Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 31, 2020
in
Spettacolo
August 31, 2020
0

Il “ciclone” Roberto Benigni si abbatte su Bari e d’incanto fa la vita più bella

Al Bari International Film Festival per il "Pinocchio" di Garrone, l'attore-regista toscano premio oscar è un fiume di battute e ricordi dell'esaltante carriera

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Time: 5 mins read
Roberto Benigni premiato al Bifest

Read in English 

“Se ci fosse un trapezio, mi lancerei verso di voi e vi bacerei tutti, anche con il Covid!”. È  iniziato così l’incontro di Roberto Benigni con il foltissimo pubblico accorso sabato sera nell’Arena cinematografica allestita dal Bif&st nella Piazza Libertà di Bari. Il grande attore/regista premio Oscar venuto nel capoluogo pugliese per ritirare due premi ( il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence e il Premio Alberto Sordi come Migliore attore non protagonista per il “Pinocchio” di Matteo Garrone in cui interpreta Geppetto) doveva, secondo programma, fermarsi lo stretto necessario nel capoluogo pugliese ma felice per la calda accoglienza tributatagli si è fermato per 50 minuti anche per rendere omaggio, da uomo di cinema, al coraggio e grande professionalità dimostrati dall’ormai undicennale edizione di questo festival che sta acquistando sempre più  stima e calore non solo a livello italiano ma anche internazionale. La Puglia, d’altronde è  ormai il più   grande e frequentato set cinematografico d’Italia.

Il ciclone Benigni si è  abbattuto su Bari alle 21 e da quel momento la città è sembrata fermarsi e raccogliersi tutta attorno a lui, totalmente rapita da un fiume di battute, aneddoti e ricordi di una carriera quasi cinquantennale.

Il comico ha subito dichiarato il suo amore per Bari e per la Puglia e rivolgendosi al sindaco Decaro, presente in platea, gli ha detto con tono scherzosamente supplichevole: “Voglio venire a vivere qui, mi può trovare una casa?”. Dal sindaco è arrivato intanto un bel dono per Benigni: un’ampolla con la manna di San Nicola, santo protettore del capoluogo pugliese.

Il pubblico del Bifest per Roberto Benigni

Dopo la consegna del Premio Alberto Sordi per la sua interpretazione di Geppetto nel film di Garrone, Benigni si è sottoposto alle domande del giornalista David Grieco, a cui lo lega un’amicizia fin dai tempi di “Il minestrone” di Sergio Citti (1981). Ed è iniziato così un vero e proprio show nel quale Benigni, che si è alzato a più riprese dalla sua poltrona per avvicinarsi al pubblico, si è lasciato andare a ricordi fin dall’infanzia (“Provengo da una famiglia poverissima ma ‘aristocratica’: in casa c’erano due-tre cose ma mamma le teneva sempre ben pulite e mio padre si vestiva sempre bene con i pochi stracci che aveva”.

È a proposito del padre che il comico toscano ha poi rivelato un toccante episodio a molti sconosciuto: “Mio padre fu tenuto prigioniero in un campo di lavoro in Germania e quando tornò a casa a piedi, pesava appena 42 chili. Furono in quattro a partire ma due morirono per strada. Quando era ormai vicino casa mandò  uno avanti ad avvertire mia madre che lui stava arrivando perché  temeva che si sarebbe sentita male vedendolo all’improvviso. Quando le fu davanti le disse ‘Sempre a te ho pensato” – come per dirle ‘Il tuo ricordo mi ha dato la forza per sopravvivere’ – e detto questo cadde a terra in coma. Da quando si riprese e fino alla sua morte non ebbe più neanche un raffreddore”.

E si arrivati a parlare di Pinocchio e del personaggio, Geppetto, da lui interpretato nel film di Matteo Garrone. “Pinocchio era nel mio destino, sia Fellini che mia madre mi chiamavano Pinocchietto: peccato non poter potuto vedere un Pinocchio di Fellini. Credo di essere l’unico attore al mondo ad avere interpretato sia Pinocchio che Geppetto, un ruolo che mi aveva già proposto Francis Ford Coppola”.

