Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 29, 2022
in
Politica
May 29, 2022
0

Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

Anche l'invasione dell'Ucraina è iniziata da lontano, proprio con i cyber-attacchi

Massimo GagliardibyMassimo Gagliardi
Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

EP Delegation members meet with NGO representatives at COP22 in Marrakech - ANSA

Time: 3 mins read

Qualcuno pensa che l’Europa debba chiudersi? Tutt’altro. Secondo Massimo Russo, esperto di digitale e tra i fondatori di Kataweb, la globalizzazione non rallenta affatto “anzi accelera. Siamo entrati nella turbo globalizzazione. È ora di rottamare lo Stato nazionale. La Net Age è cominciata”. Ogni tanto qualche Putin lo contraddice ma sostanzialmente ha ragione.
Blockchain, cloud, Ia, Iot tra vent’anni ci consegneranno un altro mondo. Altro che potere spirituale e potere temporale. Roba da Medio Evo. “La sovranità digitale è sovrastatale e appartiene agli azionisti della società”. L’ha capito anche il nostro Mattarella.

E Bruxelles? Anche in questo settore strategico converrebbe ragionare, per quanto possibile, in termini di sovranità. La Ue ha messo in piedi una sfilza di progetti. Ne citiamo alcuni.
L’Iot-Architecture è un modello per permettere a tutti gli oggetti di connettersi a Internet finanziato da sei Paesi europei tra cui l’Italia.

Il Next generation internet per promuovere l’economia circolare e una rete “più democratica e inclusiva”. Il Ngi Ontochain che è il primo fondo dedicato a innovatori che vogliano sviluppare soluzioni basate sulla blockchain. E tanti altri ancora. La presidente von der Leyen all’inizio del suo mandato l’aveva promesso: “punterò 100 mld sulla rete”. E in effetti una pioggia di soldi sta arrivando, Stato per Stato, disperdendosi però in 27 rivoli.

EU Commission President Ursula von der Leyen – ANSA/EPA/STEPHANIE LECOCQ

Un esempio? Piercosma Bisconti Lucidi, studioso di IA e robotica alla Sant’Anna di Pisa, ha fatto un bilancio:”La Missione 1 del Pnrr impiega in Italia 40,29 mld. 9 per la digitalizzazione della Pa, 23 per il sistema produttivo, 6 per turismo e cultura. A questi ne saranno aggiunti altri 10, sugli stessi comparti, del fondo complementare”. Tutto bene salvo che le risorse destinate alla cybersicurezza sono considerate insufficienti.

Chissà come commenterebbe Roberto Balboni, direttore della neonata Agenzia per la cybersicurezza che il 9 marzo al Copasir ha svelato: “La maggior parte delle infrastrutture italiane sono protette da Kaspersky, colosso russo di cybersecurity”. Se non fosse vero, sembrerebbe una barzelletta. Fatto sta che il governo ha già deciso di cambiare operatore.

“Stupisce – aggiunge Bisconti Lucidi – la totale assenza di una strategia italiana per l’intelligenza artificiale. In ultimo – conclude – una riflessione generale su M1: sembra essere completamente mancata l’occasione per ritagliare all’Italia uno spazio di player internazionale d’eccellenza in un qualsiasi campo tecnologico d’avanguardia”. Neanche da dire.

Pensiamo che in molti altri Paesi Ue funzionerà diversamente? Oltre al varo dell’Agenzia per la cybersicurezza, il ministro Colao ha finalmente indetto la gara per il cloud nazionale, il cosiddetto Polo Strategico Nazionale (Psn) che roghi servizi cloud e la cui gestione, controllo e indirizzo siano autonomi da fornitori extra-Ue. Il termine per la presentazione delle offerte da parte delle tre cordate concorrenti (Tim-Cdp-Sogei-Leonardo, Almaviva-Aruba, Fastweb-Engineering) si è chiuso a metà marzo. In questa nuvola migreranno tutti i dati della Pa italiana.

