Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 7, 2014
in
Primo Piano
April 7, 2014
0

Contro il “Barnum dell’antimafia”, fate un appello all’ONU per inviarci i caschi blu

Leopoldo GarganobyLeopoldo Gargano
Caschi Blu dell'Onu in Libano

Caschi Blu dell'Onu in Libano

Time: 3 mins read

 

Per la prima volta in tanti anni di mediocre ma onesta carriera non mi rivolgo ai lettori ma all'editore di un giornale. Di questo giornale. Della Voce di New York, mi rivolgo a Stefano Vaccara. So che frequenta spesso l'Onu, partecipa alle conferenze stampa, ha modo di vedere, magari per una mezzoretta solo per ragioni di lavoro, i pezzi grossi del mondo. Per questo gli rivolgo un appello: salvaci dall'antimafia. Quella cialtrona beninteso, che non rischia nulla, che non fa nemmeno il solletico ai mafiosi veri e li fa ridere lo stesso. Quella che nomina la direttrice di una palestra semi fallita, di professione testimone di giustizia, la direttrice di una orchestra sinfonica, fallitissima, finanziata (of course ) dalla Regione siciliana.

Per favore Stefano Vaccara, fai un appello all'Onu, mandaci i caschi blu, per liberarci dai politici incapaci che nel curriculum mettono solo "antimafiosi" o "vittime della mafia". Basta questo in Sicilia per diventare capolista alle europee del partito di maggioranza relativa, quello stesso partito erede di Pio La Torre che la mafia la combatteva davvero e puntualmente finì ammazzato. Trent'anni dopo quel partito mette in cima alla lista per Bruxelles Caterina Chinnici, figlia di quel giudice massacrato da Cosa nostra con una autobomba in stile libanese perché aveva osato indagare sui cugini Salvo, mafiosi ed esattori, non del pizzo, ma delle tasse, proprio così accade anche in questo in Sicilia. Peccato però che nessuno ricordi che la stessa Chinnici, è stata anche, ed a lungo, assessore dell'ex presidente della Regione, Raffaele Lombardo, condannato per mafia. Si dirà che quando Caterina Chinnici faceva l'assessore per Lombardo, nessuno sapeva che lui fosse mafioso, non era nemmeno sotto processo. Magari lo dicono a Rovigo, ma non in Sicilia, non i siciliani che i mafiosi ed i loro amici, li sentono con il naso, li avvertono con uno sguardo. Poi magari stanno zitti, ma lo sanno. Sanno tutto.

Caro Vaccara chiedi all' Onu di salvarci dal "Barnum dell'antimafia", splendida definizione, un po' meno il definitore, ovvero Antonello Cracolici, vero capo del Pd siciliano, un po' partito dei giudici, un po' degli affari. Ma se lui dice che l'antimafia è diventato un circo, allora è il caso di crederci. Qualcuno in fondo ha capito che così non si può andare avanti. La Sicilia è in una morsa. Tra una mafia sorniona e assassina che pensa agli affari ma ha sempre il dito sul grilletto, e una antimafia cialtrona e affarista. Se ne sono accorti perfino in uno dei convegni che piacciono tanti ai professionisti del settore, intitolato pensate un po' "Ripensare l'antimafia". Un dotto relatore, docente universitario ha detto che sì, in fondo è vero,  l'antimafia è diventata anche un business. Meno male che ci è arrivato. Oltre alla mafia, l' antimafia è l' unico business che la Sicilia esporta. Gli altri affari li gestiscono imprenditori come i fratelli Rappa, piccoli Berlusconi di provincia (edilizia, televisione, radio, pubblicità, concessionarie BMW, Jaguar) ai quali hanno appena sequestrato un patrimonio da 700 milioni di euro. Dicono che erano soldi del nonno, mafioso condannato con sentenza definitiva, morto cinque anni fa. Ma in cinque anni, nessuno è andato a curiosare su quella fortuna, non ha messo una microspia, un telefono sotto controllo. I nipoti Rappa non sono mai stati indagati. Nel frattempo l'associazione degli industriali, colleghi dei Rappa, ha regalato una sede nuova alla squadra mobile di Palermo. Coincidenze, suggestioni. E intanto Matteo Messina Denaro, di gran lunga il più grande imprenditore della Sicilia, se la ride. Ha letto da una brevina sui giornali, appena poche righe, ma lui si sa ha l'occhio lungo, che il pool di magistrati che lo dovrebbe arrestare, è già dilaniato da feroci polemiche. Ad un pm non è andato giù il fatto di avere visto per la prima volta il nuovo identikit (ricordate l'ultima puntata di questa rubrica?) del superlatitante su un giornale. Lui ancora non lo conosceva. Lo stesso giornale che "in esclusiva" aveva pubblicato le minacce, immancabili in Sicilia, al procuratore aggiunto Principato, capo del pool. Coincidenze, suggestioni.  

E poi? Poi c'è Nino Di Matteo. Ma continuo a pensare che lui con la mafia e l'antimafia c'entri poco. Non si occupa di mafia da anni. Lui si occupa di Stato. Di quello stato malato che ci hanno consegnato politici criminali, servizi deviati, massoni, imprenditori evasori e collusi. Magari quelli che concordano: bisogna ripensare l'antimafia. L'importante è che la ripensino loro. Vaccara, mandaci i caschi blu.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Leopoldo Gargano

Leopoldo Gargano

Laurea in filosofia, per 33 anni cronista di nera e giudiziaria a Palermo. Poi ha trovato finalmente il modo di cambiare lavoro

DELLO STESSO AUTORE

La mafia non è poi così pericolosa? L’ultima pensata degli italiani

Il 23 maggio? Dedichiamolo ai depistaggi su Falcone e Borsellino

byLeopoldo Gargano

Le fiamme di Buttafuoco sulla “Buttanissima Sicilia”

byLeopoldo Gargano

A PROPOSITO DI...

Tags: anti mafiaCaschi BlumafiaOnuPalermoSicilia
Previous Post

La NIAF premia il successo italoamericano della East Coast

Next Post

Genocidio in Ruanda, simbolo dell’ipocrisia dell’Occidente

DELLO STESSO AUTORE

I giornali sono morti. Viva il giornalismo

byLeopoldo Gargano

La mafia torna all’attacco? Il pm De Lucia risponde sul rapporto della Dia appena presentato

byLeopoldo Gargano

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ban Ki-moon a Kigali per la celebrazione della Giornata del Ricordo delle Vittime del Genocidio Ruandese. UN Photo/Evan Schneider

Ban Ki-moon in Ruanda a vent’anni dall’atroce genocidio: "Le lacrime scendono ancora"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?