ricordo di altri due romanzi, molto distanti fra loro, credo non ancora tradotti negli USA. Il primo è  L'amore normale di Alessandra Sarchi, libro delicato sul tema del tradimento e della coppia aperta, centrato su due relazioni parallele che i protagonisti, marito e moglie, cercano di condurre alla luce del sole (e di fronte agli occhi dei figli). 

gennaIl secondo è di tutt'altro genere: parliamo de La vita umana sul pianeta terra di Giuseppe Genna, romanzo lirico e visionario, con al centro Anders Behring Breivik, l'autore della strage di Oslo e di Utøya, la cui vicenda umana (o forse disumana) si incrocia con alcuni squarci autobiografici dello stesso autore, fra Milano (una cupissima Milano, come anche nella recente antologia di racconti Festa del perdono) e la Norvegia. 

E la non-fiction? Due titoli: il primo è tutto newyorchese, Chelsea hotel, viaggio nel palazzo dei sogni,  traduzione di Inside the dream palace, di Sherill Tippins, volume uscito negli USA lo scorso anno. È l'imperdibile racconto dell'albergo degli artisti per eccellenza, nato per iniziativa di un'utopista seguace di Fourier, che ospitò un po' tutti, da Dylan Thomas a Leonard Cohen, da Arthur Miller a Patti Smith, da Kerouac a Andy Warhol e chi più ne ha più ne metta. Il secondo è invece un volumetto molto militante fin dal titolo, La lotta di classe esiste e l'hanno vinta i ricchi, di Marco Revelli, appena uscito. Lo recensiremo presto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: 2014Donna TarttElena FerranteJonathan Lethemlibrilibri americanilibri italianinovità editorialiThomas Pynchon
Previous Post

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

Next Post

Dentro e fuori le celle di detenzione, gli attivisti per Eric Garner fanno rete

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Laura Pausini nel video di Turista,

Laura Pausini canta Bad Bunny, l’eccezione latina negli Usa

byMonica Straniero
Usa, ‘visti per studenti? Prendiamo sul serio i controlli’

Usa, ‘visti per studenti? Prendiamo sul serio i controlli’

byAnsa

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

La grande bellezza delle uova alla Scala

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?