Roberto Benigni con Tom Waits in “Down by Law” (1986)

È qui sono subito riaffiorare i suoi ricordi hollywoodiani e all’autore di “Il Padrino” e “Apocalypse Now” è legato uno dei tanti aneddoti che hanno impreziosito l’incontro. “Quando mi trovavo negli Stati Uniti per promuovere ‘La vita è bella’, andai a trovare il mio amico Tom Waits con il quale avevo interpretato ‘Daunbailó’: viveva in un posto sperduto, in una specie di stamberga dove ci pioveva dentro, un vero posto ‘maledetto’. Qui mi raggiunse una telefonata di Robin Williams per un invito ‘con due o tre amici suoi’: da lì a breve mi sono trovato in una villa hollywoodiana seduto a tavola con Williams, Francis Ford Coppola, Steven Spielberg e Robert De Niro, altro che la casa di Tom Waits! Coppola parlava solo in napoletano, anzi parlava attraverso le canzoni napoletane. Fu in quell’occasione che mi disse che stava preparando un film su Pinocchio e che mi avrebbe voluto nel ruolo di Geppetto. In seguito, ci siamo incontrati altre due o tre volte finché non è fallita la sua casa di produzione, la Zoetrope, e lui ha dovuto abbandonare/ il progetto”.

Ad un aneddoto ne segue subito un altro ancor più  esilarante. “Un’altra volta, sempre Robin Williams mi telefonò per dirmi che Liz Taylor voleva assolutamente incontrarmi a cena da loro perché lei e suo ‘marito’ (in realtà compagno, ndr) Rod Steiger avevano amato molto ‘La vita è bella’. Nicoletta ed io ci andiamo con l’aereo privato messoci a disposizione da Robin – pensavamo di trovare un aereo con 7-8 posti: ce ne erano 80! e quando siamo da Liz Taylor ad un certo punto Steiger mi prende sotto braccio e mi dice se posso far lavorare sua moglie. Ma vi rendete conto?”.

Roberto Benigni al Bifest

I suoi ricordi americani hanno poi riguardato Woody Allen: “Sono rimasto stupito dallo spazio che mi ha dedicato nella sua autobiografia. Solo che, nel libro, lui dice di avermi regalato una copia del Satyricon invece era del Decamerone, in cui  c’è comunque una novella con due personaggi che avremmo potuto interpretare insieme ma l’idea non si è concretizzata”.

Alla moglie Nicoletta Braschi Benigni ha tributato un onore particolare, da marito veramente innamorato: “Tutto quello che ho fatto di bello lo devo a lei. Adesso mi piacerebbe scrivere e dirigere una commedia da interpretare insieme dopo 15 anni dall’ultima volta in ‘La tigre e le neve’. Sto pensando a qualcosa che possa essere adatto a persone della nostra età”.

Roberto Benigni con Nicoletta Braschi e il piccolo Giorgio Cantarini in una scena de “La vita è bella” (1998)

È restando in Italia, il comico toscano, autore di indimenticabili serate sulla Rai a parlare di Dante, ha dedicato un omaggio davvero speciale dicendo: “Ha inventato il cinema. Leggendo la Divina Commedia ci si rende conto che nei versi ci sono già il posizionamento della macchina da presa, il montaggio alternato, persino i droni…”

L’ultima, folgorante battuta Benigni l’ha riservata alla presidente del Bif&st, la regista tedesca Margarethe von Trotta che gli ha consegnato il Premio Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence : “Con lei parliamo sempre in tedesco, la lingua più bella per la poesia e la tortura”. È con il sorriso anche di Margarethe è terminato questo stupendo incontro di vita e cinema.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Bari International Film Festival’BiF&stBifest 2020Francis Ford CoppolaGeppettoGiorgio CantariniLiz TaylorMargarethe von TrottaMatteo GarroneNicoletta BraschiPinocchioRoberto BenigniRobin Williams
Previous Post

A Berlino e in Europa proteste per chiedere “la fine della tirannia medica”

Next Post

Biosicurezza e Covid-19: si aggiornano le regole per svelare di più SARS-CoV-2

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biosicurezza e Covid-19: si aggiornano le regole per svelare di più SARS-CoV-2

Biosicurezza e Covid-19: si aggiornano le regole per svelare di più SARS-CoV-2

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?