Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Senza categoria
May 10, 2016
in Senza categoria
May 10, 2016
0

Cannes 2016: Istruzioni per l’uso

Apre mercoledì 11 maggio la 69ª edizione del Festival del cinema di Cannes

Simone SpoladoribySimone Spoladori
cannes 2016

L'immagine del manifesto ufficiale di Cannes 2016

Time: 4 mins read

Ancora un anno e le candeline saranno 70: intanto il Festival del cinema di Cannes, che mercoledì 11 maggio inaugura la sua 69ª edizione, si avvicina alla grande ricorrenza con una selezione che si preannuncia ricchissima. Meno nomi da dare in pasto al grande pubblico rispetto al solito, ma un numero considerevole di film-evento e di opere ad alto tasso di cinefilia.

Ecco un piccolo vademecum per non perdersi nel mare magnum della Croisette.

Il manifesto

Il manifesto ufficiale della 69ª edizione richiama Il Disprezzo (Le Mépris) di Jean Luc Godard, ed è stato elaborato da Hervé Chigioni e Gilles Frappier. Virato in giallo, è un omaggio efficace alla storia del cinema e a uno dei suoi grandi geni innovatori e dà una connotazione precisa molto cinephile all’edizione di quest’anno.

La giuria

Lo scorso anno aveva folgorato la Croisette con il capolavoro Mad Max Fury Road, quest’anno George Miller, australiano, è il presidente di giuria. Al suo fianco ci saranno il cineasta francese Arnaud Desplechin, Kirsten Dunst, Valeria Golino, l’attore danese Mads Mikkelsen, il regista ungherese László Nemes, Vanessa Paradis, Donald Sutherland e la produttrice iraniana Katayoon Shahabi.

I numeri

Sono 20 i film nel concorso principale

17 nella sezione Un certain regard

Un film di apertura

4 fuori concorso

5 proiezioni speciali

2 proiezioni di mezzanotte.

Poi la Quinzaine des Realisateurs, con 18 film e altri 15 nella Semaine de la Critique.

I giovani favoriti

Due sono i nomi in attesa della grande consacrazione: Xavier Dolan, talento canadese purissimo, Gran Premio della giuria nel 2014 con Mommy, e Nicolas Winding Refn, premio per la miglior regia nel 2011 con Drive. Caliamo la maschera: noi facciamo il tifo per loro.

I big

Tornano sulla Croisette Pedro Almodovar (Julieta), i fratelli Dardenne (La fille inconnue), Ken Loach (I, Daniel Blake), Sean Penn (The Last Face). Tutti in lizza per un premio, ma attenzione anche all’ex palma d’oro Cristian Mungiu (vincitore nel 2004 con 4 mesi 3 settimane 2 giorni) che si ripresenta con Bacalaureat.

Lo scandalo

L’anno scorso c’era un film scandalo annunciato: Love di Gaspar Noè, porno in 3D con più noia che arte. Sulla carta niente del genere quest’anno, però promettono scintille Elle di Paul Verhoeven, uno che qui sulla Croisette aveva portato Basic Instinct, e il morboso The Handmaiden di Park Chan-Wook. Sesso e violenza assicurati anche da The Neon Demon di Winding Refn.

Gli States

Apre il festival Cafe Society dell’immancabile Woody Allen, fuori concorso. Fuori concorso anche Spielberg, con l’atteso The BFG, tratto dal libro per bambini di Roald Dahl, Jodie Foster con Money Monster, il pugilistico Hands of Stone (di Jonathan Jakubowicz), con Robert De Niro e il buddy-movie The Nice Guys, di Shane Black. Poco affollata la presenza americana in concorso: Jarmusch con Paterson (che presenta anche in una serata speciale un documentario, Gimme Danger), Jeff Nichols con Loving e Sean Penn con The Last Face.

L’Italia

L’anno scorso tre big in concorso, Moretti, Garrone, Sorrentino, grandi applausi, zero premi. Quest’anno l’Italia sparisce dal concorso, per concentrare, però, una truppa agguerrita nelle altre sezioni. Nella prestigiosa Un Certain Regard c’è Pericle il Nero di Stefano Mordini, con Riccardo Scamarcio. Nella Quinzaine, ci sono Bellocchio, che aspirava al concorso principale, con Fai bei sogni, dal romanzo di Gramellini, Virzì, con La pazza gioia e Claudio Giovannesi con Fiore. Non dimentichiamo anche il documentario fuori concorso L’ultima spiaggia, girato a Trieste da Davide Del Degan, che racconta la suggestiva storia di una spiaggia che ha ancora il muro di divisione tra uomini e donne; e l’opera prima I tempi felici verranno presto, nella Semaine de la Critique.

Vive la France

Come sempre, abbondante e forse ridondante il plotone francese. Non sarà tutto oro, ma qualcosa però luccica per davvero. Nella sezione principale spicça Olivier Assayas, con Personal Shopper, con quella che sembra essere la sua attrice feticcio Kristen Stewart, accompagnato dallo stralunato Ma Loute di Bruno Dumont e da Rester Vertical di Alain Guiraudie.

Le coppie scoppiate

Spazio al gossip, facciomone di preventivi: attenzione ai red carpet di Pericle il nero e di The last Face: sfileranno insieme, con facce da poker, le coppie appena scoppiate Golino-Scamarcio e Penn-Theron. Fotografi scatenati a caccia di un’espressione che tradisca ripensamento o disagio.

Attese, delusioni, sorprese, lustrini e gossip: da domani saremo sulla Croisette per raccontarvi la sessantanovesima edizione del festival di cinema più importante del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanocinema italianoFestival del Cinema di Cannes
Previous Post

Emergency Exit: When the Way Out Is the Only Way


Next Post

Bernie Sanders non molla, Hillary Clinton trema

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Bernie Sanders

Bernie Sanders non molla, Hillary Clinton trema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?