Accolta dalle note della Porta di Kiev di Musorgskij lunedì, 28 febbraio, l’ambasciatrice d’Italia a Washington ha pronunciato parole chiarissime sulla crisi Ucraina. L’occasione era la chiusura di un’importante mostra di giovani artisti contemporanei, We love art. Ma subito il...
Read moreVenerdì 28 gennaio, nella bella cornice dell’Istituto Italiano di Cultura in Park Avenue, Alain Elkann ha presentato la traduzione inglese del suo romanzo Anita pubblicato in Italia da Bompiani nel 2019. Dialogavano con Elkann il Direttore dell’Istituto di Cultura, Fabio...
Read moreLe dee tessono. Le Parche, per esempio, che filano i destini degli uomini con le loro mani e il loro canto. E le Grazie del Foscolo tessono un tessuto magico, dove i personaggi si muovono addirittura come se fossero vivi....
Read moreA New York, per promuovere il gusto italiano, arrivano salumi e formaggi Dop. È il tema della sesta edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo, che quest'anno prenderà il via il 15 novembre e che, negli Stati Uniti, vedrà il...
Read more“L’Italia è sempre stata una comunità culturale prima che una comunità etnica. Anche gli italiani in fondo sono italici”
Read moreLa vita e le opere di Ugo Tognazzi rivivono in una ricca retrospettiva di 25 film organizzata da Istituto Luce Cinecittà al prestigioso MoMa - The Museum of Modern Art - di New York, dal 5 al 30 di dicembre....
Read moreThe Macerata Opera Festival with its advanced accessibility project is at the core of a public conversation that will address the topical issue of inclusion of spectators with different abilities as well as foreign audiences in the name of a...
Read moreAl centro dell'esibizione, visitabile nelle settimane in cui il MET di New York tributa proprio l'opera di Michelangelo, il bozzetto realizzato dal Commodi "La Caduta degli Angeli Ribelli". Un progetto commissionatogli da Papa Paolo V nel 1621 per rispondere al...
Read more"L'Italia è viva, ricca di creatività e capace ancora di generare cultura". Il direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York Giorgio van Straten, ne è certo: tutto fa cultura. Lo scrittore, nato a Firenze, è direttore dell'istituto dal 2015...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017