Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
August 28, 2021
in
Cucina Italiana
August 28, 2021
0

A Maranello rombano gli chef: nella città della Ferrari quel gusto che sorpassa tutti

Il campione del mondo Massimo Bottura ora gestisce "Il Cavallino", lo storico ristorante di Enzo Ferrari; attorno ecco altri ristoratori straordinari

Mauro BassinibyMauro Bassini
A Maranello rombano gli chef: nella città della Ferrari quel gusto che sorpassa tutti

Massimo Bottura (primo a sinistra) con alcuni suoi collaboratori (Foto La Francescana)

Time: 4 mins read

Maranello è di nuovo in prima pagina. Il paese che dal 1943 ospita il quartier generale della Ferrari torna a far parlare di sè, non per i successi delle Rosse in Formula 1 (purtroppo) ma per l’ultima sfida del cuoco italiano più famoso nel mondo. Da questa estate Massimo Bottura gestisce il Cavallino, lo storico ristorante in cui, fin dagli anni Quaranta, Enzo Ferrari incontrava i suoi migliori amici, i collaboratori, i clienti importanti. Lo chef dell’Osteria Francescana di Modena ha messo a punto un menù ghiotto e intelligente, fatto di tradizione modenese e qualche estroso tocco di modernità: salumi, tortellini, gnocco fritto, bolliti e un cotechino alla Rossini, con tartufo e amarene, che è già un piatto celebre. Prezzi moderati e grande successo nelle prime settimane di apertura. Un indirizzo importante si aggiunge così al blasone gastronomico del paese delle Rosse. Anzi, la città delle Rosse, perché nel 2009 il presidente Giorgio Napolitano firmò un decreto che assegnava a Maranello la qualifica di città.

Una sala del ristorante Il Cavallino

Il cuore pulsante della Ferrari è nato e cresciuto in un angolo di Emilia laborioso e creativo. Grandi nomi dell’architettura hanno firmato opere importanti, per la Ferrari e non solo. Renzo Piano, Massimiliano Fuksas, Jean Nouvel. Se non fosse per il mito delle Rosse, Maranello sarebbe famosa soprattutto per la sua ospitalità e la sua saporosa cucina.

Uno dei piatti di Bottura serviti al Cavallino

Qui vicino, a Fiorano, accanto alla pista in cui sfrecciano regolarmente i prototipi del Cavallino rampante, c’è ancora il ristorante Montana, gestito dalla famiglia Paolucci fin dal secolo scorso. Michael Schumacher, che era di casa, imparò da mamma Rossella (moglie del gestore) l’arte di preparare le tagliatelle al ragù. Fu proprio il campionissimo a raccontarlo ai giornalisti, con una punta d’orgoglio e tanto affetto per questa terra. I locali del ristorante sono un mausoleo dedicato alla storia della Ferrari: collezioni di caschi e di tute, tovaglioli autografati, pneumatici, magnum di champagne vuotate sui podi di tutto il mondo, ricordi e cimeli di un leggendario marchio che faceva sognare più di quanto riesca a fare oggi. C’è un buon indirizzo anche per chi ama la cucina di mare. Si chiama Mikele ed è il ristorante preferito dalle maggiori guide gastronomiche.

Lello Apicella allo Smeraldo con Michael Schumacher

Ma a Maranello vive da tanti anni un altro grande personaggio, notissimo ai ferraristi e agli appassionati di ghiottonerie e di motori. Si chiama Raffaele Apicella, ha 68 anni e dal 1985 gestisce il ristorante Smeraldo, un tempio dell’accoglienza e della cucina che anche Enzo Ferrari ebbe modo di apprezzare. Apicella, che tutti chiamano Lello, è nato a Tramonti, un comune alle spalle di Amalfi, polmone verde della Costiera, celebre per la falanghina e altri ottimi vini bianchi, ma noto soprattutto per avere distribuito nel mondo migliaia di pizzaioli e ristoratori. Sì, migliaia. Raffaele, pioniere della pizza al metro e di tanto altro, è uno di questi. Non chiedetegli pizze strane o creative, perché da Lello la pizza è solo quella della classica tradizione napoletana e della sua amata Tramonti. Lello aprì la sua prima pizzeria a Modena nel 1974, un anno prima di sposare Anna Maria, cuoca formidabile che oggi continua a regalare passione, precisione e buone idee. Lello è figlio di Gaetano Apicella, storico dirigente della grande Cirio di tanti anni fa. Anche per questo sa tutto dei pomodori e dei prodotti della sua terra, mozzarella compresa. Potrebbe parlare per ore dei pomodori datterini, dei piennoli del Vesuvio, dei San Marzano (“Bisognerebbe chiamarli Tipo San Marzano – spiega – perché il vero San Marzano è ormai estinto”).