La sede di Rozzano (Milano) di Tim – ANSA / MATTEO BAZZI

L’invasione dell’Ucraina è iniziata da lontano, proprio con i cyber-attacchi. Il primo assalto Putin lo ordinò ai suoi hackers in occasione delle elezioni del 2014 a Kiev. Già che l’esito non piacque, Notpetya, uno dei malware più avanzati, colpì nel 2017 aziende energetiche, trasporti, ospedali, metropolitane e finanche la Banca centrale. Il 13-14 gennaio scorsi, quaranta giorni prima dell’invasione, sono stati colpiti i ministeri ucraini della Salute, della Scuola, degli Affari Interni.

Sono stai rubati credenziali e dati, inseriti programmi killer (malware), e nel darkweb sono stati messi in vendita parecchi dati. C’era anche il database dei ricercati dalla Polizia.
Viceversa, dietro le mura del Cremlino, è stato messo a punto RU-NET una rete nazionale indipendente varata nel 2019 per difendersi proprio dalle cyberaggressioni e per il pieno controllo della circolazione delle informazioni e delle attività interne. Insomma, se vuole, Putin può far da sé. E noi?

Stavolta ci siamo, anche se in ritardo. Il 15 febbraio, nove giorni prima della guerra, la von der Leyen ha presentato la Rete Internet via satellite sul modello della StarLink di Elon Musk. Entro un anno saranno raccolti fondi per mandare in orbita bassa (600-1000 km) 600 satelliti entro il 2024. Fine progetto 2028. L’Internet ad alta velocità servirà “a comunicazioni governative sicure per connessioni più veloci ovunque”. Un progetto paneuropeo da 6 mld (2,4 dal bilancio comune) che vede assieme Stati e privati (Orange o Thales).

Elon Musk – ANSA/EPA/BEN MACMAHON AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Ultima ma non ultima l’Intelligenza Artificiale (AI). Nel 2017 Xi Jin Ping ha dato la linea:” Nel 2030 dovremo essere leader globali della AI”. Nel 2018 il progetto è stato approvato e dopo un mese si è formata la squadra:
1) A Baidu toccherà sviluppare i veicoli a guida autonoma.
2) A Tencent il settore imagino della sanità.
3) A Iflytek il riconoscimento vocale.
4) Ad Alibaba le tecnologie per le smart cities.
5) A Sensetime il riconoscimento facciale.

E noi? Secondo Eric Schimdt, ex ceo di Google, “gli Usa non sembrano interessati a vincere “. Per Jared Cohen, ex del Dipartimento di Stato Usa, da soli non si vince. “La Cina è troppo forte. Bisogna fare una T12, un’alleanza delle tecnodemocrazie con Usa, Ue, Giappone, India, Corea”.
Anche in questo caso, bisogna decidere da che parte stare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi

Massimo Gagliardi, attualmente docente al Master di giornalismo dell'università di Bologna, è stato vicedirettore de il Resto del Carlino dove, in 25 anni, ha ricoperto gli incarichi di capo degli Interni, capo dell'Economia e due volte Capo della Cronaca. Precedentemente aveva lavorato in Mondadori, per otto anni, e al Messaggero di Roma.

DELLO STESSO AUTORE

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

Dollaro ed Euro verso la parità: un cambio che può rivelarsi strategico

byMassimo Gagliardi
Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

Alberto Forchielli: “La crisi Usa è diversa da quella europea”

byMassimo Gagliardi

A PROPOSITO DI...

Tags: EuropaIntelligenza artificialeinternetItaliatecnologia
Previous Post

Texas: Kamala Harris, ‘Congresso abbia coraggio e agisca’

Next Post

Incassi Usa, 36 anni dopo Top Gun torna a volare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michel, Zelensky e capo Unione Africana al Consiglio

Sovranità e volontà politica: la strada verso l’autonomia europea

byMassimo Gagliardi
Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

Internet ha sfidato la sovranità nazionale e l’ha sconfitta

byMassimo Gagliardi

Latest News

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani
Fed Raises Rates By Only a Quarter Point, But Warns Inflation is not Tamed Yet

Fed Raises Rates By Only a Quarter Point, But Warns Inflation is not Tamed Yet

byAlex Christiansen

New York

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

Alvin Bragg torna al lavoro: riparte l’indagine su Trump e Stormy Daniels

byMarco Giustiniani
Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

Archiviato il caso del detective Joseph Franco, accusato di falsa testimonianza

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Incassi Usa, 36 anni dopo Top Gun torna a volare

Incassi Usa, 36 anni dopo Top Gun torna a volare

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?