Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 7, 2021
in
Arte e Design
July 7, 2021
0

L’Italian Design Day con la bellezza della ripresa negli USA: partenza e appuntamenti

Iniziate le celebrazioni negli USA con la presentazione dell'Ambasciatrice Zappia che ha dato numeri incoraggianti per il rilancio dell'export Made in Italy

Pierluigi MasinibyPierluigi Masini
L’Italian Design Day con la bellezza della ripresa negli USA: partenza e appuntamenti
Time: 5 mins read

Inimitabile e iconico. Due parole per definire il design italiano che da oggi vive un momento di celebrazione globale legato a una delle poche iniziative che i diversi governi italiani hanno saputo conservare. Parliamo della celebrazione dell’Italian Design Day, una giornata dedicata al mondo del progetto, iniziativa relativamente recente che coinvolge decine e decine di rappresentanti di questo settore che vanno dai designer agli architetti, ai giornalisti, agli studiosi, ai ricercatori. In molte delle nostre ambasciata o sedi consolare, come in molti dei nostri Istituti di Cultura italiana all’estero, da anni si trova l’occasione per ribadire il ruolo di questa cifra identitaria del Belpaese. Perché Design vuol dire progetto e il progetto va celebrato nei tre tempi del passato presente e anche futuro.

L’importante appuntamento ha visto un momento di dibattito molto interessante organizzato dall’ambasciatrice italiana negli States, Mariangela Zappia, a Washington dal primo luglio, che insieme è servito a ribadire la stretta relazione tra i due Paesi che dura da 160 anni e a spiegare come il design sia proprio una delle punte di diamante di questo rapporto e insieme il veicolo delle aziende italiane. “Dopo il rallentamento provocato dalla pandemia, – ha spiegato l’ambasciatrice – le esportazioni italiane negli USA sono tornate a crescere: nei primi 5 mesi dell’anno si è registrato un +22,9%, con valori simili ai livelli pre-crisi; a maggio si é registrata una crescita del 90% rispetto al 2020 e del 3,5% rispetto allo stesso mese del 2019. Trend ancora più positivo per l’export negli USA nei settori arredo e costruzioni, che vale circa 3 miliardi di dollari: nei primi 5 mesi del 2021 si è registrato un +36,8% rispetto allo stesso periodo del 2020 e +14,9% rispetto allo stesso periodo del 2019; a maggio l’export è cresciuto del 179,3% rispetto al 2020 e del 22,7% rispetto al 2019”.

L’ambasciatrice Mariangela Zappia

L’ambasciatrice Zappia ha aggiunto: “Siamo in una fase cruciale dei rapporti economici bilaterali: dobbiamo sostenere il trend di ripresa del nostro export in ambito design con interventi a favore delle nostre aziende e delle nostre fiere e con azioni di comunicazione. Da qui deriva il ricco programma del Design Day 2021 negli USA, con eventi di alto livello, un innovativo piano di comunicazione con ADI e azioni di sostegno concreto alle nostre aziende e a favore della Triennale di Milano nel 2022 e del Salone del Mobile di settembre, simbolo che l’Italia è tornata. Vogliamo assicurarci che gli USA forniscano il contributo che tutti ci aspettiamo a questa grande ripartenza”.

Gli ambiti identificati sono stati cinque e tutti cominciano con la lettera F. F come Furniture, Fast and Fabulous (mobilità); Fitness and Fun; Fashion e Food. Emozionante vedere i filmati di ogni settore, che in pochi minuti hanno saputo fondere insieme le icone del Design italiano legate al Premio Compasso d’Oro attribuito dall’ADI, Associazione per il Design Industriale, ovvero il Nobel del settore. Una carrellata che ha messo insieme la storia degli italiani, come ho avuto occasione di scrivere raccontando pochi giorni fa l’esperienza di visitare il neonato ADI Design Museum. Ed è stata proprio Antonella Andriani, vicepresidente ADI, a tracciare le linee guida di questa collezione che dal 2004 è stata definita di interesse nazionale, primo passo per la costituzione dell’odierno museo milanese.

Tutto il design è basato su materiali innovativi. E la rassegna di pezzi come l’Eclisse di Vico Magistretti o la poltrona della serie “Le Bambole” di Mario Bellini, il televisore portatile Algol di Richard Sapper e Marco Zanuso, il tavolo “Pangea” di Michele de Lucchi o la celebratissima poltrona “Sacco” di Gatti, Paolini e Teodoro, per i meno giovani indissolubilmente legata all’immagine del ragionier Fracchia che era costretto da capufficio Gianni Agus ad adagiarvisi “comodamente” sopra, bene tutto questo è Italia. E’ storia di invenzioni, di progetti che sono entrati nelle nostre vite e l’hanno accompagnate.

