Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 24, 2015
in
Spettacolo
November 24, 2015
0

Vapitaly 2015: le nuove frontiere per dire stop ai danni del tabagismo

Alessandra MorobyAlessandra Moro
Time: 7 mins read

Vip, vapers, produttori, esperti, curiosi: il 21 e il 22 novembre 2015 Veronafiere, seconda piazza fieristica italiana dopo Milano, ha ospitato Vapitaly 2015, la fiera internazionale dedicata al mondo del vaping, con un riscontro straordinario in termini di affluenza ed interesse, andando ad alzare il velo su uno strumento di cui i più poco sanno o diffidano, associando fumo elettronico a fumo tradizionale. Il messaggio dell'evento è che la la e-cig è un ausilio efficace e riconosciuto nella dissuasione dal tabagismo, come testimoniato dal direttore scientifico della Lega Italiana Anti Fumo, il professor Riccardo Polosa, tra gli ospiti transitati durante i due giorni. L’interrogativo principale che pesa sull’oggetto è proprio la sua presunta o autentica efficienza nel prendere le distanze dal dannoso fumo con combustione; interrogativo che ha visto una parte autorevole della comunità scientifica internazionale (50 luminari, tra cui, per l’Italia, l’oncologo Umberto Veronesi e lo stesso Polosa) mobilitarsi e firmare una lettera aperta all’Organizzazione Mondiale della Sanità, in cui è stata sottolineata la scarsa tossicità delle e-cig e la loro utilità nel disincentivare dal tabagismo, aiutando così la prevenzione di migliaia di casi di cancro ogni anno.

La sigaretta elettronica ha, infatti, il grande vantaggio di offrire (eventualmente, ma non necessariamente, dipende dalla scelta del liquido) una percentuale di nicotina, ma senza le sostanze tossiche prodotte dalla combustione di tabacco: in pratica elimina la parte più dannosa del fumare.

“Da quando è scesa in campo la sigaretta elettronica – ha detto Polosa nel corso del talk show E-cig: le verità nascoste” – Fa bene o fa male? Chi la usa, come e perchè? Domande e risposte a 360° dal mondo vaping – il tema della pericolosità della nicotina si è riacceso ed è tornato al centro del dibattito scientifico internazionale. Ma la nicotina è relativamente innocua. Non è cancerogena e non provoca danni ai polmoni. Sebbene una parte della comunità scientifica continui a nutrire dubbi, il pericolo nicotina è decisamente sovrastimato. Si tratta di uno psicostimolante di largo consumo e, ai dosaggi assunti comunemente dai fumatori, non è un veleno. La maggior parte dei fumatori fuma per la nicotina, ma muore per gli effetti delle sostanze tossiche liberate dalla combustione del tabacco. Questo è risaputo! A titolo di curiosità, va detto che comuni alimenti presenti nella nostra dieta contengono dosi importanti di nicotina, tra questi ad esempio le patate, i pomodori, i peperoni e soprattutto le melanzane. Non mi pare che si annoverino vittime per eccessiva ingestione di nicotina da melanzane”.

t1Vapitaly si è inserita nel calendario delle manifestazioni di punta del settore – insieme a Londra, Parigi, Dortmund – e ha raccolto vero entusiasmo sia tra gli operatori, che i visitatori; un target di giovani soprattutto, ha riempito il Palaexpo fin dalle prime ore del mattino di sabato e l’organizzazione ha risposto con una ricca serie di contenuti: dibattiti, testimonial dal mondo dello spettacolo, micro-show e dj negli stand più ampi tra gli oltre novanta espositori, di cui molti americani. Un successo tale da aver permesso di fissare già la seconda edizione, prevista a maggio 2016, sempre in sede scaligera. “Le fiere dedicate al mondo del vaping – ha spiegato il presidente di Vapitaly, Mosè Giacomello – sono nate in America e sono cresciute in Europa. L’unico Paese in cui mancavano era l’Italia e abbiamo pensato di realizzare un meeting per riunire produttori di aromi e sapori, catene di franchising, appassionati, artigiani, vapers da tutta Italia. Il tutto con taglio internazionale: il 30% degli espositori è arrivato dall’estero”.

