President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
May 24, 2022
in Spettacolo
April 12, 2014
0

Amore eterno e sangue sullo sfondo di una città che muore: Only Lovers Left Alive

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

Jim Jarmusch è uno dei pochissimi cineasti contemporanei capaci di lavorare su stilemi e metafore spudoratamente esposti e riuscire comunque a renderli efficaci. Nel caso di questo suo ultimo film, addirittura emozionanti. 

Sotto molti punti di vista, Only Lovers Left Alive è un film “gemello” di Dead Man, il magnifico anti-western con Johnny Depp, che il cineasta realizzò quasi vent’anni orsono. Come l’altro infatti si tratta di un’opera-contenitore, che contiene al proprio interno moltissime delle fascinazioni letterarie e musicali che Jarmusch ha introiettato in questo tempo. Come al solito il genere cinematografico – in questo caso il film di vampiri – viene adoperato come cornice per dissertazioni che abbracciano molti campi dell’umano. La differenza sostanziale con Dead Man è invece nella forma filmica: dove il bianco e nero del grande direttore della fotografia Robby Müller e la musica distonica di Neil Young avevano contribuito a rendere l’altro un’opera altera, quasi distaccata, Only Lovers Left Alive è invece un film “caldo”, avvolto dallo spleen romantico dei due magnifici protagonisti.

posterAdam ed Eve sono due vampiri che hanno attraversato i secoli, hanno vissuto qualsiasi esperienza per arrivare infine alla sublimazione del sentimento più alto: l’amore. Alla fine del percorso c’è la semplicità di questo sentimento, assaporato dentro le mura domestiche di una casa oppure attraverso desolati ma intimissimi giri in macchina. Sospesi in un fascinoso non-mondo senza tempo Adam ed Eve sono la coppia perfetta, quella che ha lasciato alle spalle tutto per esistere solo l’uno in funzione dell’altra. Hanno vissuto così a lungo da aver perso ogni tentazione o gusto del proibito, a differenza della più giovane Ava, vampiro ancora attratto dalla propria natura di predatore. 

Finché Only Lovers Left Alive rimane un film d’atmosfera, è praticamente perfetto. Jarmusch sfrutta in maniera incredibile la sensualità e l’eleganza innata di Tom Hiddleston e Tilda Swinton, coppia straordinariamente affiatata. Musica, immagine e parole si fondono in un susseguirsi di scene che sono ostentatamente romantiche senza diventare mai stucchevoli. La scelta di Detroit come cornice veramente “defunta” per due non-morti al contrario pieni di vita è un tocco di genio tra i più alti nella filmografia di Jarmusch.

Quando parte la storia più specificamente strutturata, con l’arrivo in scena di Mia Wasikowska, il film perde un minimo del suo sex-appeal, senza per questo comunque inficiare più di tanto il risultato finale. 

Il cinema di Jim Jarmusch ha sempre avuto due anime: una sardonica, quasi pigra, votata alla rappresentazione del reale. L’altra sfrontata, bohémien, se vogliamo addirittura spocchiosa. Quando il regista riesce a trovare un equilibrio tra queste due dimensioni ne vengono fuori grandi film. Only Lovers Left Alive è uno di questi. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema americanoDetroitfilmJim Jarmuschvampiri
Previous Post

Il Centro Raccontami e l’impegno per i più piccoli

Next Post

Félix Vallotton e il senso del presagio

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
L'immagine di copertina dell'edizione americana dell'ultimo libro di Paul Auster

Ritratto di uno scrittore (newyorchese) da giovane

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In