Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
December 13, 2017
in
Arte e Design
December 13, 2017
0

A New York Commodi, il pittore colto che rinunciò al confronto con Michelangelo

Inaugurata all'Istituto Italiano di Cultura la mostra di Andrea Commodi, “Un’ossessione per Michelangelo: La Caduta degli Angeli Ribelli”

Davide MamonebyDavide Mamone
A New York Commodi, il pittore colto che rinunciò al confronto con Michelangelo

La mostra su Andrea Commodi all'Istituto Italiano di Cultura di New York, il giorno dell'inaugurazione (Foto VNY / D.M.)

Time: 2 mins read

Quella di Andrea Commodi, pittore fiorentino vissuto tra il 1560 e il 1638, è stata una vita artistica sempre alla rincorsa. Diviso tra la passione per l’arte di Michelangelo e l’ossessione di volerne eguagliare l’opera, Commodi ha sempre cercato di essere all’altezza di chi, per lui, ha rappresentato una guida e un esempio. Colto, studioso, anticonformista nell’animo e sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni, l’eredità artistica di Commodi – molto amato dai suoi contemporanei – non è mai stata valorizzata dalla storia come, viceversa, avrebbe meritato. E all’Istituto Italiano di Cultura di New York, martedì 12 dicembre, è stata celebrata proprio quell’eredità, rimasta a lungo nascosta al pubblico internazionale. Nei giorni in cui, sempre a New York, il Metropolitan Museum of Art sta celebrando proprio Michelangelo, con la mostra “Michelangelo: Divine Draftsman & Designer”, all’Istituto è stata infatti inaugurata “Un’ossessione per Michelangelo: La Caduta degli Angeli Ribelli”.

Il bozzetto “La Caduta degli Angeli Ribelli” (Foto VNY / D.M.)

“Tutti gli anni attorno alle feste organizziamo una mostra basata su un quadro, che sia collegata a un anniversario o a un evento culturale importante che sta avvenendo in città: quest’anno il riferimento è stato proprio la mostra di Michelangelo al Met”, ha spiegato a La Voce di New York il direttore dell’istituto Italiano Giorgio van Straten, che ha sottolineato: “Ci siamo chiesti, in un primo momento, se fosse il caso di portare qui proprio un’opera di Michelangelo, sarebbe stato straordinario. Ma abbiamo deciso per un’altra strada: un’altra opera forte, come quella di Commodi, e connessa a Michelangelo, ma al tempo stesso capace di una sua autonomia”.

Gli studi del Commodi, all’Istituto Italiano di Cultura di New York (Foto VNY / D.M.)

Il quadro su cui si è basata l’esposizione, visitabile fino all’11 gennaio 2018 all’Istituto Italiano di Cultura e a cura di Elena Carrara, è “La Caduta degli Angeli Ribelli”. Un bozzetto che Andrea Commodi realizzò quando ebbe l’opportunità, unica, di misurare la propria arte con quella del maestro, Michelangelo. Era il 1621 e papa Paolo V commissionò al Commodi di decorare la cappella del palazzo in cui viveva (oggi Palazzo del Quirinale), con un lavoro che potesse paragonarsi al meraviglioso “Giudizio Universale” di Michelangelo, nella Cappella Sistina. Commodi iniziò l’opera e realizzò lo studio preparatorio (in mostra oggi all’Istituto Italiano di Cultura newyorkese come prestito eccezionale da Palazzo Pitti a Firenze, dove solitamente è esposto), salvo poi rinunciare e abbandonare il progetto. “Una storia narrativa forte – ha commentato Giorgio van Straten. L’aspetto della rinuncia mi ha colpito particolarmente. Un uomo con una preparazione artistica straordinaria, che ha l’ambizione di confrontarsi con l’inconfrontabile, e che di fronte all’occasione di farlo vi rinuncia con umiltà, probabilmente per lo sconforto, pur riproducendo un bozzetto straordinario e molto moderno”.

All’inaugurazione della mostra, a cui ha partecipato il Console Generale d’Italia a New York Francesco Genuardi,  e anche Carmen Bambach (curatrice della mostra di Michelangelo al Met), sono stati anche esposti una serie di disegni tratti dal Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: andrea commodiGiorgio Van StratenIstituto Italiano Cultura New YorkIstituto Italiano di Cultura di New YorkMetropolitan MuseumMetropolitan Museum of ArtMichelangelo
Previous Post

Tra amori e tradimenti, in Ruota delle Meraviglie Woody Allen che non fa Allen

Next Post

L'”italianità” è un concetto troppo angusto: ora serve una “rete italica”

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'”italianità” è un concetto troppo angusto: ora serve una “rete italica”

L'"italianità" è un concetto troppo angusto: ora serve una "rete italica"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?