Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
July 5, 2022
in
Economia
July 5, 2022
0

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

L'euro debole favorisce l'export italiano negli Usa, che sono il terzo mercato di sbocco del Made in Italy

Massimo GagliardibyMassimo Gagliardi
Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro - ANSA

Time: 2 mins read

La data di oggi rischia di restare storica. Dopo ventuno anni l’euro è sotto il dollaro. Nel momento in cui scriviamo è a 0,98 sul biglietto verde. Solo nel 2001 si arrivò a 0,83.
Bei tempi quando si veniva a far shopping nella Quinta Avenue con l’euro che quotava a 1,40. Ne soffrivano le aziende italiane, ma per noi turisti era una manna. Ora il Brunello costerà meno per il consumatore americano e tutta la filiera italiana dell’agroalimentare ne potrà beneficiare.
Sembra lontanissimo quel 2008, anno in cui fu registrato il massimo storico del cambio con l’euro che valeva 1,60 dollari. Pazzesco, a ripensarci oggi.

Francoforte aveva messo in conto una risposta americana alla nuova moneta, ma non con una svalutazione del dollaro così forte. Di sicuro il contributo maggiore a questo rafforzamento del dollaro l’hanno dato la Fed con il rialzo dei tassi di interesse e la guerra. La mossa della banca centrale Usa è tutta volta, come si sa, al raffreddamento di un’inflazione da consumi in presenza di un’economia che, contrariamente a quella europea, viaggia ancora abbastanza bene.

Allo stesso tempo il prezzo delle materie prime, da sempre commerciate in dollari, è esploso a causa della guerra in Ucraina. L’aumento di gas e petrolio deteriora il clima di fiducia, peggiora le stime del Pil europeo ma va a rafforzare la valuta americana. Il che ingrossa anche il canale della liquidità europea verso i mercati finanziari statunitensi che già da anni trova nella Grande Mela rendimenti più alti. Tutti i fondi sono espressi in dollari e sono a cambio aperto, il che vuol dire che il piccolo azionista italiano o francese che ha investito euro per comprare fondi in dollari ci sta guadagnando. Per cui invece di sostenere l’economia europea sosterrà quella americana. Il dollaro, insomma, torna ad essere il più classico dei beni rifugio.

L’Ambasciatrice Zappia all’inaugurazione del Fancy Food insieme a alle autorità italiane

L’euro debole sicuramente favorisce l’export italiano negli Usa che sono il terzo mercato di sbocco del Made in Italy dopo Germania e Francia e primo mercato extra Ue. Il saldo positivo della bilancia commerciale italiana però sarà fortemente ridimensionato dal forte aumento del valore delle importazioni (materie prime).

La parità euro/dollaro, secondo l’economista Gianni Pecci, sarebbe altamente “strategica” favorendo una maggiore facilità di scambio tra l’economia europea e quella americana. Attribuendo a quell’aggettivo una valenza politica conseguenza diretta della guerra in Ucraina. “L’unico timore – aggiunge Pecci – è un’eventuale svalutazione dello yuan”.

Di diverso parere Alberto Forchielli, profondo conoscitore di entrambe le economie: “Non credo che la parità euro/dollaro sia un obiettivo strategico”. E allora? “Tutto dipende dai tassi d’interesse – spiega Forchielli – La Fed li aumenta, la Bce è restia. Se per bloccare l’inflazione si strangola la ripresa, si rischia un’uscita dell’Italia dalla Ue. Una rovina”. E quindi? “Non so con quale alchimia finanziaria ma bisognerebbe ridurre lo spread dei vari Paesi in modo differenziato”.

Il nodo è sempre quello dell’inflazione. “La scommessa di Putin si sta realizzando – conclude Forchielli – sta sconquassando l’Europa”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi, attualmente docente al Master di giornalismo dell'università di Bologna, è stato vicedirettore de il Resto del Carlino dove, in 25 anni, ha ricoperto gli incarichi di capo degli Interni, capo dell'Economia e due volte Capo della Cronaca. Precedentemente aveva lavorato in Mondadori, per otto anni, e al Messaggero di Roma.

DELLO STESSO AUTORE

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi
Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

byMassimo Gagliardi

A PROPOSITO DI...

Tags: banca centraleBCEborsadollaroEuroEuropaFedquotazioneStati UnitiUrsula von der Leyen
Previous Post

Wimbledon: Sinner illude, ma poi crolla. Djokovic vince al 5° set

Next Post

La “nuova stagione” della Finlandia

DELLO STESSO AUTORE

Sovranità e volontà politica: la strada verso l’autonomia europea

byMassimo Gagliardi
Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

byMassimo Gagliardi

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La “nuova stagione” della Finlandia

La "nuova stagione" della Finlandia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?