L’interno del ristorante Smeraldo

Lo Smeraldo è un locale ampio, cresciuto e migliorato negli anni. Marmi, cristalli, fiori dappertutto, belle tovaglie di lino, atmosfera fresca e curata nei dettagli. Ampia la cucina e ampia anche la cantina, con 700 etichette e diecimila bottiglie. La pizza è oggetto di culto, napoletana classica, ottima. Un bravo cuoco, Paolo Serafino, sta arricchendo il menù con originali piatti di mare e di terra, sempre attenti alla qualità delle materie prime. Niente pesce allevato.

Foto e ricordi alle pareti. In un angolo, una sorta di tempietto raccoglie i reperti del cuore dell’universo Ferrari, comprese alcune magnifiche parti meccaniche di gloriose monoposto. Allo Smeraldo è passato il mondo. Mauro Forghieri e il Drake,  Schumi, Alonso, Raikkonen, Vettel, Leclerc, Sainz, ma anche Maradona, Pavarotti, Berlusconi, Buffon, i Pooh, l’affezionatissimo Little Tony. Basta dare un’occhiata al sito web del ristorante per rendersi conto che potremmo proseguire l’elenco per un’oretta.

Lello è sempre lì, con la sua simpatia e la sua sorridente ironia. Le soddisfazioni e i riconoscimenti non gli sono mai mancati. È pure cavaliere e commendatore. Ma il suo volto si illumina soprattutto quando commenta una foto storica, quando descrive un piatto della moglie, o quando al ristorante entra Piero Ferrari, il figlio del Drake, che è uno dei clienti più assidui. “La buona tavola – commenta – è importante soprattutto per il piacere dello stare insieme”. Con un’ottima pizza o un invitante piatto, non fa differenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Bassini

Mauro Bassini

Mauro Bassini è un giornalista di Bologna. Dal 1977 lavora per il gruppo di quotidiani Il Resto del Carlino-La Nazione- Il Giorno. Da sempre si interessa di buona tavola e libri antichi. Con Minerva Edizioni ha pubblicato diversi libri sui ristoranti e sulla grande tradizione gastronomica emiliana. Il suo piatto preferito? Le tagliatelle al ragù

DELLO STESSO AUTORE

La Via Emilia e quello straordinario percorso nell’Italia che si gode la vita bella

Addio a Carlo Donati, fuoriclasse parmigiano del giornalismo

byMauro Bassini
“Il Cagnone”: Giancarlo Mazzuca, virtù e vizi del giornalismo italiano

“Il Cagnone”: Giancarlo Mazzuca, virtù e vizi del giornalismo italiano

byMauro Bassini

A PROPOSITO DI...

Tags: Enzo FerrariFerrariIl CavallinoMaranelloMassimo BotturaRaffaele Apicella
Previous Post

Bebe Vio vince l’oro alle paralimpiadi e confessa: “ho rischiato di non poter più tirare”

Next Post

In attesa del voto della Roma infingarda, l’acqua scorre sotto i ponti del Tevere

DELLO STESSO AUTORE

Cuocere i piatti al ristorante non è più di moda

Cuocere i piatti al ristorante non è più di moda

byMauro Bassini
C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

C’era una volta l’alta cucina: una favola non a lieto fine

byMauro Bassini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In attesa del voto della Roma infingarda, l’acqua scorre sotto i ponti del Tevere

In attesa del voto della Roma infingarda, l'acqua scorre sotto i ponti del Tevere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?