Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 22, 2022
in
Onu
March 22, 2022
0

Assemblea generale, una risoluzione umanitaria per isolare ancora la Russia

All'Onu, tra i battibecchi diplomatici USA vs Russia, circola anche la bozza del Sudafrica, mentre Mosca presenta il suo testo al Consiglio di Sicurezza

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Onu, l’Assemblea Generale vota sulla guerra di Putin in Ucraina: Russia isolata

Passa la risoluzione dell'Assemblea generale che condanna l'invasione della Russia in Ucraina (UNWebTV)

Time: 3 mins read

Mercoledì 22 marzo: i riflettori del mondo saranno puntati di nuovo sull’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questa volta chiamata ad esprimersi sulla risoluzione umanitaria per l’accesso agli aiuti e la protezione civile in Ucraina. Per l’ennesima volta, il Consiglio di Sicurezza non è riuscito a mettersi d’accordo tra le bozze in competizione: quella presentata da Francia e Messico e quella della Russia.

Obiettivo di Washington è dimostrare ancora una volta che si è formata una coalizione globale anti-Putin. L’Onu non è mai stata così compatta e, lo scorso 2 marzo, il voto dell’Assemblea generale sulla risoluzione che deplorava l'”aggressione” della Russia contro l’Ucraina ha umiliato il Cremlino, passando con 141 voti a favore, 35 astenuti tra cui la Cina, e appena 5 contrari.

“Speriamo ancora di ottenere gli stessi numeri che hanno isolato la Russia l’ultima volta“, ha detto ai giornalisti l’ambasciatrice USA, Linda Thomas-Greenfield.

Al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite il momento del voto della risoluzione presentata da Stati Uniti e Albania (UN Photo/Evan Schneider)

Dopo aver congelato il testo lo scorso venerdì, Mosca ha chiesto nuovamente al Consiglio di Sicurezza di votare la sua risoluzione, ma per i diplomatici è destinata a fallire perché, probabilmente, la maggior parte dei membri voterà no o si asterrà in quanto non c’è alcun riferimento al ruolo di Mosca nella creazione della crisi.

“Irragionevole che la Russia pensi di poter presentare una risoluzione umanitaria“, ​è il commento ​del​l’ambasciatrice americana Thomas-Greenfield, ma per il vice ambasciatore russo Dmitry Polyanskiy si tratta di una bozza finalizzata ad aiutare i gruppi di aiuto umanitario “senza alcuna politicizzazione” e ha accusato l’Occidente di una campagna di “pressione senza precedenti“.

Il testo di Francia e Messico, che verrà presentato domani all’Assemblea Generale, invece, critica il ruolo d​i Mosca, chiarendo che la crisi degli aiuti è il risultato dell’invasione russa in Ucraina. Motivo per cui, la scorsa settimana, i russi si sono indisposti al Consiglio di Sicurezza e hanno minacciato di porre il veto.

Lunedì però, è spuntata un’altra bozza di risoluzione rivale che, in queste ore, sta girando per i corridoi del Palazzo di Vetro. È quella presentata dal Sudafrica e che come quella russa, non menzion​a​ l’aggressione di Mosca. La vice ambasciatrice sudafricana, Xolisa Mfundiso Mabhongo, ci ha tenuto però a sottolineare che il progetto di risoluzione dell’Assemblea generale è “un’iniziativa puramente sudafricana e non ispirata dalla Russia“. Ma dal Paese ci si aspetta sorprese. La scorsa settimana, infatti, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha dichiarato la scorsa settimana che avrebbe opposto resistenza alle richieste di condannare la Russia, incolpando la NATO per aver fomentato il conflitto.

Martedì l’ambasciatrice inglese Barbara Woodward ha spiegato ai corrispondenti che sono in corso discussioni con il Sud Africa per arrivare “a un testo che ottenga un ampio sostegno in tutta l’Assemblea generale senza dover avere due voti“.

Le risoluzioni dell’Assemblea Generale, a differenza di quelle del Consiglio di Sicurezza, non sono binding, ovvero vincolanti, ma hanno un grande peso politico e morale. ​Per questo ​il voto del 2 marzo ​è stato storico: ​ha illustrato come il mondo abbia serrato le fila davanti all’aggressione russa e come nel contesto internazionale Vladimir Putin sia sempre più solo. E sebbene la Russia abbia potere di veto nel Consiglio di Sicurezza composto da 15 membri, nessun paese può bloccare una risoluzione dell’Assemblea generale.

Ma al Consiglio di Sicurezza, la bozza di risoluzione non è l’unico pomo della discordia. Martedì, USA e Regno Unito hanno accusato Mosca di pianificare un attacco con armi chimiche in Ucraina. Per il Cremlino, invece, sarebbero “i gruppi nazionalisti radicali ucraini“ ad “inscenare provocazioni” con “l’assistenza dell’intelligence occidentale e di compagnie militari private per poi accusare la Russia“, secondo quanto spiegato allo stakeout appena fuori dalla sala del Consiglio di Sicurezza, il vice portavoce russo Dmitry Polyanskiy.

La diplomatica americana Linda Thomas-Greenfield non ha lasciato l’ultima parola al collega e si è subito diretta allo stakeout per replicare “alle accuse ridicole che il vice PR russo ha rilanciato poco prima” e rivolgendosi ai corrispondenti ha affermato – Riportate tutti ogni giorno quello che stiamo vedendo accadere sul campo in Ucraina. State segnalando gli orribili attacchi agli ospedali. State riportando l’orribile bilancio delle vittime tra i civili. E la Russia lo negherebbe. Stanno negando le notizie che tutti voi fate ogni singolo giorno“.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea GeneraleConsiglio di SicurezzaCremlinoDmitry Polyanskiyguerra in UcrainaLinda Thomas-GreenfieldMoscaNatoNazioni UniteOnurisoluzione umanitariaSudafrica
Previous Post

Per gli Oscar c’è tutto “Il potere del cane”, ma attenti alla sorpresa in “Coda”

Next Post

NY, Lauren Pazienza accusata di aver ucciso la vocal coach delle star di Broadway

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NY, Lauren Pazienza accusata di aver ucciso la vocal coach delle star di Broadway

NY, Lauren Pazienza accusata di aver ucciso la vocal coach delle star di Broadway

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?