President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
August 3, 2022
in
Economia
August 3, 2022
0

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Dalla guerra in Ucraina alle tensioni in Kosovo, passando per Taiwan e recessione USA: tanti i fronti irrisolti

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

British soldiers of the NATO-led Kosovo Force (KFOR) take part in the Operational Rehearsal Training Exercise, called 'OPREH Level II,' in the western town of Gjakova, Kosovo ANSA/EPA/VALDRIN XHEMAJ

Time: 3 mins read

Gravi nubi si addensano sull’orizzonte mondiale. Dopo la pandemia da Covid-19 è stata la volta dell’invasione russa dell’Ucraina, mentre pochi giorni fa il governo del Kosovo ha deciso di rimandare di 30 giorni l’introduzione di un obbligo che impone l’utilizzo di targhe per le auto kosovare al posto di quelle serbe.

La misura era entrata in vigore a mezzanotte dal 1° agosto ma il giorno prima erano scoppiati disordini che avevano convinto il premier Albin Kurti a posticipare il piano al primo settembre, ribadendo comunque che l’obbligo verrà applicato. La prima conseguenza è stata che la Russia di Putin ha preso posizione a favore dell’antico alleato serbo, mentre l’Unione europea si è mossa sul piano opposto.

Il rapporto tra Pristina e Belgrado è sempre stato storicamente molto difficile e complicato. Alla fine della Seconda guerra mondiale il Kosovo, con una forte componente etnica albanese, divenne una provincia della Serbia all’interno della Jugoslava. Quando alla fine degli anni ’80 in Serbia prese il potere Slobodan Milosevic, il Kosovo venne posto sotto il governo diretto di Belgrado.

Anche qui, come in Ucraina, altro fuoco sotto la cenere in Europa. Infatti il Kosovo ha dichiarato la propria indipendenza dalla Serbia nel 2008 ed ha ottenuto il riconoscimento da circa 100 Paesi, tra cui 22 dei 27 Stati membri dell’Unione europea (compresa l’Italia). Senza dimenticare, anzi evidenziando, che l’indipendenza non l’hanno riconosciuta la Serbia e i suoi storici alleati la Russia e la Cina, che hanno sinora impedito al Kosovo di entrare nelle Nazioni Unite.

Taiwanese Navy personnel stand guard during a Navy drill in Keelung, Taiwan – ANSA/EPA/RITCHIE B. TONGO

Terzo focolaio, ancor più pericoloso, è scoppiato a Taiwan l’antica Formosa. Taiwan è una delle più forti economie del mondo ed è la patria della produzione degli ormai indispensabili semiconduttori. Infatti la società Tsmc (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) ne è la prima espressione. Dai dati del secondo trimestre del 2022 si evidenzia come questa compagnia, da sola, produca il 52,9% dell’intero fabbisogno del mercato mondiale. Circa due miliardi e mezzo di persone al mondo, insomma, utilizzano ogni giorno prodotti con dentro i semiconduttori da lei prodotti a Taiwan.

Nel frattempo, una fortissima inflazione su scala mondiale ha costretto la BCE e la FED ad alzare i tassi per tentare di frenarla. La Federal Reserve con l’aumento della settimana scorsa ha portato il tasso di interesse al 2,25-2,5%, secondo innalzamento di 3/4 di punto in appena 40 giorni. Powell ha ricordato che la Fed ha a disposizione tutti gli strumenti e la determinazione per far tornare alla stabilità i prezzi.

Jerome Powell, presidente della FED, e Joe Biden – ANSA

Tuttavia, queste decisioni stanno contribuendo però a creare nuove problematiche che, senza accorgercene, hanno fatto entrare gli Stati Uniti in una recessione tecnica. Quest’ultimo fenomeno si verifica quando il prodotto interno lordo fa segnare una variazione congiunturale negativa per due trimestri consecutivi, mentre la recessione economica si ha quando si è in presenza di una variazione negativa del Pil “tendenziale”, cioè rispetto all’anno precedente. La situazione negativa negli USA potrebbe avere effetti disastrosi per l’economia globale, che risentirebbe enormemente di una eventuale recessione americana.

A settembre c’è la forte possibilità che la Fed statunitense possa di nuovo procedere ad un aumento del tasso superiore a quello della settimana appena trascorsa, e che alla fine del 2022 si potrebbe addirittura raggiungere un livello dei tassi intorno al 3-3,5%. Dal canto suo, Biden ha lanciato un piano da 369 miliardi di dollari che dovrebbe rallentare in particolare i prezzi dell’energia e dei farmaci, intento opportuno ma che potrebbe avere effetti sia sull’inflazione che sulla recessione.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli, ha studiato storia e filosofia. Ha collaborato con il quotidiano economico-finanziario Ore 12, con l'Avanti, con l'Eco del Golfo e la rivista Events Karate.

DELLO STESSO AUTORE

Davos: il Wef non invita la Russia, prenda strada diversa

A Davos torna il World Economic Forum senza i grandi leader

byRaffaele Romano
Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

Crisi dopo crisi, il futuro del mondo si fa sempre più cupo

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaeconomiaFedguerra UcrainaJoe BidenKosovoTaiwan
Previous Post

Scontro mortale a Manhattan: auto travolge e uccide due passanti

Next Post

I tavoli all’aperto attirano troppi ratti: i newyorkesi si mobilitano per farli togliere

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

Il prezzo del gas aumenta: ecco da cosa (e da chi) dipende

byRaffaele Romano
Ucraina: Erdogan, speriamo accordo sul grano tra 10 giorni

L’Italia presa dalle beghe interne mentre il Mediterraneo bolle

byRaffaele Romano

Latest News

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

Cindy Williams of “Laverne and Shirley”, Dead at 75

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York

New York

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Giampaolo Pioli Is the New Editor in Chief of La Voce di New York

byLa Voce di New York
Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

Dieci anni visti da New York, si continua ancora più forti

byStefano Vaccara

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
I tavoli all’aperto attirano troppi ratti: i newyorkesi si mobilitano per farli togliere

I tavoli all'aperto attirano troppi ratti: i newyorkesi si mobilitano per farli togliere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?