Un'occasione, quella offerta da Vapitaly, che per il vicepresidente dell'Associazione Nazionale Produttori Fumo Elettronico (ANAFE) di Confindustria, Umberto Roccatti, per fare il punto anche sulla normativa fiscale del settore, dato che la nostra, secondo quanto dichiarato da Roccatti, “è l’unica nazione che ha introdotto una tassazione spropositata e penalizzante per le nostre aziende”. Secondo i dati riportati dal ricercatore dell'Istituto Bruno Leoni, Massimiliano Trovato, infatti, anch'egli intervenuto al talk show E-cig: le verità nascoste, in Italia da maggio a giugno 2013, ovvero nell’arco di un mese, causa la nuova tassazione, 123 punti vendita hanno abbassato le serrande e le nuove aperture di quello che era un fiorente mercato sono crollate del 99%. Stando a quanto diffuso da ANAFE/Confindustria, il fatturato del mercato in Italia è passato dai 450 milioni del 2013 ai 300 milioni del 2014, fino ad arrivare ai 60 milioni del primo semestre 2015, un abbattimento di oltre il 50% rispetto al 2014. (Dati Anafe Confindustria e Fiesel Confesercenti).

I consumatori, per risparmiare, si sono spostati dall’acquisto in negozio a quello on-line. “Dal 2012 a oggi – ha dichiarato Arcangelo Bove, fondatore del sito svapoweb.it – il nostro è stato sempre un mercato in crescita. Addirittura abbiamo più che raddoppiato il fatturato da agosto 2014 a gennaio 2015, rispetto all’anno precedente. Poi la tassazione sui liquidi ha portato ad una riduzione di quasi il 25%, che comunque siamo riusciti a recuperare con circa 3.000 nuovi clienti al mese, numeri vertiginosi”. Cifre che sono un’iniezione di fiducia imprenditoriale.

Se in Italia il mercato è in calo a causa delle imposte gravose, in Europa e nel mondo si registra invece crescita (in Gran Bretagna, per esempio, è stato verificato che la e-cig è ad oggi lo strumento più popolare per smettere di fumare) e lo stesso prof. Polosa riconosce che “l’industria vap è maturata assai negli ultimi due anni, nuove tecnologie sono in arrivo: il futuro è roseo per i prodotti di nuova generazione e, dunque, per la salute”.

t2Dall'altra parte dell'oceano, invece, focalizzandoci sull'area nordamericana, c'è motivo di credere che l'utilizzo dell'e-cig possa superare la sigaretta nel giro di dieci anni. Secondo Bonnie Herzog, analista di Wall Street della Wells Fargo Security, “se la regolamentazione non ostacolerà l’innovazione, sarà lecito pensare che l’e-vapor possa superare il consumo di tabacco nei prossimi dieci anni, aumentando i profitti del settore e generando una crescita del CAGR (compound annual growth rate) di circa il 7%”. In base ad un rapporto Wells Fargo, il settore delle sigarette elettroniche porterà una cifra orientativa di 3,5 miliardi di dollari ricavati dalle vendite totali entro la fine dell’anno. Si prevede il superamento della soglia dei 10 miliardi nel 2018. Per un settore che ha poco meno di 10 anni, è una crescita impressionante.

“Il mercato USA – ha dichiarato Roccatti – è indiscutibilmente il numero uno a livello mondiale, non è stato vincolato da balzelli o norme; spicca la California, ma anche la East Coast è in crescita. Va precisato che in USA si fuma poco: il vaping si è sviluppato sostanzialmente come lifestyle, adottato soprattutto dai giovani. Le aziende di liquidi sono le prime al mondo e parecchie partecipano a Vapitaly”. Un panorama florido, scevro da freni normativi, nel quale tuttavia arriverà una regolamentazione. Nel 2014 sono state 12 le assemblee statali che hanno preso in considerazione proposte di legge mirate all’applicazione di una tassa sulle sigarette elettroniche e/o sui liquidi con nicotina.

