Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
January 17, 2021
in
Spettacolo
January 17, 2021
0

Sex and the City: il ritorno di Carrie e le sue amiche, donne moderne maestre di vita

La serie HBO tornerà sugli schermi con Sarah Jessica Parker, Cinthia Nixon e Kristin Davis. Manca Kim Catrall: speriamo ci ripensi, c'è bisogno di Samantha

Monia ManzobyMonia Manzo
Time: 3 mins read

Esce tra poco la settima stagione di Sex and the city la serie che ha rivoluzionato l’immagine e il ruolo femminile senza che molti lo apprendessero in modo diretto, ma al contrario è stata accolta e vista da milioni di spettatori come un fenomeno di costume, in cui si raccontavano le vicende di quattro amiche nella città più cosmopolita e frenetica del mondo.

E’ invece lo scenario di questo prodotto HBO, a condire dei contenuti, che hanno reso la donna di fine anni 90’,libera da tutti gli stereotipi sociali e sessuali.

Carrie Bradshaw, interpretata magistralmente da Sarah Jessica Parker, per vivere tiene una rubrica sulla rivista di moda più importante del mondo Vogue America (Vogue all’ennesima potenza) sul sesso e tutti i fenomeni, che vivono i newyorkesi, prendendo spunto dalle sue tre amiche; donne che incarnano tipologie molto diverse, ma tra loro compatibili e tutte unite da una grande empatia, quella che spesso non trovano negli uomini.

Per tutta la serie, che inizia con le attrici trentenni, poi quarantenni, le protagoniste vivono il mondo maschile come una specie di grande esperimento sociale e il loro concetto dell’amore non è mai standardizzato o rinchiuso in alcuni cliché, tutto questo conducendo delle vite libere e al contempo mai prive di principi morali e non moralistici.

Da sin. Kristin Davis, Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall e Cynthia Nixon nella prima serie di HBO “Sex and the City”. (Immagine HBO)

Il personaggio più scabroso, Samantha (Kim Catrall) quello che molto spesso è stato indicato come tendente al “porno” e che in verità non ha a suo carico più descrizioni del sesso rispetto a film di fama internazionale, non ci sarà più, visto che sembrerebbe che l’attrice non voglia più continuare con questo progetto: speriamo che ci ripensi perché nel puzzle della commedia e della sceneggiatura, ci sembrava un elemento di arricchimento umano e di enorme comicità e forse un pizzico di sano cinismo rispetto alle visioni maschiliste e machiste occidentali dell’erotismo, a volte spinto, ma appartenente esclusivamente agli uomini.

Non si comprende il motivo di questa appartenenza: per quale origine divina o storia antropologica, ormai veramente desuete e fuori luogo.

Gli altri due personaggi invece Miranda e Charlotte (Cinthia Nixon e Kristin Davis) saranno fissi nella loro versione di cinquantenni, e per chi come la sottoscritta ai tempi del loro esordio, le ha vissute nella loro versione di trentenni, sono delle vere e proprie icone, in cui assieme alle altre formavano una sorta di “summa” di tutte le psicologie e delle loro manifestazioni del “femminile”, ma alle prese con un mondo in cui le donne, come viene detto all’inizio della prima puntata: lavorano, hanno delle professioni importanti, viaggiano e spendono molti soldi per un paio di scarpe, ma sono “sole”.

Il concetto di solitudine femminile viene completamente stravolto e non si è più alle prese con donne che lo vivono in maniera ossessiva e drammatica, o tragicomica come in molte altre produzioni televisive, ma c’è il buon senso pratico di coloro che vivono un’esistenza all’insegna della qualità della propria vita, mai in funzione di figure di riferimento maschile, come se la realizzazione personale dovesse passare per forza attraverso la coppia o la presenza di un compagno/marito.

Le donne di Sex and the city sdoganano la libertà intellettuale del femminile del nuovo millennio, attraverso un linguaggio prima appartenente solo agli uomini, ma mai volgare e attraverso una sensualità non stereotipata, ma sempre diversa e complessa, perchè l’universo femminile è composto da molteplici fattori, di tanti livelli e di molta sostanza.

Le donne sono amore, sensualità, erotismo, profondità, scarpe, vestiti d’alta moda, (seppur a volte tradotti in versioni commerciali, grazie alle più democratiche marche ormai accessibili a tutte), maternità, fedeltà, infedeltà e molto altro…

Tutti questi elementi sono racchiusi nei personaggi che continuano a vivere nella sfavillante New York, oggi purtroppo colpita anch’essa dal Covid e molti luoghi come “Barneys” purtroppo sono chiusi, ma non può essere così a lungo.

Solo New York e la sua bellezza composita, potevano dare vita a donne fantastiche come quelle di Sex and the city e siamo assolutamente convinti che continueranno a farci sorridere e riflettere anche nella loro versione matura.

Share on FacebookShare on Twitter
Monia Manzo

Monia Manzo

Monia Manzo nasce e vive a Roma con soggiorni frequenti a Berlino e New York. Laureata in Lingue e Letterature straniere e poi in Musica e Spettacolo. Da anni svolge attività di critico teatrale cinematografico. Ha pubblicato il libro “Leopod Jessner. Il teatro di Shakespeare nella Repubblica di Weimar.” In uscita un testo sulle trasposizioni dell’Amleto dal teatro al cinema in Olivier, Brook e Branagh. Si sta occupando della “Vita e opere di Mario Fratti" a New York nel periodo 70/80. Diplomata in recitazione e con diversi laboratori alle spalle è attrice, regista e autrice di testi teatrali.

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Boscari and Marco Di Stefano from Milan to New York with The City Rises

A L’Aquila il ricordo del compianto drammaturgo Mario Fratti

byMonia Manzo
Mario Fratti torna a L’Aquila per festeggiare i suoi 90 anni

Mario Fratti: la sua vita è stata la sua opera più grande

byMonia Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Sex and The City
Previous Post

Quando l’Impero era sulla Quinta: Waldorf Astoria, hotel sempre al centro di New York

Next Post

Si va verso il Conte III? PD e 5 Stelle a favore, non mancano gli accordi sottobanco

DELLO STESSO AUTORE

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

byMonia Manzo

Applausi per Superpower di Sean Penn alla Berlinale

byMonia Manzo

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Si va verso il Conte III? PD e 5 Stelle a favore, non mancano gli accordi sottobanco

Si va verso il Conte III? PD e 5 Stelle a favore, non mancano gli accordi sottobanco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?