Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 20, 2017
in
Onu
September 20, 2017
0

Pence all’ONU concede il “bis” di Trump

Nel Consiglio di Sicurezza sui Peacekeeping, il vice presidente Pence conferma la posizione USA Nord Corea: "Ogni soluzione è sul tavolo"

Davide MamonebyDavide Mamone
Pence all’ONU concede il “bis” di Trump

Il vice presidente USA Mike Pence (destra) interviene al Consiglio di Sicurezza ONU sulle operazioni di pace dei Caschi Blu

Time: 4 mins read

“Su Nord Corea tutte le azioni sono sul tavolo”. “America First, but not America alone”. E un attacco a Venezuela e Iran. Al Consiglio di Sicurezza di mercoledì 20 settembre, formalmente dedicato alla riforma delle missioni di pace dei caschi blu ONU, gli Stati Uniti di Donald Trump hanno offerto il bis. Perché il vero motivo della riunione, la votazione della risoluzione per riformare l’opera di pace nelle Nazioni Unite nelle regioni delicate del mondo, è in realtà stata solo un pretesto per parlare d’altro. E davanti al primo ministro italiano Paolo Gentiloni, al presidente francese Emmanuel Macron e alla prima ministra inglese Theresa May, l’amministrazione USA ha ribadito le sue posizioni sui fronti più caldi, questa volta attraverso le parole del vice presidente Mike Pence.

Utilizzare il Palazzo di Vetro per veicolare chiari – e talvolta violenti, almeno a parole – messaggi all’esterno, sembra essere sempre di più la strategia di alcuni capi di stato e di alcuni governi. Di certo, è stata quella esplorata dall’amministrazione Trump a New York, durante la 72esima Assemblea Generale. Con Mike Pence che non a caso ha regalato il bis del suo “superiore”: “Siamo grati per le due risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e crediamo si debba continuare con la pressione diplomatica, ma l’ONU deve fare di più, molto di più”, ha detto ad esempio Pence sulla Corea del Nord, ribadendo come “gli Stati Uniti abbiano pazienza e forza di volontà” (stessa frase usata da Trump), ma che questa potrebbe non bastare e che “tutte le azioni sono sul tavolo: se necessario useremo la forza militare”. Nel suo intervento, cadenzato e dal tono più istituzionale, durato una decina di minuti, Pence ha citato prima il discorso che Harry Truman pronunciò il 25 aprile 1945 alle Nazioni Unite, a San Francisco (in particolare il passaggio “We must not continue to sacrifice the flower of our youth merely to check madmen, those who in every age plan world domination. The sacrifices of our youth today must lead, through your efforts, to the building for tomorrow of a mighty combination of nations founded upon justice–on peace”). Poi ha citato Donald Trump e l’importanza del suo “America First”, precisando però che questo non significherà mai “America alone, perché saremo sempre al fianco dei nostri alleati”, ma solo la necessità di mantenere la sovranità del proprio Paese come prima priorità.

Nella seconda parte del suo intervento, invece, Pence ha iniziato con gli attacchi frontali. Al regime nord-coreano di Pyongyang, certo. Ma anche al Venezuela, definito ancora una volta una “dittatura socialista”. O all’Iran, per il quale Pence ha chiesto di tornare a discutere “dell’accordo sul nucleare, che come ha definito ieri il presidente Trump è imbarazzante per gli Stati Uniti”. Infine, una frecciata anche alla Russia, colpevole di “compromettere la pace in est Europa e in Ucraina forzando i confini”. Nel mezzo, le preoccupazioni per “un mondo nel caos”, altro passaggio citato dal discorso di Trump in Assemblea Generale, e una frase ripetuta in tre occasioni distinte: “Keeping the peace requires more than peacekeeping”. Tradotto, “mantenere la pace richiede più delle missioni di pace ONU”. Nonostante la risoluzione in Consiglio di Sicurezza, passata all’unanimità, sia stata accolta con favore anche dallo stesso Pence (“onorato di averla votata”, ha detto), questa non può bastare: per il vice presidente servono infatti “riforme, azioni, coraggio e dedizione”.

E Pence non è stato l’unico a non attenersi all’argomento della riunione. Perché sullo sfondo di Nord Corea, Venezuela e Iran, uno degli interventi più duri è stato quello del presidente dell’Ucraina Petro Poroshenko, che ha attaccato apertamente la Russia di Vladimir Putin, “l’unica ad avere conflitti, in corso o congelati, con quasi tutti i Paesi a cui è confinata”. Un Paese considerato pericoloso per gli equilibri in Crimea, nei territori di confine con l’Ucraina e per la pace in Donbass, “una regione in cui i diritti umani sono venuti meno, con migliaia di persone uccise: si può essere uccisi solo perché si parla la lingua sbagliata, o si prega nella chiesa sbagliata. Dobbiamo intervenire al più presto possibile e nel modo migliore possibile”. Che per Poroshenko è attraverso “l’intervento dei caschi blu e di un’operazione ONU nelle zone di guerra”, un passo in avanti contro “le provocazioni continue compiute dalla Russia”.

In questo contesto, il contenuto della riforma delle missioni di pace ONU è passato in secondo piano. E tra i pochi a parlarne con interesse sono stati il Segretario Antonio Guterres (che ha evidenziato la necessità di colmare “il gap tecnologico per migliorare l’equipaggiamento e la mobilità dei caschi blu e per permettere loro di svolgere un lavoro migliore e coinvolgendo meno membri”) e il primo ministro italiano Paolo Gentiloni. Il quale ha sottolineato nel suo discorso l’importanza delle organizzazioni regionali (“le Nazioni Unite devono riconoscere l’importanza di garantire risorse per sostenere soluzioni locali per problemi locali”) e del recente accordo tra il Segretario Generale ONU e il presidente della African Union Commission, “che ha costituito un significativo passo in avanti” nel perseguire un approccio che consideri “i problemi dell’Africa, problemi di tutti noi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: 72 UNGADonald TrumpMike PenceOnuPeacekeepingUN peacekeepingUNSC
Previous Post

Assemblea Generale ONU, tutto Donald Trump in 6 minuti

Next Post

Gentiloni all’Assemblea Generale ONU: “Il futuro dell’Europa si gioca in Africa”

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gentiloni all’Assemblea Generale ONU: “Il futuro dell’Europa si gioca in Africa”

Gentiloni all'Assemblea Generale ONU: "Il futuro dell'Europa si gioca in Africa"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?