Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
June 23, 2022
in
Economia
June 23, 2022
0

Per superare la crisi Joe Biden deve imparare dal passato

Il presidente dovrebbe riuscire a far prevalere la politica contro i tecnicismi

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Covid, Biden fa appello contro sentenza anti-migranti

epa09958025 US President Joe Biden delivers brief remarks in the Rose Garden of the White House in Washington , DC, USA, 19 May 2022. Swedish Prime Minister Andersson and Finnish President Niinisto are visiting at the White House following the countries' applications for NATO membership as a result of Russia's invasion of Ukraine. EPA/OLIVER CONTRERAS / POOL

Time: 7 mins read

Agli USA spetteranno le scelte giuste per rimanere la guida indiscussa del mondo occidentale. Il Glass-Steagall Act, approvato dal Congresso degli Stati Uniti, fu la risposta politico economica alla crisi finanziaria iniziata del 1929 che già agli albori del 1933 aveva messo in ginocchio numerose banche americane e quasi l’intero sistema produttivo ed industriale degli USA. La legge bancaria Glass-Steagall del 1933 aveva come obiettivo quello di introdurre, nel sistema creditizio statunitense, tutte le misure idonee per contenere la speculazione da parte degli intermediari finanziari con operazioni spesso a spese del “parco buoi” delle banche, i clienti risparmiatori.

Con questo importantissimo atto legislativo il Congresso americano fece nascere due strumenti fondamentali che avrebbero, di lì in avanti, regolato e calmato il mercato finanziario americano prima e del mondo poi agendo, oltretutto, da leva per il mondo industriale caduto in ginocchio per il protarsi della depressione. Il primoprovvedimento fu quello di varare la nascita della Federal Deposit Insurance Corporation con lo scopo precipuo di garantire i depositi dei clienti e di prevenire, quindi, le corse allo sportello delle banche ed eliminare, quindi, il rischio da panico bancario, come nel 1929, che vide i clienti precipitarsi in massa presso gli sportelli per cercare di recuperare e salvare i propri risparmi.

Il secondo provvedimento prevedeva, invece, anche l’introduzione di una netta separazione tra l’attività bancaria tradizionale e l’attività bancaria di investimento. Le due attività non potevano essere esercitate dallo stesso intermediario finanziario come era stato fino ad allora. Questo vitale provvedimento realizzò così la separazione tra le banche commerciali e quelle di investimento. E per 66 anni, questa norma, è stata la base del sistema bancario e finanziario mondiale la qual cosa evitava, sul nascere, qualsiasi forma di conflitto di interesse ovvero la consolidata e truffaldina abitudine di usare i soldi dei risparmiatori in deposito per scorribande e investimenti cartacei nel mondo della finanza. Finché il 12 novembre 1999 non ci pensò il Presidente Bill Clinton a promulgare una nuova legge, nota con il nome di Gramm-Leach-Bliley Act, che abrogava buona parte  delle disposizioni del Glass-Steagall Act del 1933 e che, come si è visto, prevedeva una netta separazione tra attività bancaria tradizionale e banca d’investimento (investment banking).

Carter Glass (D-VA) e Henry B. Steagall (D-AL), promotori della legge – wikimedia

In tal modo Bill Clinton passa alla storia restituendo ai lupi di Wall Street la possibilità di speculare ed arricchirsi in modo smisurato mandando successivamente in tilt il sistema finanziario USA e mondiale che venne sancito un venerdì pomeriggio, per la precisione il 12 settembre 2008, quando i vertici delle più importanti banche commerciali e di investimento degli USA si riunirono negli uffici della Federal Reserve e decisero che Lehman Brothers doveva fallire aprendo di fatto la più grossa crisi finanziaria del mondo e di cui, ancora oggi, con valanghe di titoli tossici e derivati si paga ancora il salato prezzo.

Questo necessario preambolo di storia economica per far comprendere che i vari tecnicismi degli economisti “devono” essere superati dalla “politica” come avvenne nel ’33. Ed è la sfida che deve lanciare Joe Biden altrimenti non ne usciranno gli Stati Uniti con conseguenze nefaste per tutti i suoi alleati. Se, invece, la Casa Bianca lascia fare alla Fed i guai si scaricheranno sulla pelle delle persone. “Siamo fortemente impegnati a riportare l’inflazione verso il basso, e ci stiamo muovendo rapidamente”. Con queste parole Jerome Powell ha liquidato i senatori della commissione Banking, Housing, and Urban Affairs. La sua audizione semestrale al Congresso è stata per lui l’occasione per ribadire che l’unico obiettivo è l’inflazione senza spiegare, però, quali costi si scaricheranno su scala nazionale e planetaria. Ammonendo, anzi, che le retribuzioni potrebbero ulteriormente salire oltre la crescita produttiva. A seguito la Lagarde alla BCE aumentando i tassi UE si è lanciata nella scia della FED e qui si avverte la mancanza della politica oltre che della competenza. Infatti al suo posto ci doveva essere un professore socialista candidato all’Eliseo che fu azzoppato da un presunto scandalo sessuale che, in poco tempo, si rivelò inesistente ma che gli bruciò la Direzione del FMI, l’Eliseo e la BCE.

Bill Clinton – Wikimedia

Qualcuno chiederà il perché e la risposta è semplice, immediata: Dominique Strauss-Kahn da valente professore di economia faceva prevalere, in certi delicatissimi momenti, la sua anima politica sui tecnicismi. Guidava una piattaforma di principi keynesiani, in contrasto con la scuola di orientamento liberista dominante presso il FMI e proponeva apertamente di combattere la diseguaglianza dei redditi attraverso il ritorno alla piena occupazione e gli investimenti di natura pubblica: ridistribuzione della ricchezza, regolazione dell’economia e lotta alle ineguaglianze alla nascita erano il suo credo.Ma qualcuno di importante, però, ha detto di no alla FED, infatti la Bank of Japan sta andando in controtendenza rispetto alle maggiori banche centrali e conferma anche il controllo della curva sul titolo di Stato decennale.

Prendendo le distanze dalla FED ha confermato la politica espansiva e tiene i tassi negativi invariati al tasso di interesse a breve termine al -0,1% e quello per i rendimenti obbligazionari a 10 anni intorno allo 0% durante la riunione di giugno. La BOJ ha anche affermato e deciso che intende acquistare quantità illimitate di obbligazioni per difendere un limite implicito dello 0,25% ogni giorno di mercato del titolo decennale, confermando in questo modo la guidance sulle operazioni di mercato.

In conclusione Biden dovrebbe far prevalere la politica contro i tecnicismi abrogando la Gramm-Leach-Bliley Act di clintoniana memoria e con una equilibrata politica di stop and go far abbassare lentamente l’inflazione e sostenere la crescita economica per gli USA e l’intero occidente.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi economicaeconomiaJoe Biden
Previous Post

Brittney Griner, prigioniera in Russia, è stata nominata “All-Star” onoraria

Next Post

Sulla High Line c’è una Statua della Libertà tutta italiana

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sulla High Line c’è una Statua della Libertà tutta italiana

Sulla High Line c’è una Statua della Libertà tutta italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?