La F del Fast and Fabulous è stata raccontata con grande sapienza da una “matita” della Ferrari, il designer Flavio Manzoni, collegato dal suo ufficio a Maranello, che ha saputo riscostruire l’epopea del mito del Drake dalle prime corse in Alfa Romeo nel 1919, dieci anni prima della nascita della “Scuderia Ferrari”, sapendo comparare alcuni dei modelli senza tempo con le linee aerodinamiche dello streamline americano di Raymond Loewy, che poi si ritrovano nel design della Cisitalia 202. In un continuo rimando Italia-Usa, che ha toccato Charles e Ray Eames e Eero Saarinen (e perché no invece Harry Bertoia?), l’epopea delle auto da sogno si è legata alle firme di designer intramontabili, Pininfarina e Bertone e il modenese Franco Scaglione. Una rassegna di miti a quattro ruote da brivido.

Poi è stata la volta di Valentina Sumini, ricercatrice del MIT Media Lab, che ha portato la dimensione del design su un piano di futuro prossimo, con gli studi sugli ambienti lunari e sulle condizioni di vita in ambienti senza forza di gravità, corredando il tutto con immagini di esperimenti scientifici per provare il galleggiamento dell’uomo, la capacità adattative anche sviluppando una sorta di coda sensibile e sensoriale utile per muoversi in assenza di gravità o, in un altro esempio, è stato presentato un bozzolo a forma di uovo, o meglio di grande fiore in bocciolo, capace di contenere l’uomo facendolo dialogare con ambienti apparentemente inaccessibili. Infine Alex Terziariol, dirigente ADI, ha raccontato le relazioni internazionali ad esempio trasferite nel mondo del cinema americano, con l’indimenticabile immagine di Vacanze Romane con Gregory Peck e Audrey Hepburn a spasso per il centro di Roma in sella a una Vespa. Simbolo e icona del made in Italy. Perché, come diceva Madonna, “Italians do it better”.

***

Tra gli altri eventi in programma si segnalano i webinar, aperti dall’Ambasciatrice Zappia, con il Consolato a Miami (8 luglio), sulla valorizzazione della Triennale di Milano del 2022 (con la presenza del Presidente Stefano Boeri) e con ICE New York (9 luglio), per la promozione dell’edizione speciale del Salone del Mobile di settembre, il ”Supersalone”, (con la presenza di Claudio Feltrin, Presidente di Federlegno-Arredo, Marco Sabetta, Direttore Generale del Salone del Mobile, e Stefano Boeri).

Gli altri appuntamenti sono stati promossi dai Consolati italiani e dagli Istituti di Cultura a: Boston, sul tema “Design for Emergency” (con la Northeastern University); Chicago, sul futuro della creatività (con l’Università di Firenze e l’Illinois Institute of Technology) e sui 100 anni di Moto Guzzi; Detroit, con la testimonial Chiara Moretti e un evento già tenutosi con il gruppo Haworth (con pezzi iconici dei brand Poltrona Frau, Cassina e Cappellini); Houston, sulle storie dei brand italiani di successo nell’area (Barausse, Chiavari e BeDesign);  Los Angeles, con un video promozionale con il testimonial Mattia Biagi; New York, con due webinar dedicati alla luce e al design immateriale, con vari testimonial, tra cui Carlotta De Bevilacqua (Presidente e CEO di Artemide); San Francisco, con la testimonial Chiara Alessi sulla storia di 8 oggetti più rivoluzionari del design italiano.

Il programma completo degli eventi è disponibile sul Sito Internet dell’Ambasciata d’Italia a Washington.

…

Share on FacebookShare on Twitter
Pierluigi Masini

Pierluigi Masini

Pierluigi Masini, giornalista professionista, è laureato in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte e ha due master in Marketing e Comunicazione. Insegna Storia del Design alla Raffles di Milano, Sustainability in Design alla Yac Academy di Bologna e presto Comunicazione e Design alla Laba di Brescia. Ha scritto il libro su Gabriella Crespi.

DELLO STESSO AUTORE

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

Puddy, la lampada italo-cinesina rischiara l’anno che sta arrivando

byPierluigi Masini
Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

Kerry Kennedy a Milano con un’asta di beneficenza per la RFK Human Rights

byPierluigi Masini

A PROPOSITO DI...

Tags: designdesign italianodesign italiano a New YorkDesign Made in Italy
Previous Post

Eric Adams dichiarato vincitore delle primarie democratiche di New York

Next Post

La “Hometown Heroes Parade” inonda New York: marciano i lavoratori essenziali

DELLO STESSO AUTORE

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

A Napoli il design editoriale guarda al Mediterraneo

byPierluigi Masini
Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

Dai pavimenti in ceramica alle sedie in legno: Terratinta è l’azienda total look

byPierluigi Masini

Latest News

Trump nomina il capo dello staff dell’Attorney General Pam Bondi

Pam Bondi Dismisses Charges for Doctor Accused of Faking COVID Vaccine Cards

byDavid Mazzucchi
Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

byDania Ceragioli

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
La “Hometown Heroes Parade” inonda New York: marciano i lavoratori essenziali

La "Hometown Heroes Parade" inonda New York: marciano i lavoratori essenziali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?