Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 11, 2015
in
Spettacolo
November 11, 2015
0

New York ricorda Pasolini a New York

Giulia CatanibyGiulia Catani
Time: 4 mins read

“Non mi sentivo straniero, imparai subito a girare le strade neanche ci fossi nato: eppure non la riconoscevo. Perché nessuno ha mai rappresentato New York. Non l’ha rappresentata la letteratura: a parte le vignette di Arcibaldo e Petronilla, su New York esistono solo le poesie di Ginsberg. Non l’ha rappresentata la pittura: non esistono quadri di New York. Non l’ha rappresentata il cinema perché… Non lo so. Forse non è cinematografabile. Da lontano è come le Dolomiti, troppo fotogenica, troppo meravigliosa, e dà fastidio. Da vicino, da dentro, non si vede: l’obiettivo non riesce a contenere l’inizio e la fine di un grattacielo. Ma non è solo la sua bellezza fisica che conta. È la sua gioventù. È una città di giovani, la città meno crepuscolare che abbia mai visto. E quanto sono eleganti, i giovani, qui”.

Dalle parole di Pier Paolo Pasolini, tratte dall'intervista condotta proprio nella Grande Mela nel 1966 da Oriana Fallaci, a 40 anni dalla sua morte New York ha celebrato questo grande artista con un incontro, organizzato dalla Kairos Italy Theather in collaborazione con la Casa Italiana Zerilli-Marimò della NYU e l’Istituto Italiano di Cultura a New York, nel quale sono stati ricordati alcuni dei passaggi fondamentali nella vita dell’artista.

L’incontro si è aperto con una rappresentazione realistica di quell'intervista del '66 che, grazie agli attori presenti, ha fatto rivivere e immaginare ciò che, tra fascino e sorpresa, la città di New York ha trasmesso a Pasolini. Presente, oltre agli attori coinvolti nella performance, anche Gabriella Maione, la scrittrice italiana che ha avuto l’onore di conoscere e lavorare per Pasolini, fin dalla giovane età di 17 anni, quando, vista per caso all’aeroporto di Roma, le è stato chiesto, direttamente dall’artista, di recitare nella sua famosa reinterpretazione del Decameron. “Pier Paolo – ha raccontato la Maione – era una persona speciale: il suo modo di fare, di ragionare e di creare, trasmetteva a tutti coloro che lo circondavano, un’energia indescrivibile. Sul set era paziente e gentile, e una delle cose che lo ha caratterizzato, e reso unico, era il fatto che nei suoi film tendeva a scegliere attori non professionisti, per trasmettere un senso di originalità e naturalezza”.

t1

Un momento dell’evento organizzato alla Casa Italiana Zerilli – Marim├▓

Scrittore, poeta, regista, artista, Pier Paolo Pasolini è ancora considerato uno dei personaggi più influenti nella della cultura Italiana del '900. La sua storia, da sempre coinvolta nella scena politica e sociale del paese, ha raggiunto un successo, non solo italiano, ma anche internazionale, fino ad arrivare tra le strade di New York City, tra poeti e scrittori di tutto il mondo. Ma la sua sincerità e la sua continua esposizione di fatti e “segreti” statali, lo hanno, però, circondato anche di nemici, che nel 1975, assassinandolo, hanno trovato l’unico modo per fare tacere la sua voce di protesta contro il sistema.

La seconda parte dell’incontro si è aperta invece con Guy Flatley, editore di Movie Crazed e autore dell’intervista a Pasolini pubblicata nel New York Times del 1969, durante la sua permanenza per la presentazione del film Teorema: “Pier Paolo era una persona deliziosa ed amabile – ha commentato Flatley – un grande artista. Non tutta New York lo conosceva, ma il suo stile e il suo modo di pensare è stato ben presto accolto dalla elite di artisti del tempo, diventando ben presto fonte di ispirazione per molti di loro”.

La sua visione del mondo, della società, dei rapporti umani e della famiglia, dopo tutti questi anni, è ancora considerata un forte punto di riferimento per molti scrittori. Sulla base di questo filone, proprio nella terza fase dell’incontro sono stati presentati una serie di poemi, scritti da giovani aspiranti newyorchesi, in collaborazione con la direttrice di Kairos Italy Theather Laura Caparrotti e il poeta Dave Jhonson, entrambi fortemente affascinati e devoti ai lavori di Pasolini.

“Pier Paolo è stato come un maestro – ha confessato Laura Caparrotti – da sempre ho trovato una sorta di connessione con tutti i suoi lavori, e ogni volta sento come la necessità di trasmettere, nei miei spettacoli teatrali, parte delle sue ideologie e raffinatezze artistiche. Il suo modo di spiegare la verità, di trasmettere il realismo che ci circonda e di credere in ciò che si ama, mi hanno da sempre ispirato. Non solo: la sua quasi incoscienza nel trasmettere certi pensieri e certe idee, hanno reso speciali i suoi lavori, perché provocatori e creatori di scandali”.

Questo week end si terrà, sempre alla NYU, la conferenza internazionale su Pasolini intitolata  "Pier Paolo Pasolini: Image, Object, Sound". Tutte le informazioni Qui e qui 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Catani

Giulia Catani

DELLO STESSO AUTORE

libri seconda mano a new york

I libri della Metropoli sono di seconda mano

byGiulia Catani
Il cibo tradizionale di Staten Island

Staten Island, l’isola delle nonne ai fornelli

byGiulia Catani

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa ItalianaIstituto di CulturaNew YorkNew York TimesOriana FallaciPasoliniPier Paolo Pasolini
Previous Post

Modelli mentali: percepire, conoscere, agire

Next Post

World Giving Index: i più generosi sono i più poveri

DELLO STESSO AUTORE

chinatown-capodanno-cinese-la-voce-ny

È capodanno a Chinatown: 10 modi per iniziare l’anno del gallo

byGiulia Catani
New York si colora d’autunno

New York si colora d’autunno

byGiulia Catani

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Papa Francesco tra i film di “Alice Nella Città”, la Festa del Cinema dei giovani

Un piano diabolico contro Papa Francesco?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?