Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 2, 2022
in
Onu
March 2, 2022
0

Onu, l’Assemblea Generale vota sulla guerra di Putin in Ucraina: Russia isolata

Voto storico alle Nazioni Unite: passa con 141 a favore la risoluzione voluta dagli Stati Uniti e co-sponsorizzata anche dall'Italia. Solo 5 contrari e 35 astenuti

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Onu, l’Assemblea Generale vota sulla guerra di Putin in Ucraina: Russia isolata

Passa la risoluzione dell'Assemblea generale che condanna l'invasione della Russia in Ucraina (UNWebTV)

Time: 3 mins read

Con una netta maggioranza l’Assemblea generale alle Nazioni Unite si schiera contro l’invasione della Russia in Ucraina votando con 141 voti a favore della risoluzione che condanna Mosca. La Russia di Putin appare sempre più isolata mentre stravince la risoluzione proposta dagli Stati Uniti e co-sponsorizzata anche dall’Italia. Il voto aveva bisogno di 2/3 della maggioranza. L’Onu che in queste ore è lo specchio del mondo si è espressa: soltanto 5 voti contrari (Russia, Bielorussia, Corea del Nord, Eritrea, Siria) e 35 astenuti tra i quali Cina, Cuba e Iran. E’ stata la rivincita della comunità internazionale sul precedente veto che la Russia aveva posto alla risoluzione presentata da USA e Albania al Consiglio di Sicurezza lo scorso venerdì.

Ma c’è un sesto “no” mancante: quello del Venezuela. Ieri, che nel suo discorso all’UNGA, aveva appoggiato la Russia, il Paese sudameicano avrebbe votato contro la risoluzione. Oggi, però, non ha potuto votare perché ne aveva perso il diritto: non ha ancora pagato la quota annuale alle Nazioni Unite e quindi Caracas rimarrà sospesa dai voti finché non avrà saldato il suo debito all’Onu.

Il voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che condanna l’invasione della Russia in Ucraina.
Verde: Favorevoli
Rosso: Contrari
Giallo: Astenuti
Dove non c’è colore, il Paese non era presente.
(UNWebTV)

Uscendo dalla sala e rivolgendosi ai giornalisti del Palazzo di Vetro, l’ambasciatrice americana Linda Thomas-Greenfield ha mostrato la soddisfazione del risultato, e alla nostra domanda se fosse sopra o sotto le aspettative, ha risposto che avrebbe “voluto che quei 35 astenuti votassero sì e allora sarei stata più contenta“. Comunque “abbiamo riaffermato l’isolamento della Russia” ha detto, affermazione riconfermata anche dall’ambasciatore dell’Unione europea all’Onu, Olof Skoog. “La luce vincerà sull’oscurità” ha detto Thomas-Greenfield ricalcando le parole del presidente Zelenskyy. “Oggi, alle Nazioni Unite, la luce ha vinto sulle tenebre… Il mondo, come ha detto il presidente Biden, ‘sta scegliendo di stare dalla parte della pace e della sicurezza’“.

L’Ambasciatrice americana Linda Thomas-Greenfield allo stakeout con i giornalisti dell’ONU subito dopo il voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite che condanna l’invasione della Russia in Ucraina (UNWebTV)

“Le Nazioni Unite sono ancora vive” è il commento del rappresentante ucraino, Sergiy Kyslytsya. “Credo nelle Nazioni Unite, e ora anche il popolo ucraino può crederci“. Salendo sul palco dell’Onu prima del voto e tenendo in mano la UN Charter, Kyslytsya aveva detto che è semplice firmare la Carta delle Nazioni Unite in tempo di pace, ma diventa un dovere difenderla in tempi di guerra. Per questo ha promesso che avrebbe portato “questo libricino celeste al pranzo dell’Indonesia” e lo avrebbe fatto firmare a tutti coloro che oggi avrebbero votato sì. Poi, aveva detto: “lo darò al Segretario generale perché lo esponga nel suo ufficio perché possa ispirare e mostri quanto ancora siano veri i valori della Carta delle Nazioni Unite”.

Sergiy Kyslytsya, Rappresentante permanente dell’Ucraina all’Onu, mostra la Carta delle Nazioni Unite prima del voto della risoluzione dell’Assemblea generale che condanna l’invasione della Russia in Ucraina (UNWebTV)

“E’ mio dovere sostenere questa risoluzione ed essere guidato dalla sua chiamata” ha detto da New York, il Segretario Generale Antonio Guterres. “Il messaggio dell’Assemblea Generale è forte e chiaro: Porre fine alle ostilità in Ucraina, ora… per quanto grave sia la situazione per la popolazione ucraina in questo momento, rischia di peggiorare molto. Il ticchettio dell’orologio è una bomba a orologeria“.

Non si è fatta attendere la reazione del presidente dell’Ucraina Zelensky che in un tweet ha lodato l’approvazione dell’UNGA con una maggioranza di voti senza precedenti.

La diplomatica americana Thomas-Greenfield, prima del voto dell’Assemblea Generale, aveva ricordato come le “persone in tutto il mondo si sono già unite esattamente nel modo in cui questa Assemblea Generale deve fare oggi… Da Bangkok a Budapest. Da Berlino a Buenos Aires. Da Sydney a Seul. Da Calgary a Città del Capo. E anche a Mosca e Minsk”. Poi, ha aggiunto: “Lo stesso popolo russo si sta chiedendo quante vite sacrificherà Putin per le sue ciniche ambizioni. E sono sconvolti dalla risposta. Ai manifestanti russi dico grazie, grazie per il vostro coraggio”. Concludendo il suo intervento ha detto: “Votate sì se ritenete che la Russia dovrebbe essere ritenuta responsabile delle sue azioni. Votate sì se credete nel sostegno della Carta delle Nazioni Unite e tutto ciò che questa istituzione rappresenta”.

 

In aggiornamento…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 141 a favoreAntonio GuterresAssemblea GeneraleBielorussiaCarta delle Nazioni UniteCinaCorea del NordCubaEritreaguerrainvasione UcrainaIranLinda Thomas-GreenfieldNazioni UniteOlof SkoogOnuRussiaSergiy KyslytsyaSiriaStati UnitiUcrainaUN CharterUNGAVenezuelaVoto storico
Previous Post

Ukraine Crisis: UN Agencies Support Rising Tide of Refugees

Next Post

Lo stato della cultura italica tra le contraddizioni della globalizzazione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

byMaria Sole Campinoti
Biden a New York: dalla Casa Bianca $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden si rimette in marcia: prima tappa in Wisconsin per lavorare sul futuro

byMassimo Jaus

New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

Addio ad Alleva Dairy, l’Iconica Bottega Italiana a New York

byMaria Sole Campinoti
Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

Il sindaco di New York prepara allo scontro col Madison Square Garden

byPaolo Cordova

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
San Gennaro torna a New York in un’esplosione di sapori napoletani

Lo stato della cultura italica tra le contraddizioni della globalizzazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?