Ma passando all’aspetto più trendy e personalizzabile, parliamo di gusto: innumerevoli sono le declinazioni aromatiche dei liquidi, i produttori sono in grado di creare qualsiasi fragranza e vari aromi naturali e artificiali sono gli stessi che vengono usati, ad esempio, in pasticceria, si sono moltiplicati nel tempo e oggi rappresentano il valore aggiunto, l’identità delle e-cig. Si parte dai gusti di base, classici (menta, fragola, limone, vaniglia, caffè, liquirizia, il gusto del tabacco riprodotto per ogni marca di sigaretta tradizionale) e si arriva ai sofisticati pomodoro maturo, tartufo, grappa, rhum, mojito, senza trascurare le possibilità di miscelare e le esperienze “estreme”, quali milkshake, panettone, tiramisù, latte&cacao, fagioli texani con tonno, nachos al formaggio, ali di pollo arrostite. Per “digerire” poi basta una e-cig alla coca-cola, con effetto bollicina sul palato. E questo è solo un assaggio dal menu delle scelte. “Il cibo può essere divertimento e giocare con gli aromi rende un pasto vivace”, ne è convinto il critico enogastronomico Leonardo Romanelli. “Bisogna anche sapere sconvolgere gli astanti commensali con situazioni fuori dal comune – aggiunge – e aspirare un aroma per arricchire un piatto può essere un’esperienza da provare e può essere molto interessante il risultato di un abbinamento con una bevanda: vino, ma, perché no, una tisana, un infuso o una birra. E chissà: questi nuovi sapori potranno stimolare la creatività dei moderni cuochi”.


VapGlossario

Aroma: essenza concentrata, da diluire in una base neutra insapore e inodore.

Atomizzatore: cilindro che contiene l'e-liquid, costituito dal tank (serbatoio) e da una coil.

Base: liquido insapore e inodore, composto da glicole propilenico e glicerina.

Batteria: "cuore" della e-cig, generalmente cilindrica. L'accensione attiva la resistenza che, scaldandosi, vaporizza il liquido contenuto nell'atomizzatore.

Battery box: batteria ricaricabile ad alta capacità con circuito elettronico integrato per la gestione di voltaggio e wattaggio.

Box: scatola, spesso in legno, in cui vengono inserite batterie ricaricabili, attrezzata con attacco per atomizzatore e pulsante di attivazione.

Coil: resistenza che, attivata da una batteria, permette la vaporizzazione del liquido.

Drip: accessorio per l'aspirazione, da inserire nella parte superiore dell'atom.

E-cig: strumento per vaporizzare liquidi da inalazione.

E-liquid: liquido aromatizzato pronto per la vaporizzazione.

Modder: creatore artigianale di box e accessori per l'e-cig.

Refill: riempire il tank con un liquido.

Starter kit: set per neofiti, costituito solitamente da un modello-base di e-cig.

Svapare: inalare vapore attraverso e-cig.

Vari Volt / Vari Watt: batteria che consente di modificare l'intensità del voltaggio e della potenza, da cui dipendono la densità e la nebulosità del vapore.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Moro

Alessandra Moro

Di radici friulane, è nata a Verona sotto il segno dei Pesci; ha un fiero diploma di maturità classica ed una archeologica laurea in Lettere Moderne con indirizzo artistico, conseguita quando “triennale” poteva riferirsi solo al periodo in cui ci si trascinava fuori corso. Giornalista dell’ODG Veneto, lavora nel mondo della comunicazione come autrice e consulente, con esperienza nella stampa cartacea, radio, tv e web. La scrittura come passione, prima che come mestiere.

DELLO STESSO AUTORE

Tu vuo’ fa’ l’americano, ma si’ nato in Italy: storia del cocktail italiano più noto

Tu vuo’ fa’ l’americano, ma si’ nato in Italy: storia del cocktail italiano più noto

byAlessandra Moro
Grilli nel panettone: buoni per la salute e il portafoglio?

Grilli nel panettone: buoni per la salute e il portafoglio?

byAlessandra Moro

A PROPOSITO DI...

Tags: FumoOrganizzazione Mondiale SanitàsanitàSigaretta elettronicaSigarettetabaccoUmberto VeronesiVerona FiereWall Street
Previous Post

Gli effetti delle stragi di Parigi sulla corsa alla Casa Bianca

Next Post

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

DELLO STESSO AUTORE

Vinitaly (in) USA: esordio americano per la più celebre fiera enologica   

Vinitaly (in) USA: esordio americano per la più celebre fiera enologica  

byAlessandra Moro
La Germania trentacinque anni dopo la caduta del Muro di Berlino

La Germania trentacinque anni dopo la caduta del Muro di Berlino

byAlessandra Moro

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A Bigger Splash di Luca Guadagnino accolto a Palermo con favore di pubblico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?