President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 5, 2022
in
Sport
July 5, 2022
0

Wimbledon: Sinner illude, ma poi crolla. Djokovic vince al 5° set

L'altoatesino è andato in vantaggio 7-5/6-2, prima di subire la feroce rimonta del serbo che continua la corsa al 7° Wimbledon

Nicola CorradibyNicola Corradi
Wimbledon: Sinner illude, ma poi crolla. Djokovic vince al 5° set

annik Sinner of Italy reacts during the 1st round match at the Wimbledon Championships - ANSA/EPA/FACUNDO ARRIZABALAGA

Time: 2 mins read

Non sono bastati due set di vantaggio a Jannik Sinner per scrivere una pagina di tennis italiano e battere Novak Djokovic ai quarti di finale di Wimbledon. L’altoatesino, partito fortissimo, ha vinto i primi due parziali 7-5/6-2, ma si è poi sciolto sotto i colpi del numero 1 del tabellone che ha conquistato gli ultimi tre 6-3/6-2/6-2.

A fare la differenza, in oltre tre ore e mezza di partita, è stato il gioco di volo. Troppo incerto quello di Sinner, che non riuscendo a sfondare da fondo l’incredibile difesa del serbo ha provato più volte a spingersi verso il nastro, ma senza successo. Una mano poco educata vista anche nell’errore che ha di fatto concluso la partita, su una palla corta finita in rete che ha consegnato a Djokovic il break del 2-1 nel quinto set. 

Nonostante il risultato, sono comunque tante le note positive da cui ripartire. Il servizio, colpo su cui Sinner sta facendo un grande lavoro insieme al coach Simone Vagnozzi, negli ultimi mesi è cresciuto esponenzialmente. Ottima anche la difesa e l’attitudine al gioco su erba, superficie su cui, prima di questo torneo, non aveva mai vinto una partita.

Novak Djokovic, Wimbledon – ANSA/EPA/NEIL HALL EDITORIAL USE ONLY

Una partita che peserà come un macigno nel suo bagaglio di esperienze e che, dato il suo peso specifico, ricorderà a lungo. Lo scorso anno a Miami, dopo la sconfitta nella prima finale 1000 della carriera, disse senza troppi giri di parole “Torneremo più forti”, perchè “O vinco o imparo”. Due frasi simboliche della personalità del ventenne di San Candido, il cui futuro tutti pronosticano sia da top 5.  

Oggi c’è rimpianto nei suoi occhi mentre esce dal Campo Centrale sotto gli applausi del pubblico e dei duchi di Cambridge William e Kate, accorsi all’All England Club per assistere al gioco di un predestinato del tennis. Sarebbe strano il contrario, dopo aver sentito il sapore di una vittoria inaspettata. Oltre all’amaro in bocca, però, rimane tanta speranza e un margine di miglioramento ancora ampio. 

Nelle scelte tattiche, ad esempio, come il ricorso eccessivo al contropiede che dopo poco ha smesso di sorprendere Djokovic. In alcuni scambi pesanti, Sinner è stato bucato dai passanti o respinto dietro la linea di fondo per aver abusato del cambio di direzione. Un antico mantra del tennis dice di giocare sempre nell’angolo di campo scoperto, dove l’avversario non c’è. 

Se oggi Sinner lo avesse seguito alla lettera, forse avrebbe vinto qualche punto in più. 

Dall’altre parte, però, Djokovic si è comportato da testa di serie numero 1. Senza strafare, dopo i primi due set ha semplicemente dimostrato di essere più forte. Non ha avuto bisogno di alcuna prestazione fuori dalle righe: è bastato giocare come al solito. Geometrie calibrate e varie, frequente ricorso alla smorzata e al rovescio in back. Mettendo il pilota automatico, Nole ha reso chiaro a tutti quanta differenza scorra tra lui e gli altri due (Nadal e Federer) rispetto al resto del gruppo. “Per 2 set Jannik è stato il migliore in campo – ha detto il serbo a fine match – Sono andato in bagno, mi sono rinfrescato, guardato allo specchio e mi sono spronato. Ho cercato di riassemblare le idee e offrire al mio avversario il meglio che avevo. L’esperienza mi ha aiutato a gestire la pressione”.

Ad attenderlo in semifinale c’è ora il britannico Cameron Norrie, in una sfida che lo vedrà di nuovo favorito nella corsa al settimo titolo sui prati inglesi. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

La carica dei 101: presentati tutti i partiti che correranno alle elezioni

La carica dei 101: presentati tutti i partiti che correranno alle elezioni

byNicola Corradi
Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al cavallo svenuto dal caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al cavallo svenuto dal caldo

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: Jannik SinnerNovak DjokovictennisWimbledon
Previous Post

Via libera della NATO all’ingresso di Svezia e Finlandia

Next Post

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

Le ville milionarie di Olivia Newton-John: vendute dopo il cancro al quarto stadio

byNicola Corradi
Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

Guterres ricorda Hiroshima: “L’umanità gioca con una pistola carica”

byNicola Corradi

Latest News

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

La cultura Made in Italy: imprenditoria, turismo, lingua e tradizioni

byVincenzo Odoguardi
Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

Two “Last Generation” Climate Activists Glue Themselves to Vatican Statue

byLa Voce di New York

New York

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

Rifiuti e ratti per sempre divisi: arrivano a New York i bidoni con il lucchetto

byMaria Sole Angeletti
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

New York, arrivato un altro bus di migranti dal Texas: rifugi in crisi

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In