Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 11, 2023
in
Arts
February 11, 2023
0

Anche il male oscuro nelle canzoni del 73° Sanremo

Per la prima volta sul palco dell'Ariston si sono affrontati con la musica temi difficili come la depressione

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Anche il male oscuro nelle canzoni del 73° Sanremo

Ariston - foto di Claudia Fascia / Ansa

Time: 4 mins read

Il 73° Festival di Sanremo si chiude stasera tra record di ascoltatori, immancabili momenti polemici, scontato successo di Marco Mengoni (superfavorito prima ancora che la kermesse iniziasse!) , inchino ai social (da Chiara Ferragni come presentatrice al nuovo “alleato” Tik Tok), ma anche apertura davvero inaspettata ad una tematica sociale spesso vero tabù su un importante palco sonoro come Sanremo, quella della depressione: non per la modalità dello spettacolo (su cui ci sarebbe comunque da dire non poco), ma per le profonde, intimistiche, autobiografiche liriche sul tema in canzoni apprezzate non solo dai critici della sala stampa, ma anche dalla giuria demoscopica che, “in miniatura”, rappresenta lo spaccato sociale di età e culture diverse.

Mr. Rain a Sanremo / EPA/ETTORE FERRARI

E’ il caso di Supereroi di Mr Rain. Di primo acchitto, concentrato soprattutto sull’esibizione, il brano mi ha lasciato perplesso e l’inserimento di un coro di bambini mi è sembrato un tentativo per accattivarsi maggiori simpatie, da qui il mio 5 per l’atipico rapper e produttore discografico gardenese, cresciuto alla scuola di Amici di Maria De Filippi. La valutazione più consistente da parte di sala stampa e giuria demoscopica (che avevano avuto la possibilità di conoscere prima di me il testo) e il successo in internet nello streaming della canzone (9 milioni di visualizzazioni nella prima serata, seconda dopo Due vite di Mengoni) mi hanno spinto ad approfondirne le liriche. Oggi posso dire che Supereroi merita assolutamente il plauso e le attenzioni che ha saputo suscitare (nelle prime 4 posizioni di classifica in ogni serata!): è un pezzo autobiografico “figlio dei giorni nostri”. Racconta la paura di trovarsi in un momento no e la necessità di avere un sostegno per uscirne. Toccanti e profonde le strofe:

Se avrai paura allora stringimi le mani
Perché siamo invincibili vicini
E ovunque andrò sarai con me
Supereroi
Solo io e te

Mr. Rain (al secolo Mattia Belardi) ha detto alla stampa: “Quando si attraversa un periodo cupo di depressione, come l’ho passato io, l’importante è farsi aiutare, parlarne con un parente o un professionista, aprirsi, per normalizzare la situazione. Il Supereroe è chi si fa aiutare”. Insomma, non bisogna vergognarsi di chiedere aiuto (il coro di bambini che si tengono per mano sottolinea proprio questo!). Un concetto che il cantante introduce bene nell’incipit del suo brano:

“Non puoi combattere una guerra da solo
Il cuore è un’armatura
Ci salva ma si consuma,
A volte chiedere aiuto ci fa paura
Ma basta un solo passo come il primo uomo sulla luna,
Perché da fuori non si vede quante volte hai pianto
Si nasce soli e si muore nel cuore di qualcun altro
Siamo angeli con un’ala soltanto e riusciremo a volare solo restando l’uno accanto all’altro”.

Fino a pochi anni fa parlare di salute mentale al Festival di Sanremo sarebbe stato uno scandalo. Era un argomento tabù, basti pensare al tanto clamore, scetticismo, con cui fu accolta Ti regalerò una rosa di Simone Cristicchi, che poi si aggiudicò l’edizione 2007, portandosi a casa anche il Premio della Critica Mia Martini ed il Premio della Sala Stampa Radio-TV Lucio Dalla.

Modà a Sanremo / Ansa

E Mr. Rain non è stato il solo. Lo struggente, potente brano dei Modà, Lasciami, racconta solo apparentemente la fine di un amore, in realtà il tema è proprio quello del male del secolo, ancora più diffuso dopo gli anni di pandemia. “Lasciami… ma regalami un giorno… Lasciami… quando poi farà buio e vai via di nascosto…”, canta Kekko Silvestre, frontman della band milanese (Gioia, Sono già solo, Arriverà) che ha così presentato il brano alla stampa: “La depressione mi ha fatto toccare il fondo, ma la colpa non è stata della depressione. È stata colpa mia, guardavo la vita e le cose in maniera sbagliata, con punti di vista sbagliati. In qualche modo, il fatto di essere stato colpito da questa cosa mi ha aiutato a guardare la vita con dei punti di vista diversi. A guardare più bicchieri mezzi pieni che mezzi vuoti”.

Stavolta i Modà non parlano d’amore. La ‘lei’ della canzone, quella a cui Kekko chiede di lasciarlo e regalargli così un sogno, è la depressione. “All’inizio me ne vergognavo – ha detto -, ma poi ho capito che tante persone ne soffrono come me e questa canzone può essere un’ancora di salvezza”.

Levante / ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Il palco dell’Ariston è stato quest’anno cassa di risonanza anche per un un’altra forma del “male silenzioso” molto femminile: la depressione post partum. “O sorrido o piango, non so fare altro. Mi emoziono con poco, gioco ancora col fuoco”- dice Levante nel suo brano Vivo – “Ho scritto questa canzone – ha detto in un’intervista a L’Espresso – a tre settimane dal parto, ero nel buio totale. Oggi il tema resta molto delicato, se ne parla in maniera troppo superficiale. È ancora tabù, come se il senso di colpa prevalesse sul dolore. Non puoi essere triste perché hai vissuto una gioia, hai avuto la fortuna di dare la vita. E invece il periodo che segue il parto è molto complicato per noi donne, devi fare i conti con un corpo che non è più tuo. È diventato una casa”.

Negli ultimi anni, fortunatamente, per le nuove generazioni è diventato più “normale” parlare dei propri problemi psicologici e mentali, mentre prima “si vergognavano” ad ammettere di soffrire di questi disturbi e si cercava di tenere tutto segreto. L’argomento depressione è anche diventato di stretta attualità: i motivi sono tanti, ma sicuramente il periodo difficile del lockdown per il Covid ha permesso al tema di finire sotto i riflettori. Qualche timido segnale per comprendere l’importanza della cosa si è avuto anche dalla politica, con l’introduzione del bonus psicologo.

C’è da augurarsi che le tre canzoni sopra accennate aiutino tante persone ad essere Supereroi, ad uscire da un periodo complicato “mano nella mano” ad un amico, un parente o un compagno/a di vita, uno specialista. A dimostrazione, insomma, che no, non sono solo canzonette.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Kekko SilvestreLevantemodaMr RainSimone Cristicchi
Previous Post

Ai New York Knicks non riesce l’impresa: Philadelphia 76ers vince 119-108

Next Post

Biden incontra Lula: “Stati Uniti e Brasile sono sulla stessa pagina”

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden incontra Lula: “Stati Uniti e Brasile sono sulla stessa pagina”

Biden incontra Lula: "Stati Uniti e Brasile sono sulla stessa pagina"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?