Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 7, 2013
in
Politica
August 7, 2013
0

Berlusconi si gioca tutto, e tutto si gioca su Berlusconi

Valter VecelliobyValter Vecellio
Silvio Berlusconi in posa napoleonica

Silvio Berlusconi in posa napoleonica

Time: 4 mins read

 

Si apprende che dalle fertili menti dei consiglieri di Silvio Berlusconi sta prendendo corpo l’ipotesi di una raccolta di firme per un progetto di legge di iniziativa popolare per l’amnistia. L’idea nasce all’indomani della condanna da parte della Corte di Cassazione, ma i promotori assicurano e garantiscono che non è ad personam: non riguarda specificatamente Berlusconi, ma tutti coloro che per una ragione o per l’altra sono costretti a vivere all’interno delle carceri italiane. Va bene, facciamo finta di crederci. Però è curioso. Vogliono riformare la giustizia, sono preoccupati per quello che accade; e cosa fanno? Si danno appuntamento a settembre, per raccogliere 50mila firme per un testo che comunque per essere legge deve essere discusso e approvato dal Parlamento: in quel Parlamento dove i rapporti di forza sono quelli che sono. Chi, per esempio va a convincere la Lega, il Movimento 5 Stelle e buona parte del PD a votare l’amnistia, che – detto per inciso, richiede una maggioranza qualificata? Potrebbero, a questo punto, più utilmente raccogliere le firme da subito per i dodici referendum radicali, sei dei quali sulla giustizia; referendum che, come abbiamo cercato di spiegare una settimana fa, non comportano vantaggi diretti per Berlusconi, ma affrontano (e in parte potrebbero risolvere) questioni importanti della giustizia, in cui ci si dibatte da anni senza costrutto.

Invece no. Berlusconi promette di raccogliere le firme con i suoi gazebo, ma ancora non se ne è visto uno. Non li ha neppure ancora firmati, e non ne ha parlato né nel suo comizio televisivo subito dopo la sentenza di condanna, né in quello sotto palazzo Grazioli la domenica successiva. Ha parlato di tutto, meno dei referendum. Il sospetto è che tutto questo finimondo a parole e questo minacciato sfracello, serva per occultare una politica che fa pensare ai ladri di Pisa, che litigano di giorno, per spartirsi meglio il bottino la notte.    

Riferiscono le gole profonde di palazzo Grazioli che in queste ore Berlusconi è preda di sentimenti altalenanti: da una parte la sentenza della Cassazione di venerdì scorso lo ha colpito nel morale, e il timore di vedersi limitata anche solo in parte la libertà personale gli ha mutato la visione della vita. Dall’altra la volontà di “resistere, resistere, resistere”, e al di là delle boutade ad uso comiziesco, per dare soddisfazione all’ala più “dura” del suo popolo, cercare possibili scappatoie alla situazione che si è creata. Non deve ingannare la promessa battagliera: «Io sono qui, resto qui. Io non mollo!». Perché a dirlo è un uomo ferito che accorato, alla fine non trattiene un urlo: «Io sono innocente!». Recita di consumato attore-venditore? Chissà. Se recita è, contraddice le regole dettate a suo tempo dallo stesso Cavaliere: mostrarsi sempre sorridenti, ottimisti; e mai parlare di argomenti tristi, come la morte. No, in questo comizio a piazza Grazioli, Berlusconi non ci ha neppure provato a raccontare una delle sue “solite” barzellette, e quel “gli anni che mi restano da vivere”, che tradisce tutto il dolore e l’angoscia di cui è preda il signore di Arcore, come può sfuggire, è l’ammissione per la prima volta della “limitatezza” con cui anche il Cavaliere deve fare i conti?

No, non è l’astuto vittimismo in cui Berlusconi eccelle, e mille volte sfoderato, quello che si vede in queste ore. Il viso stirato dai troppi lifting e appesantito da una grottesca maschera di cerone non sono riusciti a nascondere l’espressione stanca,  la delusione è tutta nello sguardo spento e smarrito: di chi deve prendere atto che anche un mago del diritto come Franco Coppi non lo ha salvato; e chissà, magari davvero aveva creduto che partecipando al governo di larghe intese avrebbe avuto in mano un salvacondotto. E invece no: Enrico Letta, al pari del generale Kutuzov di “Guerra e Pace”, lascia avanzare Napoleone nelle immense steppe, lo fa arrivare fino a Mosca, e intanto gli fa, letteralmente terra bruciata intorno, gli toglie le vie di rifornimento, lo isola e arretrando, lo logora e vince. Berlusconi così ha dovuto patire l’umiliazione di vedersi ritirato perfino il passaporto: se lo sono venuti a prendere i carabinieri mandati dal Tribunale di Milano. C’è chi, come Daniela Santanché, mostra incrollabile fiducia, e invita a non considerare morto il Cavaliere, che altre volte, “dato per spacciato, ha mostrato di avere sorprendenti risorse e una vitalità che si esprime al meglio proprio nei momenti di maggiore difficoltà”. Vero, ma c’è sempre una prima volta.

Ai fedelissimi, facendo il punto della situazione, Berlusconi non nasconde il suo pessimismo: “Andiamo avanti con questo governo, ma non so fino a quando, io posso reggere fino a metà ottobre, ma se scattano i domiciliari non so più…”.

 Ottobre: per il governo Letta, dunque, gli esami sono rinviati all’autunno. Berlusconi utilizzerà questo tempo da una parte per condurre la “trattativa” e cercare di ricavarne il possibile: “Solo quando si capirà come andrà a finire si tireranno le conclusioni sul governo: se non verrà data agibilità politica al nostro leader” si spiega a palazzo Grazioli, “tutto può succedere”. Inoltre il Cavaliere ha necessità di tempo per trasformare l’obsoleto Partito della Libertà in una nuova Forza Italia. Dunque, tutto rinviato all’autunno, e forse anche dopo.  “Entro la prossima primavera si vota”,dice Berlusconi, “se si vota prima è perché stacca la spina il Partito Democratico, che ormai non regge”.

La parola d’ordine è: “Mobilitazione e non rottura”. Il Cavaliere cercherà di condizionare il Governo e la sua azione, e proverà a intestarsi alcuni provvedimenti come l’auspicata modifica dell’IMU e l’attenuazione della pressione fiscale; infine, accettare l’ineleggibilità, e far scendere in campo la figlia Marina.

Così, mentre un po’ tutti ballano, la nave Italia continua a imbarcare acqua…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: amnistiaBerlusconiMovimento 5 StellePD
Previous Post

Con la vendita del Washington Post, si avvicina il modello media&potere italiano?

Next Post

Se la bici in condivisione divide la città

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I gabinetti del CBGB ricostruiti al Metropolitan

Il CBGB non è (ancora) morto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?